• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Boeing: consegnato primo Chinook CH-47F a Royal Netherlands Air Force
Industria

Boeing: consegnato primo Chinook CH-47F a Royal Netherlands Air Force

Redazione T-I
6 Aprile 2020
  • copiato!

Boeing ha consegnato il primo Chinook CH-47F, con un cockpit aggiornato, alla Royal Netherlands Air Force (RNLAF). La RNLAF gestirà una flotta di 20 Chinook CH-47F, la più recente configurazione in uso nei Paesi di tutto il mondo. “La Royal Netherlands Air Force ci ha fatto capire chiaramente che ora hanno bisogno delle avanzate e comprovate capacità del CH-47F – ha spiegato Andy Builta, vice presidente di Cargo & Utility Helicopters e responsabile del programma H-47 -. Voglio ringraziare il nostro fenomenale team per aver lavorato duramente durante una situazione difficile per consegnare questi aerei in sicurezza. Questo è un promemoria per tutti noi di quanto siano importanti gli Chinook per i nostri clienti”.
I 20 Chinook CH-47F formeranno una flotta equipaggiata con la stessa tecnologia all’avanguardia dell’Esercito degli Stati Uniti: controlli di volo automatici digitali, cabina di pilotaggio in vetro completamente integrato Common Avionics Architecture System (CAAS) e capacità avanzate di movimentazione del carico. La configurazione comune porta a una riduzione dei costi complessivi del ciclo di vita. La Royal Netherlands Air Force attualmente utilizza un mix di Chinook modello F con l’Advanced Cockpit Management System (ACMS) e Chinook CH-47D.
“È stato un piacere lavorare a stretto contatto con l’esercito americano e i team Boeing per raggiungere questo traguardo – ha dichiarato il Colonnello Koen van Gogh, Netherlands Defence Materiel Organisation -. L’elicottero Chinook è una risorsa vitale per le nostre missioni e la consegna in tempo supporta certamente la nostra pianificazione operativa. Rendo merito al Team di Boeing per i suoi continui sforzi nel far sì che ciò avvenisse in questi tempi difficili, così come agli ufficiali dell’Esercito degli Stati Uniti che hanno contribuito a tenerci in linea con le tempistiche”.
Le consegne alla RNLAF dovrebbero continuare fino al 2021. I Chinook sono attualmente in servizio o sotto contratto con 20 forze di difesa internazionali, tra cui l’Esercito degli Stati Uniti e le forze delle Operazioni Speciali, e otto nazioni membri della Nato.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Industria

Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Industria
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Un incontro tra domanda e offerta nel mercato aereo per la supply chain, innovazione tecnologica e sostenibilità
21 Settembre 2023
Aeroporto Malpensa Hydrogen Valley: 7,4 milioni di euro per la decarbonizzazione del trasporto aereo
AEREO
Aeroporto Malpensa Hydrogen Valley: 7,4 milioni di euro per la decarbonizzazione del trasporto aereo
Il progetto italiano, finanziato dall'Unione Europea, per la realizzazione di una filiera integrata per produzione, stoccaggio, trasporto e utilizzo dell'idrogeno
19 Settembre 2023
  • decarbonizzazione
  • idrogeno
Leonardo: a Parigi ordini per radar ed elicotteri
Industria
Leonardo: a Parigi ordini per radar ed elicotteri
Nuovi ordini per Leonardo dal salone di Le Bourget, in corso in questi giorni a Parigi. La NATO Support and…
20 Giugno 2023
  • Leonardo
Leonardo svilupperà anche il sistema di missione dell’Eurodrone
Industria
Leonardo svilupperà anche il sistema di missione dell’Eurodrone
SI tratta del nuovo velivolo a pilotaggio remoto di classe MALE (Medium Altitude Long Endurance) europeo
19 Giugno 2023
  • Leonardo
Leonardo presenta al SeaFuture gli ultimi sviluppi dell’AWHero
Industria
Leonardo presenta al SeaFuture gli ultimi sviluppi dell’AWHero
Nuovi sviluppi per l’AWHero, l’elicottero a pilotaggio remoto di Leonardo. I nuovi sviluppi del RUAS (Rotary Uncrewed Aerial System) appartenente…
5 Giugno 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 2 all’8 ottobre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 2 all’8 ottobre 2023
Diritto alla mobilità extraurbana, valorizzazione del sistema portuale nazionale e iniziative in materia di trasporto pubblico locale tra i temi…
2 Ottobre 2023
  • inquinamento
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
LOGISTICA
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
Un corso gratuito formerà i camionisti direttamente in azienda in vista dell'assunzione
2 Ottobre 2023
  • lavoro
  • logistica
  • trasporto merci