• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Overland 12,  l’avventura continua…
CAMION

Overland 12, l’avventura continua…

Redazione T-I
6 Luglio 2010
  • iveco
  • copiato!

E’ terminata ufficialmente a Roma l’avventura di Overland, la spedizione umanitaria che quest’anno ha attraversato circa 30 paesi dell’Africa, percorrendo in sei mesi 50.000 Km con gli ormai famosi veicoli color arancione messi a disposizione da Iveco.
Partita a gennaio 2010, l’avventura di Overland di quest’anno è stata un’impresa più difficile e più spettacolare delle precedenti, a causa dei tanti imprevisti e soprattutto degli incontri umani e delle scoperte del continente africano.
La carovana di Overland, composta da sei veicoli a trazione integrale, ha attraversato l’Africa insieme ai volontari del 1° Reggimanto Tuscania, ai Vigili del Fuoco e i volontari dell’Università di Parma, capitanati come sempre da Beppe Tenti.
Quattro medici dell’area rianimazione e pronto soccorso dell’Università di Parma, si sono alternati nel portare aiuto alle popolazioni incotrate nelle zone più interne dell’Africa. Grazie ad un Daily appositamente attrezzato hanno raccolto dati e portato nuove conoscenze di telemedicina, promuovendo la salute materna e infantile e diffondendo il principio di prevenzione di malattie che affliggono il continente.
La conferenza stampa finale si è svolta ieri alla Farnesina (foto), alla presenza del ministro degli Esteri Franco Frattini che ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione del suo Ministero, attraverso la Coperazione Italiana allo Sviluppo, all’inziativa. Sarà possibile vedere i camion arancioni attraversare la savana, sfidando i deserti e le grandi pioggie a partire da sabato 17 luglio 2010, alle ore 16,15 su RaiUno.
A Trasporti-Italia Beppe Tenti, entusiasta per l’avventura appena conclusa, ha annunciato che la prossima avventura di Overland è già organizzata e vedrà il team partire dalla città di Milano alla volta della Russia per giungere fino a Shangai, dove verrà dato un riconoscimento speciale alla città di Milano. Ma la vera novità è quella dell’utilizzo, nella prossima spedizione, di auto elettriche.
Rossella Smiraglia

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autostrada Brennero, l’allarme di Anita: 80 km di code a causa dei divieti di circolazione
CAMION
Autostrada Brennero, l’allarme di Anita: 80 km di code a causa dei divieti di circolazione
L'associazione chiede un’armonizzazione del calendario dei divieti a livello europeo sulla rete TEN-T
4 Ottobre 2023
  • anita
  • brennero
Stop treni Italia-Francia: si attiva la Regione Piemonte
CAMION
Stop treni Italia-Francia: si attiva la Regione Piemonte
Venerdì l'assessore ai Trasporti Marco Gabusi porterà la questione all'attenzione del vice ministro Rixi
4 Ottobre 2023
  • frejus
  • trasporto merci
Autotrasporto: il 10 ottobre associazioni convocate per incontro al MIT
CAMION
Autotrasporto: il 10 ottobre associazioni convocate per incontro al MIT
Al centro della riunione i temi caldi del settore: caro carburanti, valichi alpini e revisioni dei mezzi
4 Ottobre 2023
  • ministero dei trasporti
  • trasporto merci
Valichi alpini, Fai/Conftrasporto: Italia a rischio isolamento, serve rilancio infrastrutturale
CAMION
Valichi alpini, Fai/Conftrasporto: Italia a rischio isolamento, serve rilancio infrastrutturale
Uggè: "Il rilancio infrastrutturale è fondamentale se non vogliamo che le merci prodotte e trasformate nelle nostre imprese restino sui…
4 Ottobre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • trasporto merci
Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
LOGISTICA
Al via il 5 ottobre la nona edizione del Gis: Giornate italiane del sollevamento e dei Trasporti eccezionali
Saranno 430 gli espositori italiani e esteri al Piacenza Expo fino al 7 ottobre
4 Ottobre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
CAMION
Tachigrafo intelligente: tolleranza estesa fino all’8 ottobre
Il regime di tolleranza è scattato a causa dei ritardi nella fornitura dei nuovi dispositivi
2 Ottobre 2023
  • tachigrafo
  • trasporto merci
Camion si ribalta in A14. Autista ferito e autostrada chiusa
CAMION
Camion si ribalta in A14. Autista ferito e autostrada chiusa
L'incidente avvenuto stamani ha provocato anche l'invasione della carreggiata del carico di pomodori
2 Ottobre 2023
  • cronaca