• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Ecomondo 2024: intervista a Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato Scania Italia

Marta Bettini
8 Novembre 2024
  • camion elettrici
  • scania
  • camion
  • autotrasporto

Future Energy Hub: mezzi compatibili con carburanti da fonti rinnovabili, veicoli elettrici, servizi per l’efficientamento della flotta

  • copiato!

A Ecomondo 2024, fiera leader in Europa per l’economia circolare e la transizione energetica, Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato di Scania Italia, ci ha raccontato come Scania Italia sta affrontando la decarbonizzazione del trasporto di merci e persone con un approccio strutturato e sostenibile.

Al suo stand Future Energy Hub, Scania ha presentato soluzioni innovative, dai veicoli a biometano ai mezzi elettrici. Insieme inoltre a una serie di servizi per ottimizzare l’efficienza della flotta e ridurre le emissioni.

Innovazioni di Scania a Ecomondo 2024 per un trasporto più sostenibile

Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato di Scania Italia, ha descritto le principali novità introdotte da Scania a questa edizione di Ecomondo: “Scania a Ecomondo 2024, Future Energy Hub, stiamo lavorando tanto per la decarbonizzazione del trasporto di merci e di persone. In questa edizione di Ecomondo abbiamo presentato il nostro motore a biometano, le nuove potenze da 280 e abbiamo anche il 460 che permette fare il lavoro del lungo raggio con questo tipo di carburante che porta tanti benefici. Oltre alla riduzione del CO2 per l’origine rinnovabile del carburante usato, ma anche bassissime emissioni di materiale particolato e bassissimo rumore che porta tanti benefici alle città e alle zone urbane,” ha spiegato Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato di Scania Italia, evidenziando i vantaggi ambientali e sociali dei motori a biometano, ideali per le aree urbane.

Veicoli elettrici e sistemi di charging avanzati Scania

La decarbonizzazione di Scania non si ferma ai motori a biometano: l’azienda sta ampliando la sua offerta elettrica con veicoli di ultima generazione. In particolare, a Ecomondo 2024 è stato presentato il modello elettrico Scania 40 R, che vanta un’autonomia superiore ai 600 km.

“Abbiamo anche il nostro trattore, il trattore elettrico più apprezzato dell’Europa, il nostro Scania, questa è la versione 40 R con un pacco di batterie che permette di fare oltre 600 chilometri di distanza. Ma non parliamo soltanto di prodotto, parliamo tanto di servizi. Abbiamo in questa edizione di Ecomondo rinforzato tanto il nostro sistema di charging” ha aggiunto Enrich.

“Il cliente che acquista un elettrico riceve da noi non soltanto la consulenza sul tipo di veicolo, ma anche sull’infrastruttura di ricarica che Scania può offrire.” Questa offerta completa, che integra veicoli e sistemi di ricarica, evidenzia l’impegno di Scania nell’accompagnare i clienti verso la transizione elettrica con soluzioni integrate e personalizzate.

Casco Scania e servizi di manutenzione Scania Italia

Oltre ai veicoli e alle soluzioni di ricarica, Scania offre una gamma di servizi che garantiscono la continuità operativa delle flotte. Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato di Scania Italia ha descritto i vantaggi di “Casco Scania,”. Un servizio che assicura riparazioni presso officine autorizzate Scania e si affianca a varie modalità di contratto di manutenzione, in base alle diverse esigenze di trasporto.

“Parliamo tanto anche di casco, il casco Scania che per i nostri clienti trasportatori è l’assicurazione di avere la riparazione fatta nelle officine autorizzate. Parliamo tanto di contratto di manutenzione con tante modalità per diverse esigenze di trasporto e parliamo anche di leasing Scania, della nostra sezione Scania Finance che offre ai nostri clienti il finanziamento per i nostri prodotti,” ha aggiunto Enrich, sottolineando come Scania Finance supporti i clienti con soluzioni di leasing e finanziamento su misura.

Future Energy Hub: la visione sostenibile di Scania

L’area Future Energy Hub di Scania a Ecomondo 2024 rappresenta una visione d’avanguardia per la mobilità sostenibile. Oltre alla gamma di veicoli elettrici e a biometano, Scania presenta una piattaforma digitale rinnovata.  MyScania, pensata per ottimizzare la gestione delle flotte, aumentare l’uptime e migliorare la connettività tra i diversi attori del trasporto.

A Ecomondo l’offerta Scania

La modularità e la flessibilità dell’offerta Scania consentono di rispondere a qualsiasi esigenza di trasporto sostenibile, come conferma Enrique Enrich:

“Ringrazio tutti voi che siete stati a Ecomondo 2024 nel nostro stand,” ha concluso Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato di Scania Italia. Evidenziando l’importanza di Ecomondo per presentare la forza di Scania in un contesto europeo attento alla sostenibilità e al progresso tecnologico.

Scania a Ecomondo 2024 ha dimostrato il suo ruolo pionieristico nel trasporto sostenibile. Con soluzioni integrate che spaziano dai motori a biometano ai veicoli elettrici e un’ampia gamma di servizi per l’efficienza della flotta. L’approccio modulare e flessibile dell’azienda rende Scania un partner importante per un trasporto più pulito e green.

Continua a leggere: Ecomondo 2024: video intervista a Domenico Andreoli, Head of Marketing Daimler Truck Italia

Continua a leggere

Camion elettrici: forse l’energia elettrica disponibile non basta
CAMION
Camion elettrici: forse l’energia elettrica disponibile non basta
La rete elettrica europea è pronta alla transizione dell’autotrasporto?
Autotrasporto: l’UE verifica la tecnologia dei mezzi pesanti a zero emissioni per la transizione del 2030
CAMION
Autotrasporto: l’UE verifica la tecnologia dei mezzi pesanti a zero emissioni per la transizione del 2030
Ecco il testo della valutazione della Commissione UE sui mezzi pesanti
Autotrasporto: l’UE accelera su camion e logistica a zero emissioni
CAMION
Autotrasporto: l’UE accelera su camion e logistica a zero emissioni
Ecco i dettagli dell’iniziativa per i Corridoi di Trasporto Pulito per rivoluzionare l’autotrasporto
Camion elettrici, la mappa dei punti di ricarica in Italia
CAMION
Camion elettrici, la mappa dei punti di ricarica in Italia
Accordo tra FIAP, Motus-E e Uniontrasporti per scegliere le aree strategiche
FERCAM riceve il suo primo camion elettrico eActros 600 Mercedes-Benz
CAMION
FERCAM riceve il suo primo camion elettrico eActros 600 Mercedes-Benz
Autotrasporto e logistica sostenibili, con zero emissioni dirette anche su tratte a lunga percorrenza
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata