• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Salerno-Reggio Calabria: 504 mln per velocizzare la direttrice ferroviaria
TRENO

Salerno-Reggio Calabria: 504 mln per velocizzare la direttrice ferroviaria

Redazione T-I
19 Dicembre 2012
  • copiato!

E’ stato siglato il Contratto istituzionale di sviluppo (CIS) per la velocizzazione della direttrice ferroviaria Salerno-Reggio Calabria. Il documento è stato sottoscritto dal ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca, e dal viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Mario Ciaccia con il Governatore della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, il dirigente dell’Ufficio Programmazione della Regione Basilicata, Francesco Pesce, il Capo Dipartimento per le Politiche Territoriali della Regione Campania, Maria Mautone, il direttore centrale Strategia e Pianificazione FS, Barbara Morgante, l’Amministratore Delegato RFI, Michele Mario Elia. 
Il documento interessa 5 macro-interventi, per un valore complessivo di 504 milioni di euro, interamente finanziati. I fondi saranno così suddivisi: 40 milioni di euro a valere sulle risorse Fondo sviluppo e coesione 2007/2013; 80 milioni a valere sulla riduzione del cofinanziamento statale di cui al Piano d’Azione per la Coesione; 353 milioni a valere sul Programma operativo nazionale ‘Reti e Mobilità’ 2007/2013; 31 milioni a valere su altre fonti statali. Si tratta del secondo Cis firmato dal Governo, dopo la positiva esperienza di quello relativo alla realizzazione della direttrice ferroviaria Napoli-Bari-Lecce-Taranto del 2 agosto scorso. 
Il nuovo strumento, ha spiegato il ministro Barca, ”individua per ogni intervento o categoria di interventi i criteri di ammissibilità al finanziamento e definisce il cronoprogramma, i risultati attesi, le responsabilità dei contraenti, i criteri di valutazione e di monitoraggio, le sanzioni per eventuali inadempienze”. La logica, infatti, ha proseguito Barca è di ”condividere regole, tempi e risorse, superando il concetto dei localismi per puntare a un sistema produttivo integrato”. ”La decisione di intervenire, in prima fase, sulla componente tecnologica – ha affermato Ciaccia – persegue due obiettivi: rendere possibile, nel breve periodo, una velocizzazione dell’attuale servizio ferroviario misurabile in un risparmio dei tempi di percorrenza tra Roma e Reggio Calabria di almeno 20 minuti portando sotto le 4 ore il tempo necessario a percorrere i circa 700 km dell’itinerario e, al tempo stesso, aumentare la capacità della attuale linea”. 
Gli interventi, in particolare, consentiranno di incrementare la velocità di progetto a 200 km/h sulla linea Salerno-Reggio Calabria, mentre sulla tratta Metaponto-Sibari-Bivio S. Antonello (Cosenza) si prevede una riduzione del tempo di percorrenza, garantendo un offerta di servizio fino ad un massimo di 61 treni al giorno. Per la linea Sibari-Crotone-Catanzaro-Lamezia Terme, invece, verrà realizzato lo studio di fattibilità dell’elettrificazione che garantirà, una volta in esercizio, un minore impatto ambientale attraverso la riduzione delle emissioni di CO2 e un incremento della regolarità e affidabilità del servizio.

  • ferrovie

Continua a leggere

Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
TRENO
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
Il progetto segna una tappa cruciale per la realizzazione di un sistema integrato dei trasporti che connette porti, interporti, scali…
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
TRENO
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
Città d’arte, borghi e destinazioni balneari, le mete preferite degli italiani, potenziate le offerte
Ecco i FrecciaPoint a Roma Termini: assistenza hi-tech in stazione
TRENO
Ecco i FrecciaPoint a Roma Termini: assistenza hi-tech in stazione
Trenitalia installa i nuovi FrecciaPoint a Roma Termini: si rinnova l’assistenza in stazione, in arrivo anche nelle altre città
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
TRENO
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
Nuovo sistema tariffario merci di RFI anticipato al 2025. Fermerci plaude alla manovra per sostenere il trasporto ferroviario merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
TRENO
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
Il progetto segna una tappa cruciale per la realizzazione di un sistema integrato dei trasporti che connette porti, interporti, scali…
17 Giugno 2025
  • ferrovie
  • logistica
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • trasporto passeggeri
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
17 Giugno 2025
  • treni
  • ritardo treni
  • Alta velocità
  • Roma
  • Napoli
  • circolazione
  • ferrovie
Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
SCIOPERI
Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
Elenco treni garantiti Frecciarossa, regionali e Italo
17 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero treni
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
TRENO
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e…
13 Giugno 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata