• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Treni verso Zurigo e Francoforte: problemi alla linea fino al 17 settembre
TRENO

Treni verso Zurigo e Francoforte: problemi alla linea fino al 17 settembre

Un guasto verificatosi in territorio straniero ha costretto a riprogrammare i percorsi degli Eurocity

Stefania Battista
29 Agosto 2023
  • copiato!

A seguito di un inconveniente tecnico sulla linea in territorio estero, sono previste modifiche alla circolazione fino a domenica 17 settembre.

Le Ferrovie italiane segnalano che i treni Eurocity possono subire cancellazioni, essere instradati su percorsi alternativi e registrare ritardi in territorio estero.

Per i viaggiatori è possibile riprogrammare il viaggio o chiedere il rimborso integrale del biglietto.

Ecco i treni Eurocity instradati su un percorso alternativo in territorio svizzero fino a domenica 17 settembre:

• EC 312 Milano Centrale (7:10) – Chiasso – Zürich Hauptbahnhof (10:27)
• EC 313 Zürich Hauptbahnhof (7:33) – Chiasso – Milano Centrale (10:50)
• EC 311 Zürich Hauptbahnhof (8:33) – Chiasso – Venezia Santa Lucia (14:42)
• EC 314 Milano Centrale (9:10) – Chiasso – Zürich Hauptbahnhof (12:27)
• EC 315 Zürich Hauptbahnhof (9:33) – Chiasso – Milano Centrale (12:50)
• EC 327 Zürich Hauptbahnhof (10:33) – Chiasso – Genova Piazza Principe (15:52)
• EC 316 Milano Centrale (11:10) – Chiasso –  Zürich Hauptbahnhof (14:27)
• EC 317 Zürich Hauptbahnhof (11:33) – Chiasso – Milano Centrale (14:50)
• EC 318 Milano Centrale (13:10) – Chiasso – Zürich Hauptbahnhof (16:27)
• EC 308 Bologna Centrale (13:30) – Chiasso – Zürich Hauptbahnhof (19:27)
• EC 319 Zürich Hauptbahnhof (13:33) – Chiasso – Milano Centrale (16:50)
• EC 320 Milano Centrale (15:10) – Chiasso – Zürich Hauptbahnhof (18:27)
• EC 310 Venezia Santa Lucia (15:18) – Chiasso – Zürich Hauptbahnhof (21:27)
• EC 321 Zürich Hauptbahnhof (15:33) – Chiasso – Milano Centrale (18:50)
• EC 322 Milano Centrale (17:10) – Chiasso – Zürich Hauptbahnhof (20:27)
• EC 323 Zürich Hauptbahnhof (17:33) – Chiasso – Milano Centrale (20:50)
• EC 324 Milano Centrale (19:10) – Chiasso – Zürich Hauptbahnhof (22:27)
• EC 325 Zürich Hauptbahnhof (19:33) – Chiasso – Milano Centrale (22:50)

I treni con origine corsa da Zurigo sono previsti in partenza con 60 minuti di anticipo; i treni diretti a Zurigo registrano un maggior tempo di percorrenza di 60 minuti in arrivo.

Ecco il programma dei treni Eurocity interessati dalle modifiche al percorso fino a domenica 17 settembre:

• EC 307 Zürich Hauptbahnhof (6:33) – Chiasso – Bologna Centrale (12:30): il treno circola da Chiasso a Bologna Centrale
• EC 151 Frankfurt am Main Hauptbahnhof (8:06) – Chiasso – Milano Centrale (15:50)
: il treno è cancellato da Chiasso a Milano Centrale
• EC 156 Milano Centrale (8:10) – Chiasso – Basel Schweizer Bahnhof (12:56): il treno è cancellato da Milano Centrale a Chiasso
• EC 158 Milano Centrale (10:10) – Chiasso – Basel Schweizer Bahnhof (14:56): il treno è cancellato da Milano Centrale a Chiasso
• EC 153 Basel Schweizer Bahnhof (15:03) – Chiasso – Milano Centrale (19:51): il treno è cancellato da Chiasso a Milano Centrale
• EC 326 Sestri Levante (17:15) – Chiasso – Zürich Hauptbahnhof (23:27): il treno circola la domenica da Sestri Levante a Chiasso
• EC 326 Genova Piazza Principe (18:09) – Chiasso – Zürich Hauptbahnhof (23:27)
: il treno circola da Genova Piazza Principe a Chiasso

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
TRENO
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
Da giovedì riprenderà la circolazione regolare. Fino a mercoledì ci saranno bus sostituivi sui tratti regionali
19 Settembre 2023
  • lavori in corso
Atac: lavori di manutenzione sulla linea B della metropolitana di Roma
AUTOBUS
Atac: lavori di manutenzione sulla linea B della metropolitana di Roma
I lavori previsti si svolgeranno dal 28 settembre al 1° ottobre 2023
19 Settembre 2023
  • metro
  • trasporto pubblico locale
Treni regionali del Lazio: cambia l’offerta commerciale
TRENO
Treni regionali del Lazio: cambia l’offerta commerciale
Le variazioni alle corse in vigore fino al 30 settembre
14 Settembre 2023
Trenord: entro fine settembre saranno 121 i treni nuovi
TRENO
Trenord: entro fine settembre saranno 121 i treni nuovi
Procede il rinnovo della flotta sulle linee Milano Lodi Piacenza e Milano Pavia Stradella. Convogli nuovi anche sulle linee non…
12 Settembre 2023
Ancora lavori e sospensione treni sulla linea Salerno Taranto. Ecco le modifiche
TRENO
Ancora lavori e sospensione treni sulla linea Salerno Taranto. Ecco le modifiche
Ancora disagi per i viaggiatori tra Potenza e Taranto
11 Settembre 2023
  • lavori in corso
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale