Continua la crescita per Leonardo

Si chiude in crescita il primo semestre per Leonardo. La società ha visto i propri ricavi crescere del 7% a 5,96 miliardi di euro, grazie soprattutto all’Elettronica per la Difesa e Sicurezza per le maggiori attività in Leonardo DRS ed in ambito Airborne Systems, ed agli Elicotteri per le maggiori attività sui programmi militari-governativi. Gli ordini sono stati pari a 6,14 miliardi di euro, con un incremento di circa il 34% e il portafoglio ordini, di 36,321 miliardi di euro assicura una copertura in termini di produzione equivalente a circa 3 anni. In aumento del 3,6% l’Ebita, a quota 487 milioni di euro a fronte di un miglioramento della performance operativa di tutti i business, in grado di compensare anche il minore apporto del Consorzio GIE-ATR e della componente manifatturiera della Space Alliance. L’ Ebit è pari a 462 milioni di euro e segna un miglioramento di 222 milioni (+92,5%), rispetto al primo semestre del 2018 (240 milioni), dovuto oltre che al miglioramento dell’Ebita, alla riduzione degli oneri di ristrutturazione ed al completamento di parte degli ammortamenti legati alle attività immateriali iscritte in occasione dell’acquisizione di Leonardo DRS. Il risultato netto infine è pari a 349 milioni di euro, (106 milioni nel primo semestre del 2018) e risente positivamente anche degli effetti della transazione con Hitachi, classificati nel risultato delle “Discontinued operations”. “I risultati ottenuti sono ancora una volta in linea con le attese e abbiamo ottenuto un’ottima performance commerciale sia nei mercati domestici sia in quelli internazionali – ha commentato Alessandro Profumo, amministratore delegato della società -. Confermiamo la Guidance 2019 e continuiamo ad essere focalizzati sull’esecuzione del Piano Industriale volto alla crescita sostenibile e alla creazione di valore per tutti i nostri stakeholder”.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi gli altri articoli della categoria: Industria
Altri articoli della stessa categoria
Sita: sempre più ampio ricorso a intelligenza artificiale in aeroporti e compagnie aeree cinesi

Leonardo: accordo con Codaltec per collaborazione in Colombia

Airbus: United Airlines ordina 50 A321XLR

Telespazio: contratto con la Televisione nazionale romena

Airbus celebra il 100° A220 uscito dallo stabilimento di produzione
