• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Giachino: tavolo entro il fine settimana. Associazioni fredde
CAMION

Giachino: tavolo entro il fine settimana. Associazioni fredde

Redazione T-I
18 Aprile 2009
  • copiato!

Il tavolo di confronto sul caro-gasolio sarà convocato per questo fine settimana. E’ quanto auspica il sottosegretario con delega alle infrastrutture, Bartolomeo Giachino, intervenendo alla presentazione dell’indagine previsionale 2008-2010 sulle prospettive dell’autotrasporto effettuata da Anita.

“Il tavolo dell’autotrasporto è importante, spero si riunisca già questa settimana”, ha detto Giachino, precisando che il tavolo deve essere la sede in cui “affrontare i problemi che in questi anni sono rimasti irrisolti. Il paese non può permettersi un altro blocco dei Tir. Il tavolo e’ aperto e adesso si passa alla seconda fase in cui ci confronteremo con le associazioni”.

Ma le prime risposte del mondo associativo non sono entusiastiche. Gli autotrasportatori rammentano all’esponente del governo che il tempo è molto poco per evitare il fermo in programma per il 30 giugno. Conftrasporto definisce “preoccupante” l’indeterminatezza del sottosegretario Giachino sulla data del tavolo con il Governo sull’autotrasporto. “Ricordo al sottosegretario – spiega il segretario generale Giuseppe Russo – che le organizzazioni dell’autotrasporto hanno individuato nella data del prossimo 24 giugno, cioè tra sette giorni, il termine ultimo per concludere le trattative e quindi per tentare di evitare il fermo. In quest’ottica è pertanto preoccupante questa indeterminatezza con la quale il sottosegretario si pronuncia sulla data dell’incontro. Se questo è lo spirito con cui il Governo intende affrontare i problemi degli autotrasportatori vuol dire che effettivamente non percepisce l’effettiva gravità della situazione”.

Sullo stesso tono le dichiarazioni che vengono da Cna Fita: per il coordinatore nazionale Gianni Montali, “si avverte la sensazione che negli ambienti governativi vi sia una profonda sottovalutazione della gravita’ e della delicatezza del momento. La responsabilità delle ricadute del fermo dell’autotrasporto saranno tutte ed esclusivamente imputabili a coloro che fino ad oggi si sono nascosti solamente dietro annunci e slogan, senza dare quelle risposte, attese da anni, in grado di invertire la tendenza al collasso economico e sociale dell’intero autotrasporto italiano”. Se queste siano solo schermaglie necessarie in vista della fase di trattativa che si sta aprendo, o il sintomo di un disagio più serio che rischia di pregiudicare l’esito del confronto col governo, lo si vedrà soltanto nei prossimi giorni.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
CAMION
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
Golia360: l’autotrasporto ha bisogno nuove norme per utilizzare strumenti tecnologici nel rispetto dei diritti di lavoratori e autisti
17 Luglio 2025
  • ccnl
  • ccnl trasporti logistica spedizioni
  • lavoro
  • lavoratori
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionista
  • camionisti
  • geolocalizzazione
  • controllo a distanza
  • Golia360
  • cnel
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • privacy
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
CAMION
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti MIT: 157 milioni di euro dal PNRR per le imprese del settore
17 Luglio 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • contributi
  • finanziamenti
  • finanziamento
  • trasporti
  • logistica
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • digitalizzazione
  • formazione
  • lavoro
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • ministero dei trasporti
  • ram
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata