• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
La cerimonia Ring The Bell celebra il Gruppo FS per l’emissione di un bond da 800 milioni di euro
TRENO

La cerimonia Ring The Bell celebra il Gruppo FS per l’emissione di un bond da 800 milioni di euro

Un evento simbolico che si tiene nelle borse valori per celebrare importanti traguardi finanziari di un’azienda

Veronica Concilio
2 Luglio 2025
  • fs
  • copiato!

Si è svolta ieri a Milano, nella sede di Borsa Italiana, la cerimonia Ring the Bell che ha visto protagonista il Gruppo FS, in seguito all’emissione di un Green Bond da 800 milioni di euro.

L’operazione si inserisce perfettamente nella strategia del Gruppo, guidato dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Stefano Antonio Donnarumma, focalizzata sulla tutela dell’ambiente e sulla responsabilità sociale.

Fabio Paris, CFO del Gruppo FS ha dichiarato: “Oggi suoniamo la campana non solo per celebrare un’operazione finanziaria di successo, ma soprattutto per raccontare una storia di impegno, sostenibilità e attenzione al futuro. Abbiamo, infatti, appena emesso un Green Bond da 800 milioni di euro, il decimo dal 2017, che porta l’ammontare complessivo in circolazione a oltre 5,7 miliardi di euro. Nessuna Corporate in Italia contribuisce a questo settore più di noi”.

Fondi per le infrastrutture ferroviarie

I fondi raccolti saranno destinati a interventi sull’infrastruttura ferroviaria, in particolare per completare la rete ad alta velocità Torino-Milano-Napoli e per finanziare progetti come la manutenzione dei treni elettrici di Trenitalia dedicati al servizio passeggeri. Grazie alle precedenti emissioni, realizzate attraverso lo strumento dei green bond, è stato possibile investire in materiale rotabile per il trasporto merci, nell’innovazione della mobilità locale, con l’acquisto dei convogli regionali e nel trasporto AV con i Frecciarossa 1000.

La risposta della comunità finanziaria non si è fatta attendere: gli ordini hanno superato ampiamente l’offerta, coinvolgendo oltre 100 investitori, in un contesto particolarmente complesso, segnato da tensioni geopolitiche e dall’escalation in Medio Oriente nei giorni precedenti l’emissione. Circa il 90% degli ordini è arrivato da investitori attenti ai criteri ESG, a conferma del valore del contributo del Gruppo FS nel settore dei trasporti e nella transizione energetica.

L’operazione rappresenta, inoltre, la prima emissione pubblica green di un corporate italiano con un rilevante ordine da parte della Banca Europea per gli Investimenti (BEI).

Con la quotazione sul Mercato Obbligazionario Telematico di Borsa Italiana, FS ha voluto ribadire la fiducia nel mercato dei capitali italiano, sempre più punto di riferimento, capace di mettere in connessione imprese solide e investitori responsabili. Un mercato aperto all’Europa, ma profondamente radicato nelle eccellenze industriali e infrastrutturali del Paese.

Continua a leggere: Porto di Trieste, parte il dibattito pubblico sul Molo VIII

  • gruppo fs
  • economia
  • ferrovie
  • infrastrutture

Continua a leggere

FS, completati 1400 chilometri di rete con il sistema ERTMS
TRENO
FS, completati 1400 chilometri di rete con il sistema ERTMS
Investimento da 2,5 miliardi di fondi PNRR , upgrade tecnologico su 21 linee da Nord a Sud
Trenitalia: cani gratis su Frecce ed Intercity fino a settembre, ecco come prenotare
TRENO
Trenitalia: cani gratis su Frecce ed Intercity fino a settembre, ecco come prenotare
La promozione include cani di ogni taglia ed è valida fino al 15 settembre
Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
TRENO
Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
Le onde sismiche saranno rilevate in tempo reale, attivando i protocolli di sicurezza per i treni
Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
TRENO
Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
Investimento da 525 milioni di euro per l'acquisto di  38 nuovi treni
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
TRENO
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
Previsti anche interventi di rigenerazione urbana e progetti per la valorizzazione dei territori
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

FS, completati 1400 chilometri di rete con il sistema ERTMS
TRENO
FS, completati 1400 chilometri di rete con il sistema ERTMS
Investimento da 2,5 miliardi di fondi PNRR , upgrade tecnologico su 21 linee da Nord a Sud
18 Luglio 2025
  • ertms
  • gruppo fs
  • innovazione tecnologica
  • ferrovie
  • Pnrr
Alstom Italia: nuove nomine ai vertici delle Direzioni Rolling Stock e Services
TRENO
Alstom Italia: nuove nomine ai vertici delle Direzioni Rolling Stock e Services
Roberto Balbis assume il ruolo di Managing Director Rolling Stock, Davide Viale è Managing Director Services
18 Luglio 2025
  • cargo treno
  • alstom
  • treno
  • ferrovie
Trasporto merci: in Germania DB Cargo avvia test per locomotiva a guida autonoma
Cargo Treno
Trasporto merci: in Germania DB Cargo avvia test per locomotiva a guida autonoma
Esperimento della durata di un anno ad ottobre sul corridoio merci Betuweroute
17 Luglio 2025
  • cargo treno
  • treno
  • trasporto merci
  • guida autonoma
Treni Genova-Milano: rimborsi ai pendolari e posti in più per i disagi sulla tratta
TRENO
Treni Genova-Milano: rimborsi ai pendolari e posti in più per i disagi sulla tratta
25% di indennizzo sull'abbonamento e un mese gratuito di Carta Tutto Treno dal 21 luglio al 29 agosto
16 Luglio 2025
  • rimborsi
  • pendolari
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • intercity
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Infrastrutture
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Intesa tra Anas e RFI per efficientare il sistema di viabilità e trasporti nel Sud Italia
16 Luglio 2025
  • autostrade
  • infrastrutture
  • mit
  • A2
  • viabilità
  • Alta velocità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata