• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Innovazione e ricerca: pubblicato il nuovo bando del programma ferroviario Europe’s Rail
Passeggeri

Innovazione e ricerca: pubblicato il nuovo bando del programma ferroviario Europe’s Rail

Redazione T-I
27 Settembre 2022
  • copiato!

Europe’s Rail lancia la seconda call for proposal del 2022 per proseguire nel programma di ammodernamento e interoperabilità delle ferrovie europee.

Il valore complessivo del bando è 35,8 milioni di euro, di cui 14,7 milioni finanziati, ed è rivolto a proposte di ricerca esplorativa e altre attività nel quadro del programma di lavoro modificato per le ferrovie europee 2022-2024.

“Questi bandi sono un invito affinché i migliori e più brillanti ricercatori e operatori d’Europa vengano coinvolti nella costruzione di una rete ferroviaria moderna, efficiente e affidabile, che attiri in massa passeggeri e aziende – ha sottolineato la commissaria europea per i Trasporti, Adina Vălean –. Il budget dell’invito è anche una chiara prova dell’impegno della Commissione europea nei confronti delle ferrovie e del ruolo dell’impresa comune ferroviaria europea nel garantire che sia adatta per il futuro”.

Costruire una comunità internazionale di ricerca 

Con tre punti di interesse nella Destinazione 7 (Innovazione sui nuovi approcci per i mezzi di trasporto guidati) e sette tre punti di interesse nella Destinazione 8 (Ricerca esplorativa e altre attività), Europe’s Rail prevede che questo secondo bando 2022 del programma susciti un forte interesse per la comunità scientifica e dei ricercatori, e non solo.

Con il bando 2022-2, l’European Rail Joint Undertaking intende anche costruire un network della ricerca ferroviaria, prevedendo ad esempio il finanziamento di programmi di dottorato. Rafforzerà, amplierà e ottimizzerà le capacità di ricerca e innovazione ferroviaria attraverso la condivisione delle strutture nazionali presenti nei diversi Paesi per contribuire al programma ferroviario europeo o ad altri programmi multinazionali finanziati. A partire dal 2023, tutte le attività avviate nel corso del 2022 saranno operative e inizieranno a produrre risultati.

“Il nuovo bando Europe’s Rail è una grande opportunità per la comunità scientifica e di ricerca per un maggiore coinvolgimento nella Ricerca Ferroviaria Europea e Attività di innovazione – spiega Angela Di Febbraro, presidente del Comitato Scientifico dell’Impresa ferroviaria europea –. In qualità di Presidente del Comitato Scientifico, guardo con grande interesse a tutti i temi trattati e conto su un’importante partecipazione. Questa Call integra la prima, dove si prevede la partecipazione di oltre 200 operatori. Il Comitato Scientifico nutre grandi aspettative da questo lavoro che aprirà la strada anche a futuri bandi negli anni a venire”.

La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al bando è il 14 dicembre 2022.

 

  • trasporto ferroviario

Continua a leggere

Ferrovie. A giugno lavori in corso al Sud e bus sostitutivi
TRENO
Ferrovie. A giugno lavori in corso al Sud e bus sostitutivi
A partire dal 3 giugno diverse linee interessate da cantieri
29 Maggio 2023
  • trasporto ferroviario
Rixi: procedure più veloci per attivare il ferrobonus
Cargo Treno
Rixi: procedure più veloci per attivare il ferrobonus
Il Viceministro delle Infrastrutture è intervenuto nel corso del secondo appuntamento di "Fermerci in Terminal"
16 Maggio 2023
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Italo assume, ecco i profili ricercati dall’impresa ferroviaria italiana
Passeggeri
Italo assume, ecco i profili ricercati dall’impresa ferroviaria italiana
Il personale sarà impiegato nella sede di Roma
15 Maggio 2023
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Roma, lavori alla stazione Tiburtina: possibili ritardi o cancellazioni per i treni
Passeggeri
Roma, lavori alla stazione Tiburtina: possibili ritardi o cancellazioni per i treni
Gli interventi a cura di RFI si sono resi necessari per rinnovare le rotaie del nodo ferroviario
15 Maggio 2023
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Guasto tra Tiburtina e Settebagni. Treni in ritardo di oltre due ore
Passeggeri
Guasto tra Tiburtina e Settebagni. Treni in ritardo di oltre due ore
Viaggiatori infuriati per le lunghe attese. Affollata Roma Termini.
6 Maggio 2023
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

I Coldplay tornano in Italia, sconto fino all’80% per chi viaggia con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca
TRENO
I Coldplay tornano in Italia, sconto fino all’80% per chi viaggia con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca
La band britannica dei Coldplay è pronta a far vibrare l'Italia con il loro attesissimo world tour Music Of The…
31 Maggio 2023
  • ferrovie
Nodo Fs di Milano. Cantieri tra sabato e domenica. Previsti disagi
TRENO
Nodo Fs di Milano. Cantieri tra sabato e domenica. Previsti disagi
Deviazioni, limitazioni e cambi di orari per i treni regionali e a lunga percorrenza
31 Maggio 2023
  • Disagi passeggeri
  • lavori in corso
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
TRENO
Scambi ferroviari sotto sequestro a Firenze Rifredi. Treni cancellati
Prevista la cancellazione di 6 coppie giornaliere di regionali e la riprogrammazione del flusso dei treni merci
30 Maggio 2023
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
TRENO
Emilia Romagna. La situazione dei treni lunedì 29 maggio
Migliorata la situazione della circolazione. Tecnici ancora al lavoro e disagi in diminuzione
29 Maggio 2023
  • maltempo Emilia -Romagna
Ferrovie. A giugno lavori in corso al Sud e bus sostitutivi
TRENO
Ferrovie. A giugno lavori in corso al Sud e bus sostitutivi
A partire dal 3 giugno diverse linee interessate da cantieri
29 Maggio 2023
  • trasporto ferroviario
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
MOBILITÀ
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
Previsti anche divieti di sosta già dalle 14 del primo giugno
1 Giugno 2023
  • divieti di circolazione
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità