• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Più sicuri nelle stazioni con il programma Alta Concentrazione di FS Security
TRENO

Più sicuri nelle stazioni con il programma Alta Concentrazione di FS Security

Controlli su oltre ottomila passeggeri, in collaborazione con le Forze dell’Ordine e l’Esercito Italiano

Veronica Concilio
29 Maggio 2025
  • fs
  • copiato!

FS Security, la società del Gruppo Ferrovie dello Stato dedicata alla sicurezza, ha avviato l’iniziativa Alta Concentrazione soprattutto nelle stazioni di Milano Rogoredo, Firenze Rifredi, Roma Tuscolana e Salerno.

L’obiettivo è quello di intensificare i controlli, contrastare l’evasione dei biglietti e aumentare la sicurezza, non solo nelle grandi stazioni, ma anche in quelle medie e piccole, strategiche per la mobilità quotidiana.

Controlli a bordo e nelle stazioni

 Attraverso il programma Alta Concentrazione, squadre specializzate di FS Security, in collaborazione con le Forze dell’Ordine e l’Esercito Italiano, effettuano maggiori controlli sia a bordo treno che nelle aree di stazione. Un modello operativo che può essere replicato su tutto il territorio nazionale.

Controllati oltre 8mila passeggeri

L’iniziativa ha registrato risultati significativi: effettuati controlli su oltre 8mila passeggeri e su circa 250 treni, grazie al lavoro di oltre 90 operatori FS Security attivi in più scali strategici del Paese per un totale di oltre 350 allontanamenti di persone risultate prive di titolo di viaggio o con comportamenti non adeguati. In pochissimi casi è stato necessario l’intervento delle Forze dell’Ordine.

 Le città interessate dal programma Alta Concentrazione

L’operazione ha interessato diverse città, da Nord a Sud, con un’attenta pianificazione dei presidi e un’azione coordinata volta a migliorare la sicurezza e la vivibilità degli spazi ferroviari. La presenza capillare del personale FS Security ha permesso un’efficace gestione dei flussi, anche in situazioni critiche come incendi o momenti di particolare affluenza, assicurando assistenza e ordine.

 L’iniziativa proseguirà nei prossimi mesi con ulteriori tappe in tutto il territorio nazionale, nell’ambito di un impegno costante per una mobilità sempre più sicura, civile e rispettosa delle regole.

Continua a leggere: porto di Catania, rimossi relitti dai fondali

  • gruppo fs
  • fs
  • treno
  • trasporto passeggeri

Continua a leggere

Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
TRENO
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
Città d’arte, borghi e destinazioni balneari, le mete preferite degli italiani, potenziate le offerte
Nasce FS Logistix, la piattaforma digitale integrata per il trasporto merci
TRENO
Nasce FS Logistix, la piattaforma digitale integrata per il trasporto merci
La piattaforma consente la gestione integrata dell’intera catena logistica combinando ferro-gomma-mare
Gruppo FS: firmato rinnovo del contratto di lavoro, riconosciuto incremento di 230 euro sui minimi
TRENO
Gruppo FS: firmato rinnovo del contratto di lavoro, riconosciuto incremento di 230 euro sui minimi
L'accordo tutela la sicurezza sul lavoro e gli orari ma anche lo sviluppo delle competenze attraverso la digitalizzazione
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
TRENO
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
Intesa fra Trenitalia (Gruppo FS), le ferrovie tedesche Deutsche Bahn (DB) e quelle austriache ÖBB
Aeroporto Olbia, assegnati i lavori per il collegamento ferroviario
TRENO
Aeroporto Olbia, assegnati i lavori per il collegamento ferroviario
Assegnata la progettazione ed esecuzione degli interventi tecnologici
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
TRENO
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
Il progetto segna una tappa cruciale per la realizzazione di un sistema integrato dei trasporti che connette porti, interporti, scali…
17 Giugno 2025
  • ferrovie
  • logistica
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • trasporto passeggeri
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
17 Giugno 2025
  • treni
  • ritardo treni
  • Alta velocità
  • Roma
  • Napoli
  • circolazione
  • ferrovie
Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
SCIOPERI
Sciopero treni 19 e 20 giugno 2025: orari e treni garantiti Trenitalia e Italo
Elenco treni garantiti Frecciarossa, regionali e Italo
17 Giugno 2025
  • sciopero
  • sciopero treni
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
TRENO
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e…
13 Giugno 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata