• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Air Italy, un 2007 di espansione
AEREO

Air Italy, un 2007 di espansione

Redazione T-I
29 Marzo 2009
  • copiato!
All’ombra delle vicende drammatiche della nostra compagnia di bandiera, c’è un piccolo gruppo totalmente italiano che cresce con un numeri incoraggianti. Air Italy ha chiuso il bilancio 2007 con ricavi totali per oltre 113 milioni di euro (+109% sull’anno passato), con un utile ante imposte di oltre 1,3 milioni di euro e un utile netto di 155.000 euro.

Il bilancio di esercizio è stato approvato il 5 giugno dall’assemblea degli azionisti della giovane compagnia, nata nel 2005 dall’iniziativa di Giuseppe Gentile, già fondatore di Air Europe negli anni ’90. Air Italy, che da giugno 2007 opera anche come vettore di linea su tratte nazionali e internazionali, vanta una situazione finanziaria in attivo di circa 5,5 milioni di euro e un patrimonio netto a fine esercizio di oltre 14,8 milioni.

Il 2007 è stato un anno di forte crescita dimensionale per il gruppo. Come previsto dal piano industriale 2006, Air Italy ha avviato servizi regolari di linea su scala domestica ed europea ed è cresciuta sul mercato leisure di medio/lungo raggio italiano, mentre consolidava la compagnia aerea controllata Air Italy Egypt (di nazionalità egiziana) ed avviava la compagnia aerea controllata Air Italy Polska (di nazionalità polacca).

La flotta del gruppo, alla data di chiusura dell’esercizio, è costituita da 8 aeromobili (due Boeing 767 300 ER, quattro Boeing 757 200, due Boeing 737-300), che passeranno ad 11 da giugno 2008 (con l’ingresso di due Boeing 767-200 ex MaxJet e di un ulteriore Boeing 737-300). Air Italy ha raggiunto a fine esercizio circa 400 dipendenti, di cui 320 nella sola compagnia italiana. Per sostenere la forte crescita dimensionale, il gruppo ha acquisito in leasing finanziario un motore nuovo di riserva Pratt&Whitney del valore di circa 10 milioni di euro e un aeromobile B 767 300 del valore di circa 40 milioni di euro; inoltre, parti di ricambio per un valore complessivo del proprio magazzino di circa 8 milioni di euro.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
31 Maggio 2023
  • milano
  • voli
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
SCIOPERI
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
Sarà una domenica difficile per i voli
31 Maggio 2023
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. Un protocollo per la viabilità
Aeroporti
Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. Un protocollo per la viabilità
Siglato tra gli enti interessati un protocollo d'intesa per migliorare l'accessibilità allo scalo
26 Maggio 2023
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Industria
Dal convertiplano all’ATR 72 MPA: nuove commesse per Leonardo in Malesia
Nuove commesse per Leonardo dal salone di Langkawi, che si tiene in questi giorni in Malesia. La società ha firmato…
25 Maggio 2023
  • voli
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Industria
Kenya Airways ha volato con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Il Boeing 787-800 Dreamliner è decollato dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi
31 Maggio 2023
  • eni
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
Servizi
Shell Italia Holding acquisisce il 40% di quota di Bloomfleet per potenziare i servizi di mobilità
L'obiettivo è fornire soluzioni sempre più innovative e convenienti per le esigenze delle aziende
31 Maggio 2023
  • shell