• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Taxi aerei e IA generativa trainanti nel settore voli aerei e viaggi 2023 – 2033
Industria

Taxi aerei e IA generativa trainanti nel settore voli aerei e viaggi 2023 – 2033

Ecco il report SITA: le nuove tendenze trainanti per lo sviluppo del settore aereo, mobilità aerea urbana, viaggio digitale e viaggio intermodale dei prossimi dieci anni

Marta Bettini
13 Dicembre 2023
  • copiato!

Il rapporto aggiornato di SITA “Meet the Megatrends”, analizza l’evoluzione dell’innovazione nel settore dei voli aerei e dei viaggi. Sono 12 le tendenze, secondo SITA, nel campo della tecnologia, della società, dei viaggiatori e dell’economia trainanti, entro il 2033. Riguardano il settore aereo, mobilità aerea urbana, viaggio digitale e viaggio intermodale.

Centro di interesse per aeroporti e compagnie aeree è l’utilizzo di IA generativa. Infatti, il 97% delle compagnie aeree pianifica nuovi progetti che ne includono l’utilizzo e lo sviluppo.

Anche la mobilità aerea urbana (UAM) è sempre più di interesse per compagnie aeree e aeroporti. I primi voli dei taxi aerei elettrici sono previsti per il 2024.

Compagnie aeree, aeroporti, produttori, infrastrutture e sistemi porteranno i loro investimenti in crescita da 5 miliardi di dollari nel 2022 a 28 miliardi di dollari nel 2030.

IA generativa

Uno dei campi di applicazione in via di sviluppo, dell’IA generativa, è l’utilizzo dell’identità digitale per i voli aerei e per i viaggi. Secondo il 2023 Air Transport IT Insights di SITA, entro la fine del 2026, l’82% delle compagnie aeree utilizzerà tecnologie biometriche per l’identità digitale per l’imbarco sugli aerei. Un ulteriore 67% ha confermato l’utilizzo di tecnologie touchless e il 50% ha dichiarato di voler puntare sui token singoli.

Sergio Colella, Presidente Europa di SITA, ha dichiarato: “È un momento entusiasmante per i viaggi, con le nuove tecnologie che trasformano il nostro settore a ritmi mai visti prima. L’intelligenza artificiale ne è un esempio fondamentale, ma è incoraggiante vedere che anche altre innovazioni come la mobilità aerea urbana, il viaggio digitale e il viaggio intermodale stanno prendendo piede. In SITA abbiamo coltivato un approccio più aperto all’innovazione, insieme ai nostri clienti e alle associazioni di settore, per testare diverse soluzioni per risolvere problemi difficili in modo agile. Il nostro obiettivo è stato quello di collaborare con gli esperti laddove vediamo una grande opportunità, sfruttare l’immaginazione e il talento dei nostri dipendenti in tutta l’organizzazione, e approfondire i modelli iper-efficienti per convalidare le idee e coltivarle attraverso il ciclo di sviluppo”.

Taxi aerei

Le compagnie aeree programmano attività di ricerca e sviluppo per la mobilità aerea urbana. Il 33% dei vettori investe in tecnologie di integrazione VTOL per le operazioni di volo. Il 57% degli aeroporti ha progetti e piani di ricerca e sviluppo per l’integrazione dei sistemi di trasporto intermodale per la condivisione dei dati. Il 26% ha investito in tecnologie per l’integrazione VTOL.

La mobilità aerea urbana cresce grazie all’aumento della domanda di rotte a corto raggio, ai progressi nelle batterie e nei sistemi di propulsione elettrica. Così come i crescenti sforzi per ridurre l’impronta di carbonio e i costi operativi dell’aviazione.

Un servizio di taxi aerei elettrici è in fase di progettazione per essere lanciato durante i Giochi Olimpici del 2024 a Parigi.

Il rapporto di SITA Lab si basa su intuizioni provenienti da tutto il settore dei trasporti, sulla ricerca globale e sulle ultime proof of concept. Identifica i cambiamenti più potenti che guideranno l’evoluzione del settore dei viaggi entro il 2033.

  • voli

Continua a leggere

Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
14 Luglio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • incidente volo
  • aereo
  • voli
  • Londra
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
11 Luglio 2025
  • voli
  • Ucraina
  • trasporto aereo
  • aereo
  • Leonardo
  • enav
  • UkSATSE
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
11 Luglio 2025
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
  • aeroporto Salerno
  • voli
  • passeggeri
  • compagnia aerea
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata