• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Auto usate, vendite giù. “Subito incentivi alla rottamazione”
CAMION

Auto usate, vendite giù. “Subito incentivi alla rottamazione”

Redazione T-I
20 Gennaio 2010
  • copiato!

La crisi economica e gli incentivi per l’acquisto di autovetture nuove “strozzano” le auto usate. E’ la diagnosi di CarNext, a fronte dei dati 2009 che indicano un calo del 10,5% delle vendite di usato nell’anno appena trascorso. E se a dicembre è andata un po’ meglio, il gruppo torna a chiedere sgravi e incentivi alla rottamazione.

In dicembre, segnala CarNext (azienda specializzata nella commercializzazione di auto usate provenienti dalle flotte in noleggio a lungo termine di LeasePlan Italia), i trasferimenti di proprietà di autovetture, cioè le vendite di auto usate, sono stati 397.887 con una crescita dell’1,76% rispetto allo stesso mese del 2008. Questo modesto incremento segue il sostanziale pareggio delle vendite di auto usate che si era registrato in novembre. Dopo dieci mesi decisamente negativi il mercato delle autovetture usate  chiude dunque il 2009 con un accenno di ripresa. “Si tratta tuttavia di un segnale molto debole”, avverte il gruppo, “che dovrà trovare conferma nei prossimi mesi perché si possa parlare di un’inversione di tendenza”.

Nell’intero 2009 i trasferimenti di proprietà di autovetture usate al lordo delle minivolture sono stati 4.469.775 con un calo del 10,52% rispetto al 2008. Questa pesante contrazione nel numero di vendite di auto usate  riflette solo parzialmente le difficoltà del mercato in quanto vi è stato anche un calo delle quotazioni dell’usato determinato essenzialmente dalla concorrenza che alle auto di seconda e terza mano viene fatta dalle auto nuove offerte con prezzi fortemente ridotti grazie agli incentivi in vigore nel 2009.

Gli incentivi alla domanda di auto nuove sono scaduti il 31 dicembre e il Governo non li ha ancora rinnovati, ma, secondo quanto è stato dichiarato, dovrebbe provvedere con un decreto entro la fine di gennaio. Secondo Franco Oltolini, direttore di CarNext, nel rinnovare le agevolazioni il Governo dovrebbe tener conto anche del mercato dell’auto usata e prevedere incentivi alla rottamazione anche per chi acquista un usato euro 3 o euro 4 cedendo un usato euro 0, 1 o 2 destinato alla demolizione.

“Tra l’altro”, fa notare CarNext, “una misura di questo tipo avrebbe un grande impatto sull’ambiente. Le vetture più inquinanti e meno sicure sono infatti quelle più vecchie, ma i proprietari di auto molto vecchie non dispongono in genere di risorse sufficienti per cambiarle neppure con gli incentivi statali. Se vi fosse invece un bonus alla rottamazione anche usato su usato molte vecchie e vecchissime auto potrebbero essere eliminate”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Risparmio benzina. Ecco i 10 distributori a Torino con i prezzi più bassi
MOBILITÀ
Risparmio benzina. Ecco i 10 distributori a Torino con i prezzi più bassi
Il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy disciplina le modalità dell’obbligo di comunicazione dei prezzi praticati dagli esercenti l’attività…
30 Maggio 2023
  • risparmio benzina
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
CAMION
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
Oltre agli autocarri, il divieto si applica a motrici, rimorchi, in particolare semirimorchi e autotreni
30 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci