• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ottobre, auto usata in calo del 14%
CAMION

Ottobre, auto usata in calo del 14%

Redazione T-I
14 Novembre 2009
  • copiato!

E’ stato un ottobre difficile per l’auto usata: il mercato ha subito una flessione di quasi il 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Lo attestano i dati diffusi da CarNext. Secondo il gruppo, gli incentivi per le rottamazioni sono tra le principali cause del momento di difficoltà dell’usato.

I trasferimenti di proprietà a ottobre 2009 sono stati 411.910, contro i 476.371 dello stesso mese del 2008. Il calo è del 13,53%, ed è superiore a quello dell’intero periodo gennaio-ottobre che è stato del 12,64%. Mentre la situazione del mercato dell’auto nuova è in chiaro miglioramento grazie all’andata a regime già da giugno degli incentivi alla rottamazione, il mercato dell’usato si muove in controtendenza, accusando perdite tendenzialmente sempre più pesanti.

“D’altra parte”, commenta CarNext, azienda specializzata nella commercializzazione di auto usate provenienti dalla flotta in noleggio a lungo termine di LeasePlan Italia, “tra le cause che determinano le difficoltà del mercato dell’usato vi sono proprio gli incentivi alla rottamazione e all’acquisto di auto ecologiche nuove che determinano una situazione di particolare convenienza per l’acquisto di determinati tipi di vetture (auto a metano, gpl, ibride, elettriche, auto a benzina con emissioni di Co2 inferiori a 140 grammi al chilometro e auto a gasolio con emissioni di Co2 inferiori a 130 grammi al chilometro). Una parte non irrilevante dei potenziali acquirenti di auto usate prende infatti in considerazione la possibilità di comprare un’auto nuova valendosi degli incentivi piuttosto che un’auto usata”.

Questi potenziali acquirenti, secondo il gruppo, debbono accontentarsi di un particolare tipo di vetture in quanto non possono scegliere su tutta la gamma perché le auto incentivate rappresentano solo  il 23% dell’offerta. “Rimane quindi uno zoccolo duro di acquirenti di auto usate che non si converte al nuovo neppure con gli incentivi”.

Secondo Franco Oltolini, direttore di CarNext, “sia per le esigenze del mercato dell’usato complessivamente considerato, sia per una esigenza di pari trattamento tra i cittadini, nel rinnovare gli incentivi attualmente in vigore lo Stato dovrebbe prevedere anche un bonus per chi acquista un usato euro 3 o euro 4 e rottama un usato euro 0,1 o 2. Un incentivo di questo tipo viene riconosciuto dalla nostra società ai nostri clienti sotto forma di uno sconto che copre il costo del trasferimento di proprietà che, come è noto, non è certo irrilevante”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
Ecco il calendario dei divieti con giorni e orari nei diversi stati: cosa cambia per l’autotrasporto
23 Giugno 2025
  • calendario divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • divieti
  • strade chiuse
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • trasporti internazionali
  • europa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
CAMION
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
Ecco perché è importante controllare il saldo punti patente e CQC
23 Giugno 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • camionisti
  • patente
  • patente camion
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • punti patente
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
CAMION
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
Open Logistics Foundation lancia il software gratuito per i documenti di trasporto digitali
23 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • lettera di vettura elettronica
  • lettera di vettura digitale
  • lettera di vettura
  • bolla
  • documenti
  • documenti di trasporto
  • eCMR
  • e-CMR
  • albo autotrasporto
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata