• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
In finanziaria l’emendamento per l’autotrasporto
CAMION

In finanziaria l’emendamento per l’autotrasporto

Redazione T-I
18 Aprile 2009
  • copiato!

116 milioni per l’autotrasporto e indicizzazione del costo del carburante per i contratti di oltre 30 giorni a partire dal primo luglio scorso. Le misure annunciate nelle scorse settimane per evitare il fermo dell’autotrasporto sono state inserite in un emendamento del governo al decreto che contiene la manovra triennale.

Le risorse disponibili per il proseguimento degli interventi a favore del Fondo per il settore sono spalmate sul 2008 (106,5 milioni) e sul 2009 (9,5 milioni). Nel dettaglio, dei 116 milioni, 30 milioni saranno destinati alla deduzione forfetaria relativa a trasferte effettuate fuori dal territorio comunale, altri 30 milioni per agevolazioni fiscali e contributive relative a prestazioni di lavoro straordinario, 40 milioni per il credito d’imposta sulla quota della tassa automobilistica per il 2008 e 16 milioni per incentivi ai processi di aggregazione imprenditoriale e per la formazione professionale.

Con l’emendamento, spiega la relazione tecnica, viene innalzata la detassazione delle indennità di trasferta previste per i prestatori di lavoro addetti alla guida delle imprese autorizzate all’autotrasporto di merci sia in Italia che all’estero, disponendo che le stesse concorrano a formare il reddito da lavoro dipendente per la parte eccedente l’indennità giornaliera. La proposta di modifica prevede, inoltre, per il 2008 l’innalzamento dell’importo della deduzione forfetaria relativa a trasferte effettuate fuori dal territorio comunale al netto delle spese di viaggio e trasporto.

E ancora, fino a dicembre 2008 le somme relative a prestazioni di lavoro straordinario concorrono alla determinazione del reddito imponibile (resta ferma la possibilità di usufruire delle agevolazioni previste). Viene concesso anche un credito d’imposta corrispondente a quota parte dell’importo pagato quale tassa automobilistica per il 2008 per ciascun veicolo di massa complessiva non inferiore a 7,5 tonnellate.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
La partnership si concentra sulla gamma Epic0 - Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con…
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
CAMION
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
Oltre agli autocarri, il divieto si applica a motrici, rimorchi, in particolare semirimorchi e autotreni
30 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
CAMION
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
Il sistema avvisa immediatamente il conducente, consentendo una rapida reazione
30 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
31 Maggio 2023
  • milano
  • voli