• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
MOBILITÀ

Incidente e incendio in galleria: Autostrade per l’Italia e Vigili del Fuoco, nuovi robot antincendio, ecco come funzionano (guarda il video)

Marta Bettini
23 Giugno 2025
  • incidente
  • incendio
  • robot
  • Vigili del Fuoco
  • autostrade per l'Italia
  • galleria
  • autostrade
  • mezzi pesanti
  • camion
  • sicurezza stradale

Simulato l’incidente tra un mezzo pesante e auto

  • copiato!

Autostrade per l’Italia e Vigili del Fuoco hanno testato due nuovi robot antincendio cingolati durante l’esercitazione “Dante”. Una simulazione di incidente con incendio avvenuta nella galleria Citerna, lungo l’autostrada A1 Panoramica.

Il test di incidente e incendio in galleria per mettere alla prova i nuovi robot antincendio ha coinvolto anche Polizia Stradale, 118 e la Prefettura di Firenze. Guarda il video dell’intervento.

Incidente e incendio in galleria: come funzionano i nuovi robot antincendio

I nuovi robot antincendio, impiegati in caso di incidente e incendio, dai Vigili del Fuoco sono progettati per operare in scenari stradali ad alta pericolosità, come incendi in galleria, incidenti con sostanze pericolose o ambienti con visibilità ridotta. Si tratta di mezzi cingolati telecomandati in grado di:

  • avvicinarsi al focolaio senza mettere a rischio il personale;
  • erogare acqua o schiuma antincendio tramite lance ad alta pressione;
  • raccogliere immagini e video grazie a telecamere termiche;
  • analizzare l’ambiente con sensori di gas e temperatura;
  • muoversi agilmente su terreni accidentati e all’interno delle gallerie.

Questi robot, gestiti da remoto, rappresentano una svolta per la sicurezza antincendio su strada, garantendo rapidità d’intervento e maggiore protezione per gli operatori.

Incidente tra un mezzo pesante e auto incendio in galleria

Il 18 giugno, nella galleria Citerna dell’A1 Panoramica, è stato simulato un incidente stradale con incendio che ha coinvolto un mezzo pesante e diverse autovetture. La complessa esercitazione, coordinata dalla Prefettura di Firenze e organizzata con il IV Tronco di Autostrade per l’Italia, ha avuto tre obiettivi principali:

  1. Verificare il coordinamento operativo tra Vigili del Fuoco, Polizia Stradale, 118 e sale operative.
  2. Gestire l’accesso in galleria per i mezzi di soccorso.
  3. Valutare l’efficacia dei nuovi mezzi antincendio, tra cui due robot cingolati e una nuova Auto Pompa Serbatoio (APS).

La prima fase ha riguardato il soccorso alle persone coinvolte nel finto incidente, con attività di estricazione e messa in sicurezza. La seconda ha simulato la gestione dell’incendio in galleria, testando i nuovi robot.

Guarda il video completo su Youtube Trasporti-Italia

Perché i robot antincendio sono fondamentali nelle gallerie

Le gallerie autostradali rappresentano un contesto critico in caso di incidente e incendio. I nuovi robot permettono di intervenire in condizioni estreme senza esporre i soccorritori; monitorare in tempo reale le condizioni ambientali; contenere le fiamme rapidamente, evitando il propagarsi dell’incendio; ridurre i tempi di intervento rispetto ai metodi tradizionali.

Grazie a queste innovazioni, Autostrade per l’Italia e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco mirano a potenziare la resilienza infrastrutturale e aumentare la sicurezza lungo la rete autostradale.

Guarda il video del test di incidente e incendio in galleria

Il video ufficiale dell’esercitazione “Dante”, pubblicato dai Vigili del Fuoco, mostra in azione i robot antincendio dopo l’incidente nella galleria Citerna e le operazioni di coordinamento con gli altri enti coinvolti. Le immagini evidenziano l’efficacia dei nuovi strumenti e il livello avanzato di preparazione delle squadre.

Continua a leggere: Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità

Continua a leggere

Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
Soccorso sanitario con droni nelle emergenze 118, parte la sperimentazione italiana
AEREO
Soccorso sanitario con droni nelle emergenze 118, parte la sperimentazione italiana
Dove è attivo il servizio di intervento sanitario 118 con i droni
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
AEREO
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
Richiesto un piano di intervento, ecco cosa prevede
Orio al Serio, chi era Andrea Russo, morto nell’incidente all’aeroporto di Bergamo
AEREO
Orio al Serio, chi era Andrea Russo, morto nell’incidente all’aeroporto di Bergamo
Indagini e dettagli dell’incidente a Orio al Serio
Orio al Serio, aeroporto di Bergamo, morto in pista risucchiato dal motore di un aereo, le cause dell’incidente
AEREO
Orio al Serio, aeroporto di Bergamo, morto in pista risucchiato dal motore di un aereo, le cause dell’incidente
Ecco cosa sappiamo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata