• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ryanair, Antitrust avvia istruttoria per possibile abuso di posizione dominante
Istituzioni

Ryanair, Antitrust avvia istruttoria per possibile abuso di posizione dominante

Ecco le motivazioni e il testo del provvedimento emesso nei confronti della compagnia aerea

Redazione T-I
20 Settembre 2023
  • ryanair
  • copiato!

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un procedimento nei confronti di Ryanair per possibile abuso di posizione dominante. 

La compagnia aerea, secondo l’istruttoria, starebbe ostacolando la vendita dei biglietti aerei da parte delle agenzie di viaggio, con conseguenze negative per queste ultime e per i consumatori.

L’AGCM ha ricevuto diverse segnalazioni da parte di agenzie di viaggio, sia online che offline, che lamentano di essere ostacolate da Ryanair nella vendita dei biglietti aerei. In particolare, la compagnia aerea avrebbe messo in atto una serie di pratiche che rendono difficile o impossibile per le agenzie acquistare i biglietti aerei direttamente dal suo sito web.

Inoltre, Ryanair consentirebbe l’acquisto dei biglietti aerei alle sole agenzie tradizionali tramite piattaforma GDS, a condizioni che risulterebbero di gran lunga peggiorative rispetto a quelle offerte alle agenzie online.

Queste pratiche, secondo l’AGCM, potrebbero configurare un abuso di posizione dominante di natura escludente. Ryanair, infatti, starebbe utilizzando la propria posizione dominante nel mercato del trasporto aereo per ostacolare la concorrenza nel mercato delle agenzie di viaggio.

Ryanair ha respinto le accuse di abuso di posizione dominante. La compagnia aerea ha affermato di offrire alle agenzie di viaggio condizioni di vendita “eque e competitive”.

L’AGCM proseguirà l’istruttoria per verificare le accuse mosse a Ryanair. Al termine dell’istruttoria, l’Autorità potrà decidere se avviare un procedimento sanzionatorio nei confronti della compagnia aerea. Le sanzioni previste per le pratiche di abuso di posizione dominante possono arrivare fino al 10% del fatturato dell’impresa.

L’esito dell’istruttoria dell’AGCM potrebbe avere implicazioni significative per il mercato del trasporto aereo. Se l’AGCM dovesse accertare che Ryanair ha effettivamente abusato della propria posizione dominante, la compagnia aerea potrebbe essere costretta a modificare le proprie pratiche commerciali.

In particolare, Ryanair potrebbe essere obbligata a consentire alle agenzie di viaggio di acquistare i biglietti aerei direttamente dal suo sito web a condizioni non discriminatorie. Questo potrebbe portare a una maggiore concorrenza nel mercato delle agenzie di viaggio, con benefici per i consumatori in termini di prezzi e servizi.

Testo del provvedimento emesso dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato al seguente link.

  • antitrust
  • voli

Continua a leggere

Voli: promozione con sconto fino al 15% su Wizz Air
AEREO
Voli: promozione con sconto fino al 15% su Wizz Air
La promozione è valida per viaggi tra il 23 giugno e il 30 settembre 2025
L’America attacca l’Iran: voli cancellati, spazi aerei chiusi e nuove rotte
AEREO
L’America attacca l’Iran: voli cancellati, spazi aerei chiusi e nuove rotte
Ecco la mappa delle restrizioni
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
AEREO
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
Attimi di tensione a bordo, aereo ispezionato ma nessuna conseguenza per i passeggeri sbarcati in sicurezza
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
Confermato da ACI Europe (Airports Council International Europe): i commenti delle istituzioni
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
AEREO
ENAC, insediato il nuovo Direttore Generale Alexander D’Orsogna
Ecco perché ENAC sceglie Alexander D’Orsogna per l’evoluzione del trasporto aereo italiano
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli: promozione con sconto fino al 15% su Wizz Air
AEREO
Voli: promozione con sconto fino al 15% su Wizz Air
La promozione è valida per viaggi tra il 23 giugno e il 30 settembre 2025
23 Giugno 2025
  • voli
  • sconto voli
  • voli low cost
  • offerta voli
  • promozione
  • Wizz Air
L’America attacca l’Iran: voli cancellati, spazi aerei chiusi e nuove rotte
AEREO
L’America attacca l’Iran: voli cancellati, spazi aerei chiusi e nuove rotte
Ecco la mappa delle restrizioni
22 Giugno 2025
  • guerra
  • America
  • USA
  • Trump
  • voli
  • voli cancellati
  • diritti passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • aeroporto
  • Iran
  • spazio aereo
  • traffico aereo
  • trasporto aereo
  • aerei
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
AEREO
Incidente aereo Ryanair, ecco cosa è successo
Attimi di tensione a bordo, aereo ispezionato ma nessuna conseguenza per i passeggeri sbarcati in sicurezza
20 Giugno 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • aereo
  • volo
  • voli
  • passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • Ryanair
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
Confermato da ACI Europe (Airports Council International Europe): i commenti delle istituzioni
20 Giugno 2025
  • Aeroporti di Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • premio
  • voli
  • Roma
  • turismo
  • Daniela Santanchè
  • Federturismo
  • confindustria
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
AEREO
Sciopero aerei e volo cancellato: cosa fare e quali sono i tuoi diritti
Cosa succede quando un volo viene cancellato per sciopero aerei. I diritti del passeggero e come ottenere assistenza o rimborso
20 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata