• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Regione Liguria e Trenitalia rinnovano il contratto di servizio: ecco le novità
TRENO

Regione Liguria e Trenitalia rinnovano il contratto di servizio: ecco le novità

Redazione T-I
12 Dicembre 2016
  • trenitalia
  • copiato!

Nuovo contratto di servizio per il trasporto regionale, con investimenti tali da consentire un completo rinnovo della flotta dei treni per i pendolari e, sul fronte dei servizi a mercato, l’attivazione entro fine gennaio 2017 di un Frecciargento che collegherà Genova con Firenze e Roma viaggiando sulla linea Alta Velocità. Due corse al giorno, una in andata e una di ritorno, che ridurranno a meno di 4 ore i tempi di viaggio tra Genova e la Capitale, capaci di captare la potenziale domanda di mobilità nazionale che il capoluogo ligure è in grado di esprimere.

Le novità sono frutto di un confronto tra Regione Liguria e Trenitalia, che oggi, alla presenza del Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti e dell’amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia, Barbara Morgante hanno sottoscritto il rinnovo del Contratto di Servizio regionale 2015-2017 e il protocollo d’intesa per il contratto di dieci anni + cinque per la gestione del trasporto pubblico sulle ferrovie regionali della Liguria.

Il contratto 2015-2017 prevede un aumento di produzione per il prossimo anno fino a 7 milioni di treni/chilometro contro i 6,8 di quest’anno e i 6,4 del 2015 e un maggior impegno di Trenitalia per azioni di antievasione e antielusione e garantisce alla Regione i tempi tecnici per la pubblicazione, sulla Gazzetta Europea, dell’avviso per l’affidamento diretto a Trenitalia dal 2018 al 2032.

La stipula del nuovo contratto di servizio di 15 anni, che entrerà in vigore dal 2018, garantirà importanti investimenti in materiale rotabile prevedendo un autofinanziamento da parte di Trenitalia di 393 milioni di euro che permetteranno di offrire ai viaggiatori liguri una flotta completamente rinnovata. Saranno infatti 45 i nuovi treni che, a partire dal 2018 entreranno in circolazione in regione. In particolare si tratta di 45 elettrotreni con eccezionali livelli di comfort, sicurezza, affidabilità, accessibilità e in grado di circolare su tutte le linee. Convogli adatti al territorio ligure che vede una stazione in media ogni 2,5 chilometri. I nuovi materiali avranno tempi di accelerazione e di frenata ridotti e questo consentirà di recuperare sui tempi di percorrenza, oltre che sull’affidabilità del materiale stesso.

I nuovi elettrotreni si andranno ad affiancare ai 20 Vivalto già circolanti in Liguria, acquistati sul contratto di servizio 2009-2014, consentendo un sostanziale ringiovanimento dell’intero parco rotabile viaggiante nella Regione Liguria con un abbassamento dell’età media da 23 a soli a 6 anni alla fine del 2023.

Il contratto di servizio che verrà stipulato il prossimo anno prevederà anche una maggiore specificità nel monitoraggio dei fattori di qualità del servizio di trasporto che terrà conto della puntualità e affidabilità rispetto all’orario ufficiale in vigore, del monitoraggio dei treni in fascia oraria di punta sia mattutina che pomeridiana, della pulizia e condizioni igieniche, del comfort di viaggio e dell’aumento dei treni idonei a trasporti diversamente abili. Infine una verifica annuale della corrispondenza tra i risultati previsionali attesi e quelli effettivamente riscontrati a consuntivo.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
10 Maggio 2025
  • Urv
  • ferrovie
  • diagnostica
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Sciopero treni Trenord maggio 2025
SCIOPERI
Sciopero treni Trenord maggio 2025
Ecco gli orari dello sciopero treni Trenord e Malpensa Express e treni garantiti
2 Maggio 2025
  • sciopero treni
  • Trenord
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
NAVE
Athena, la nuova nave ibrida di BluFerries arriva a Messina
La nave da questa estate sarà in servizio sullo stretto di Messina
30 Aprile 2025
  • ibrido
  • Bluferries
  • nave
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata