• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Navteq: ecco cosa chiedono gli italiani al navigatore
CAMION

Navteq: ecco cosa chiedono gli italiani al navigatore

Redazione T-I
29 Marzo 2009
  • copiato!

Avvisi di velocità, indicazioni di corsia e traffico in tempo reale. Sono queste le funzionalità “most wanted” dagli italiani per i sistemi di navigazione satellitare. E’ quanto rivela una ricerca Navteq, fornitore leader a livello globale di dati cartografici digitali per la navigazione stradale e soluzioni basate sulla localizzazione. Desideri in gran parte condivisi dagli utenti degli altri paesi dell’Europa occidentale.

Secondo Navteq “i desideri dagli italiani evidenziano un mercato maturo pronto per soluzioni di navigazione di seconda generazione”. Avviata alla fine dello scorso gennaio, l’indagine era volta a misurare l’interesse degli utenti di navigatori nei confronti delle nuove funzionalità di navigazione. Il campione di riferimento è stato selezionato da un gruppo di cittadini di 5 paesi europei: Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito. Tra le cinque funzioni più ricercate, dunque, compaiono i limiti di velocità, le informazioni sul traffico in tempo reale e le indicazioni relative a svincoli e corsie; rispettivamente al primo, al secondo e al terzo posto.

Le indicazioni relative a svincoli e corsie impiegano rappresentazioni dettagliate della rete stradale, così da aiutare i conducenti a superare svincoli e incroci particolarmente complessi. Nel momento in cui il veicolo si avvicina al nodo viario, il navigatore guida il conducente avvisandolo dell’imminente cambio di corsia e mostrando quale corsia seguire. Al primo posto, invece, gli avvisi di velocità, seguiti da indicazioni aggiornate, quali la visualizzazione dei svincoli e gli attributi di corsia estesi, in linea con le preferenze espresse dai conducenti intervistati in Germania, Francia, Spagna e Regno Unito.

I conducenti italiani hanno espresso anche il desiderio di ricevere informazioni sui costi associati al raggiungimento della loro destinazione. Gli utenti di sistemi sia fissi che portatili hanno collocato le informazioni relative alla posizione dei caselli autostradali e dei pedaggi tra le cinque funzioni più importanti tra quelle proposte. L’80% dei conducenti, inoltre, desidera conoscere i prezzi dei carburanti presso le stazioni di rifornimento. L’indagine evidenzia anche l’interesse italiano per il cosiddetto “branded search”, ossia i criteri di ricerca basati sul nome o il marchio dell’oggetto ricercato. E, non a caso, l’Italia considera le guide turistiche e quelle dei ristoranti tra i punti di interesse di maggiore rilevanza.

“Questa indagine”, promettono da Navteq, “contribuirà a plasmare la tipologia di funzioni da integrare nei sistemi di navigazione del futuro, più o meno prossimo. Questo particolare studio, infatti, è andato alla ricerca di opinioni su una vasta gamma di argomenti, molto più numerosi di quelli citati, quali la disponibilità di parcheggi e una visualizzazione realistica e una localizzazione accurata dei segnali stradali”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
CAMION
Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
Tachigrafo e geolocalizzazione per la verifica di luogo e orario di arrivo e attesa
11 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • rimborsi
  • carico
  • merci
  • trasporto merce
  • trasporto merci
  • tariffe del trasporto merci
  • costo trasporto merci
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
  • dl infrastrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • bonus
  • indennità
  • indennizzo
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
CAMION
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
Giugno 2025: -29,5% di immatricolazioni, primo semestre a -14,1%
10 Luglio 2025
  • numeri
  • mercato
  • veicoli industriali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • unrae
  • trattori
  • autocarri
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
CAMION
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
L’accordo entrerà in vigore alcompletamento delle procedure previste dalla normativa internazionale
10 Luglio 2025
  • conversione patente
  • patente
  • patente di guida
  • riconoscimento patente
  • moldova
  • italia
  • patenti
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
CAMION
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
Circolare INPS con nuove istruzioni per richiedere la cassa integrazione. Tutto quello che devono sapere aziende e lavoratori
9 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • inps
  • cassa integrazione
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • integrazione salariale
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
9 Luglio 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patenti
  • conversione patente
  • patente app IO
  • patente camion
  • patente mezzi pesanti
  • riconoscimento patente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • motorizzazione
  • Tunisia
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata