• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Patto Sicurezza, accordo tra Ferrovie e Ministero
TRENO

Patto Sicurezza, accordo tra Ferrovie e Ministero

Patto sicurezza, c’è l’accordo tra le Ferrovie e il Ministero: più controlli, aumenta il presidiamento delle stazioni.

Francesco Cardinali
24 Dicembre 2024
  • fs
  • fsi
  • copiato!

Sicurezza in stazione: siglato il nuovo protocollo tra Viminale e Ferrovie dello Stato. Più Forze dell’ordine, controlli con Fs Security: ecco il piano

Stazioni, il patto sicurezza

È stato firmato al Viminale un importante protocollo tra il Ministero dell’Interno e Ferrovie dello Stato Italiane, volto a rafforzare la sicurezza nelle stazioni ferroviarie e nelle aree limitrofe. Alla cerimonia erano presenti il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.

Il documento, sottoscritto dall’amministratore delegato di FS Italiane, Stefano Antonio Donnarumma, e dal capo di gabinetto del Ministero dell’Interno, Maria Teresa Sempreviva, si inserisce in un ampio piano di contrasto al degrado e all’illegalità, che mira a rendere le stazioni ferroviarie più sicure per i passeggeri e il personale.

Gli obiettivi del patto

Il protocollo prevede l’intensificazione della presenza delle Forze di polizia nelle stazioni principali, come Milano Centrale, Torino Porta Nuova, Venezia Santa Lucia, Firenze Santa Maria Novella, Roma Termini, Napoli Centrale e Piazza Garibaldi.

Tra le misure annunciate, spiccano l’aumento dei controlli a bordo treno e nelle stazioni, con la collaborazione della Polizia Ferroviaria e del personale di FS Security, e il potenziamento della videosorveglianza e dell’impiego di guardie giurate nelle aree comuni e commerciali.

Matteo Salvini, a margine, si è espresso così: “Questo protocollo rappresenta un ulteriore passo avanti verso una maggiore sicurezza, come promesso a inizio legislatura. Con oltre 1.200 cantieri attivi e 9.000 treni in circolazione ogni giorno, l’impegno delle Ferrovie dello Stato dimostra l’attenzione verso milioni di passeggeri”.

Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha sottolineato la necessità di agire nelle aree dove la percezione di insicurezza è più alta. “Attraverso un lavoro congiunto con le Forze di polizia e il Ministero dei Trasporti, puntiamo a offrire risposte concrete, integrando vigilanza statica e dinamica per rendere le stazioni luoghi più sicuri”.

Questo accordo consolida un modello operativo basato sulla sinergia tra istituzioni pubbliche e Ferrovie dello Stato. L’obiettivo? Tutelare la sicurezza di cittadini e viaggiatori in uno dei settori nevralgici del Paese. In tal senso, l’intensificazione dei controlli e l’uso di nuove tecnologie promettono di migliorare ulteriormente i livelli di sicurezza in tutto il territorio nazionale. Anche attraverso l’intensificazione dei controlli e il supporto delle nuove tecnologie.

  • sicurezza
  • salvini
  • viminale
  • piantedosi

Continua a leggere

Crisi in Medio Oriente: riunione del CISM per la sicurezza marittima
NAVE
Crisi in Medio Oriente: riunione del CISM per la sicurezza marittima
MIT: "Il Governo conferma il proprio impegno nel presidiare le rotte marittime vitali per il Paese e per l’Europa»
Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings
AEREO
Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings
Ecco l’elenco completo di compagnie aeree tradizionali e low cost
Tatuaggio elettronico che misura stress di camionisti e controllori di volo
CAMION
Tatuaggio elettronico che misura stress di camionisti e controllori di volo
Ecco come previene gli incidenti provocati dalla perdita di concentrazione
Furgoni, ecco chi ottiene le 5 stelle Euro NCAP nei crash test
CAMION
Furgoni, ecco chi ottiene le 5 stelle Euro NCAP nei crash test
Dai crash-test Euro NCAP la classifica dei modelli premiati, guarda il video
Voli, i consigli per volare in salute di Wizz Air
AEREO
Voli, i consigli per volare in salute di Wizz Air
La guida completa per affrontare in sicurezza i voli di Pasqua
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
17 Giugno 2025
  • treni
  • ritardo treni
  • Alta velocità
  • Roma
  • Napoli
  • circolazione
  • ferrovie
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
TRENO
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e…
13 Giugno 2025
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
TRENO
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
Città d’arte, borghi e destinazioni balneari, le mete preferite degli italiani, potenziate le offerte
30 Maggio 2025
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • gruppo fs
  • ferrovie
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
TRENO
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
Intesa fra Trenitalia (Gruppo FS), le ferrovie tedesche Deutsche Bahn (DB) e quelle austriache ÖBB
21 Maggio 2025
  • frecciarosa
  • Alta velocità
  • gruppo fs
  • treni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata