• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Anfia, Margaritelli presidente dei rimorchi
CAMION

Anfia, Margaritelli presidente dei rimorchi

Redazione T-I
2 Agosto 2009
  • copiato!

Conferme e cambiamenti ai vertici di Anfia. Nel corso dell’assemblea di Anfia-Carrozzieri Veicoli Industriali (Cvi) e Anfia-Rimorchi sono state rinnovate le cariche di presidenti e vicepresidenti in carica.

Resta immutato l’organigramma del gruppo Cvi: vengono riconfermati per altri tre anni tanto il presidente Giampaolo Acerbi (Acerbi-Viberti) quanto i vicepresidenti Francesco Molari (Sacim) e Andrea Bertolini (Plastblok Italiana).

Cambia invece il vertice del gruppo Rimorchi, dove Mario Rolfo ha lasciato la presidenza, ora affidata a Luca Margaritelli (Margaritelli SpA). Rolfo era giunto al termine del secondo mandato consecutivo, limite stabilito dallo statuto Anfia. Anche per quanto riguarda la vicepresidenza, a Giampaolo Acerbi, alla fine del secondo mandato, subentra Massimo Menci (Menci & C. SpA).

“Il mio primo impegno in qualità di Presidente del Gruppo Rimorchi”, dichiara il neoeletto Luca Margaritelli, sarà quello di proseguire e rafforzare ulteriormente le attività di confronto con le istituzioni che Anfia sta svolgendo per ottenere interventi a sostegno di un comparto, quello dei rimorchi e semirimorchi, che ha registrato un crollo delle vendite di quasi il 50% nel primo semestre 2009 e che non ha mai beneficiato di alcuna forma di incentivo negli ultimi anni”.

“Fondamentale”, secondo il nuovo presidente dei Rimorchi, “è l’estensione al settore dei veicoli industriali della Legge Tremonti-ter, nonché interventi per l’incentivazione alla sostituzione di un parco circolante estremamente obsoleto”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
CAMION
Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
La Torino-Milano è stata chiusa in entrambi i sensi, registrate lunghe code
4 Dicembre 2023
  • autostrada A4
Blocco al confine Ucraina-Polonia: aperto un valico per consentire il passaggio di camion vuoti
CAMION
Blocco al confine Ucraina-Polonia: aperto un valico per consentire il passaggio di camion vuoti
I camionisti polacchi chiedono il ripristino di un sistema di permessi per regolamentare l'ingresso degli autotrasportatori ucraini
4 Dicembre 2023
  • camion
  • trasporto merci
Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
CAMION
Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
Proposto anche l’aumento dei pedaggi autostradali del 5%, compresi i veicoli elettrici
1 Dicembre 2023
  • pedaggi autostradali
  • trasporto merci
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
CAMION
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
Bonus gasolio, portale domande aperto fino alle ore 23:59 del 13 dicembre 2023
1 Dicembre 2023
  • bonus
  • gasolio
  • trasporto merci
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
CAMION
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
Al termine della fase di precompilazione, risultano inserite 607.904 istanze
1 Dicembre 2023
  • lavoro
  • trasporto merci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata