• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Autisti comunitari: ancora nessuna risposta dal ministero del Lavoro
CAMION

Autisti comunitari: ancora nessuna risposta dal ministero del Lavoro

Redazione T-I
26 Maggio 2010
  • copiato!

Il confronto di ieri tra le parti sociali, il ministero del Lavoro e quello delle Politiche Comunitarie, coordinato dal sottosegretario ai Trasporti Giachino, non ha dato risposte univoche sulle modalità con le quali le imprese di autotrasporto possono utilizzare i lavoratori comunitari. Le associazioni di categoria dell’autotrasporto e i sindacati di categoria avevano chiesto nei giorni scorsi chiarimenti sulla possibilità, offerta da alcune agenzie europee di lavoro interinale, di assumere personale comunitario con contratti di somministrazione.
Da chiarire, in particolare, lo Stato presso il quale vanno pagati in questi casi i contributi previdenziali, ma soprattutto qual è il trattamento economico e contrattuale da applicare. Una differenza sostanziale, visto il divario che separa l’Italia da alcuni Paesi comunitari -come ad esempio la Romania- sul costo del lavoro.  I sindacati di categoria Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno prodotto un documento, sottoscritto anche da alcune associazioni di categoria dell’autotrasporto, in cui chiedono un intervento contro i rischi di dumping sociale. Il ministero del Lavoro sta analizzando il problema ed entro dieci giorni dovrebbe essere riconvocata dal sottosegretario ai Trasporti Giachino una riunione per affrontare il tema.

  • uiltrasporti

Continua a leggere

Sciopero Italo: confermata l’agitazione del 17 e 18 settembre
SCIOPERI
Sciopero Italo: confermata l’agitazione del 17 e 18 settembre
La Uiltrasporti contesta la distribuzione di enormi dividendi ai soci mentre non vengono adeguati i salari ai lavoratori
Scioperi del 13 e 15 luglio: Uiltrasporti replica al Mit. Revoca fuori tempo massimo
MOBILITÀ
Scioperi del 13 e 15 luglio: Uiltrasporti replica al Mit. Revoca fuori tempo massimo
Intanto è in corso l'incontro convocato al Mit dal Ministro Salvini
Cluster portuale: la Legge di Bilancio non recepisce le richieste condivise con il MIMS
PORTI
Cluster portuale: la Legge di Bilancio non recepisce le richieste condivise con il MIMS
Il cluster portuale rappresentato da tutte le parti stipulanti il Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori dei Porti esprime in una…
Decreto crisi e rider: Uiltrasporti, passi in avanti per le necessarie tutele
LOGISTICA
Decreto crisi e rider: Uiltrasporti, passi in avanti per le necessarie tutele
“Apprezziamo il miglioramento apportato nella normativa di tutela del lavoro tramite piattaforme elettroniche dalla legge di conversione del Decreto crisi”. Lo…
Uiltrasporti: chiediamo una convocazione urgente al nuovo governo
Infrastrutture
Uiltrasporti: chiediamo una convocazione urgente al nuovo governo
“Augurando buon lavoro al nuovo Governo ed in particolare ai ministri Paola De Micheli, Nunzia Catalfo e Stefano Patuanelli, come organizzazione sindacale…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
CAMION
Sostenibilità: un corridoio per l’idrogeno lungo l’asse del Brennero
Il progetto mira a favorire la transizione verso i camion a idrogeno
22 Settembre 2023
  • idrogeno
  • sostenibilità
  • trasporto merci
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
CAMION
Germania, sciopero della fame per un gruppo di camionisti: chiedono il pagamento degli stipendi
La maggior parte degli autisti afferma di non ricevere uno stipendio da mesi
22 Settembre 2023
  • trasporto merci
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
CAMION
Rimorchi e semirimorchi: flessione del mercato a luglio (-12,0%) e agosto (-22,6%)
Nei primi otto mesi dell’anno -7,6% rispetto allo stesso periodo del 2022
22 Settembre 2023
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte
22 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
TRENO
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
Conclusi i lavori che consentiranno di far circolare treni merci fino a 750 metri
22 Settembre 2023
  • lavori
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci