• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Gestione delle flotte, arriva Remote Angel
CAMION

Gestione delle flotte, arriva Remote Angel

Redazione T-I
21 Ottobre 2009
  • copiato!

Controllare e gestire in tutta sicurezza gli autoveicoli in movimento attraverso un computer, un palmare o un telefono cellulare. Da oggi è possibile, con il nuovo dispositivo che Mac&Nil ha presentato a Transpotec 2009, e che, non a caso, ha battezzato “Remote Angel”. Un angelo a distanza.

Remote Angel è un nuovo dispositivo di localizzazione satellitare che grazie all’uso delle tecnologie Gps, Gsm e Gprs consente di controllare e gestire gli autoveicoli aziendali in movimento attraverso uno schermo, ricevendo direttamente sul  proprio cellulare o tramite web le informazioni sull’autoveicolo monitorato.

Dedicato a tutte le aziende che abbiano almeno un mezzo aziendale, il dispositivo si configura come un vero e proprio alleato nel controllo delle flotte, che da sempre richiede un gran dispendio di tempo e risorse per chi ne è a capo. Remote Angel è disponibile sia nella versione per veicoli, con un dispositivo da installare all’interno dell’automotiva (è piccolo quanto un mouse), sia nella versione per cellulare di ultima generazione, fruibile semplicemente attivando il servizio Remote Angel Human.

Inviando un semplice sms al dispositivo è inoltre possibile conoscere in tempo reale via sms la localizzazione esatta del veicolo e la velocità alla quale procede. Attraverso un apposito sito internet si può localizzare e visionare l’autoveicolo su mappe cartografiche satellitari, registrare giornalmente le velocità di marcia, i percorsi e le eventuali soste. In questo modo l’utente ha a disposizione un’autentica scatola nera del veicolo, un angelo custode che accompagna il guidatore 24 ore al giorno e allo stesso tempo supporta la direzione dell’azienda nel monitoraggio della propria flotta.

“Le applicazioni del prodotto”, spiegano alla Mac&Nil, “possono essere molteplici, con importanti risvolti sulla sicurezza stradale: basti pensare alle funzione ‘Allarme’. Grazie ad essa, Remote Angel allerta automaticamente via sms il titolare, il responsabile della logistica, o una centrale operativa nel caso in cui l’autoveicolo sul quale il dispositivo è situato superi una soglia di velocità pre-impostata o fuoriesca da un’area territoriale pre-stabilita”.

Mac&Nil ha sviluppato Remote Angel in partnership con Tim e Telecom Italia, che distribuiscono il prodotto su tutto il territorio nazionale. L’installazione del dispositivo a bordo dell’autoveicolo è molto semplice. E soprattutto rapida: bastano 15 minuti.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto sostenibile: il 16 dicembre a Roma assemblea 2023 di Confartigianato Trasporti
CAMION
Autotrasporto sostenibile: il 16 dicembre a Roma assemblea 2023 di Confartigianato Trasporti
L'incontro si pone l’obiettivo di analizzare e dibattere i risvolti della transizione ecologica per il settore dell’autotrasporto merci
7 Dicembre 2023
  • cconfartigianato trasporti
  • trasporto merci
Piano Neve 2023-2024: ecco le aree per la sosta temporanea dei mezzi pesanti
CAMION
Piano Neve 2023-2024: ecco le aree per la sosta temporanea dei mezzi pesanti
Il piano elenca le aree geografiche maggiormente esposte al rischio neve e i codici colore relativi all’intensità delle precipitazioni
6 Dicembre 2023
  • maltempo
  • sicurezza stradale
  • trasporto merci
Camion prende fuoco in Sardegna. Bruciate 5 auto. Traffico deviato
CAMION
Camion prende fuoco in Sardegna. Bruciate 5 auto. Traffico deviato
Pesanti disagi per la circolazione. Illeso l'autista del camion
6 Dicembre 2023
  • cronaca
Camion: il calendario dei divieti di circolazione per le feste natalizie
CAMION
Camion: il calendario dei divieti di circolazione per le feste natalizie
Venerdì 8 dicembre, festa dell'Immacolata, il blocco per i mezzi pesanti sarà dalle 9 alle 22
6 Dicembre 2023
  • divieti di circolazione
Autotrasporto: arrivano i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
CAMION
Autotrasporto: arrivano i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
Le imprese possono chiedere i ristori fino all'8 febbraio del prossimo anno: i bonifici dei rimborsi arriveranno dal 25 al…
5 Dicembre 2023
  • rimbors
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata