• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Emiliana Serbatoi: 40 anni nella produzione di serbatoi e sistemi di stoccaggio
CAMION

Emiliana Serbatoi: 40 anni nella produzione di serbatoi e sistemi di stoccaggio

Il Ceo Morselli: “Un punto di partenza verso nuovi orizzonti e rinnovate sfide”

Redazione T-I
20 Giugno 2023
  • copiato!

Emiliana Serbatoi ha festeggiato il suo quarantesimo anniversario con una serie di iniziative che hanno coinvolto i principali partner dell’azienda, culminando in un evento di gala con 350 ospiti provenienti dall’Italia e da tutto il mondo.

Durante l’evento, il CEO Morselli ha sottolineato che questi quarant’anni rappresentano solo un punto di partenza verso nuovi orizzonti e rinnovate sfide. L’azienda continua a strutturarsi nei territori in cui è già presente e punta ad affrontare sempre nuovi mercati.

Fondata nel 1983 da Gian Lauro e Giancarlo Morselli, l’azienda è diventata nel tempo una realtà di rilievo a livello internazionale nel settore della produzione di serbatoi e sistemi di stoccaggio, trasporto e distribuzione del carburante, nonché per i sistemi di controllo e gestione dei rifornimenti.

Eccellenza produttiva e impegno per l’innovazione

Emiliana Serbatoi ha raggiunto importanti traguardi lungo il suo percorso. Dalla sua sede iniziale nella periferia di Modena, l’azienda si è espansa in tutto il mondo grazie al lavoro appassionato dei suoi commerciali e tecnici, oltre all’azione dei dealer. L’azienda ha investito nella realizzazione di serbatoi fissi e trasportabili in acciaio e materiale plastico, nel rispetto delle norme ministeriali, e ha lanciato sistemi tecnologici per il monitoraggio digitale e in tempo reale dei rifornimenti.

Emiliana Serbatoi ha sempre prestato attenzione all’impatto ambientale, adottando materiali e processi sempre più sostenibili.

Una grande famiglia che guarda al futuro

Emiliana Serbatoi, guidata da Gian Lauro Morselli, conta oggi oltre un centinaio di dipendenti e ha raggiunto un fatturato che si avvicina ai 38 milioni di euro, equamente suddiviso tra il mercato italiano e quelli esteri. L’azienda si distingue per la cultura del lavoro, la rete di vendita, l’avanguardia tecnologica e l’assistenza tecnica puntuale offerta ai clienti.

La serata celebrativa si è conclusa con il taglio della torta, un momento in cui la proprietà è stata raggiunta dallo staff aziendale per brindare e sottolineare l’unità e la forza di Emiliana Serbatoi come una grande famiglia.

  • Emiliana Serbatoi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Trasporto e logistica: un patto di filiera per affrontare la transizione energetica
LOGISTICA
Trasporto e logistica: un patto di filiera per affrontare la transizione energetica
La proposta è stata avanzata da Alessandro Peron, Segretario Generale FIAP - Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali
21 Settembre 2023
  • fiap
  • logistica
Art: concluso monitoraggio su incentivi società aeroportuali a compagnie aeree
Istituzioni
Art: concluso monitoraggio su incentivi società aeroportuali a compagnie aeree
Record lo scorso anno con 340 milioni di euro erogati
21 Settembre 2023
  • Autorità di regolazione dei trasporti