• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
MOBILITÀ

ANAS, traffico intenso nei fine settimana: ecco dove

Veronica Concilio
20 Giugno 2025
  • anas
  • traffico
  • autostrade
  • esodo estivo
  • cantieri
  • mobilità

Flusso di traffico intenso in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica

  • copiato!

Traffico intenso lungo la rete ANAS  a causa delle partenze nei fine settimana, in vista della stagione estiva.

Per gestire la circolazione, ANAS è impegnata a semplificare il traffico attraverso l‘ottimizzazione dei cantieri per completarli, laddove possibile, prima dell’esodo estivo, che si intensificherà dall’ultima settimana di luglio.

Per consentire la fluidità del traffico Anas inoltre garantirà presìdi di personale sull’intera rete stradale e autostradale, in particolar modo in corrispondenza dei cantieri inamovibili.

Lavori sulla A19 Palermo-Catania

Particolare attenzione è rivolta verso la Sicilia lungo l’Autostrada A19 Palermo – Catania, oggetto di lavori infrastrutturali. Sul cantiere di Bagheria sono iniziati  tripli turni di lavoro per anticipare la fine degli interventi. A partire dall’11 luglio lo stesso cantiere di Bagheria sarà rimosso, anziché il 28 luglio come era stato previsto. Anas ha messo a disposizione personale aggiuntivo per fluidificare il traffico e assistere gli utenti.

Dove è previsto il traffico

Nel resto dell’Italia gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo:

  • le dorsali adriatica, tirrenica e jonica
  • i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia
  • l’arco alpino
  • l’uscita dai centri urbani

Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.

Le strade con traffico intenso

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i seguenti itinerari turistici:

  • la A2 Autostrada del Mediterraneo che attraversa Campania, Basilicata e Calabria
  • le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria
  • la SS 131 Carlo Felice in Sardegna
  • la SS 148 Pontina nel Lazio
  • l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia
  • le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto)
  • Al nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine
  • la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia
  • la SS45 di Val Trebbia in Liguria
  • la SS26 della Valle D’Aosta
  • la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto
  • la SS51 di Alemagna in Veneto

La presenza su strada di Anas è di circa 2.500 risorse in turnazione, costituite da personale tecnico e di esercizio, oltre al personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale che assicurano il monitoraggio del traffico in tempo reale h 24.

I consigli di ANAS agli automobilisti

ANAS invita gli automobilisti a:

  • valutare fasce orarie alternative per il rientro ( al mattino o in tarda serata)
  • evitare le ore più calde
  •  viaggiare con veicoli in buone condizioni
  • portare con sé adeguate scorte d’acqua

Anas ricorda infine le campagne di prevenzione per la sicurezza stradale:  “Quando guidi, Guida e Basta” e per il rischio incendi “La strada non è un posacenere”.

Continua a leggere: Assiterminal: un’assemblea per il futuro logistico dei porti

Continua a leggere

Esodo estivo, scatta il bollino rosso sulle strade ANAS: le zone a rischio
MOBILITÀ
Esodo estivo, scatta il bollino rosso sulle strade ANAS: le zone a rischio
Il terzo weekend di luglio e i prossimi sono a rischio per traffico intenso. Scopri tutte le principali zone critiche.
Anas, l’AD Claudio Gemme eletto Presidente di PIARC Italia
Infrastrutture
Anas, l’AD Claudio Gemme eletto Presidente di PIARC Italia
 Il neopresidente: Massima attenzione su sicurezza stradale, sviluppo delle tecnologie e sostenibilità
Traffico intenso sulla rete ANAS nel secondo weekend di luglio
MOBILITÀ
Traffico intenso sulla rete ANAS nel secondo weekend di luglio
Traffico lungo le statali verso località di mare e circolazione intensa anche nel pomeriggio di domenica
Previsioni traffico weekend 4 luglio: bollino rosso per i rientri di domenica
MOBILITÀ
Previsioni traffico weekend 4 luglio: bollino rosso per i rientri di domenica
Bollino rosso da venerdì, divieto di transito dei veicoli pesanti sabato dalle ore 8 alle 16, e domenica dalle 7…
Esodo estivo: traffico intenso nel fine settimana lungo la rete ANAS
MOBILITÀ
Esodo estivo: traffico intenso nel fine settimana lungo la rete ANAS
Il traffico intenso è previsto in entrata e in uscita da Roma, in direzione sud e lungo i principali itinerari…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata