• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
NTV. Montezemolo: “Italo sarà un treno per tutte le tasche”
TRENO

NTV. Montezemolo: “Italo sarà un treno per tutte le tasche”

Redazione T-I
25 Maggio 2010
  • ntv
  • copiato!

“Italo sarà un treno per tutte le tasche”. L’ha dichiarato Luca Cordero di Montezemolo, presidente di NTV, la nuova società ferroviaria che da settembre 2011 collegherà 9 città italiane con l’Alta Velocità. La società, partecipata da Banca Intesa, Assicurazioni Generali e con l’appoggio del partner industriale delle Ferrovie francesi, ha annunciato oggi l’investimento complessivo di un miliardo di euro per l’avvio dei treni ad alta velocità che faranno concorrenza a quelli delle Ferrovie dello Stato.
Ancora top secret il piano tariffario, ma secondo il presidente Montezemolo l’offerta sarà orientata a tutte le categorie di utenti. Tariffe e classi saranno comunicate il prossimo ottobre.
Le stazioni coinvolte saranno 12. In ognuna sarà presente una “casa Italo”, un vero e proprio centro servizi in cui i viaggiatori saranno assistiti dal personale NTV, potranno acquistare i biglietti ed essere informati sulle offerte. La rete NTV collegherà: Torino (stazione Porta Susa), Milano (Porta Garibaldi e Rogoredo), Bologna (Centrale), Firenze (Santa Maria Novella), Roma (Tiburtina ed Ostiense), Napoli (Centrale), Salerno (Centrale), Venezia (Santa Lucia e Mestre), Padova (Centrale). Ogni giorno verranno effettuati 51 viaggi per un totale di 12,3 milioni di chilometri all’anno.
La fase sperimentale del nuovo treno Italo, costruito dalla francese Alstom, è già cominciata. Un prototipo ha infatti percorso 13.000 chilometri sulla rete italiana. La prima consegna è prevista per maggio 2011. Poi verranno recapitati 2 treni al mese, fino a un totale di 25. Il centro di manutenzione, anche questo affidato ad Alstom, è situato a Nola. Qui l’investimento è stato di 90 milioni di euro.
La grande novità sui treni, per ora rivelata, è quella della continua “connettività con il proprio mondo”. I viaggiatori potranno rimanere connessi, grazie ad un sofisticato sistema telematico, a internet, ad un sistema di news, potranno guardare programmi televisivi e cinema.
Tra le indiscrezioni, anche la possibilità di una “carrozza per il silenzio”, dove cellulari e smart phones dovranno essere necessariamente spenti.
NTV punta sui giovani per comporre il proprio staff. Il corpo dirigenziale ha un’età media di 42 anni. Sono inoltre previste 850 assunzioni under 35, mentre l’investimento sulla formazione è pari a 17,5 milioni di euro.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Trasporto merci: in Germania DB Cargo avvia test per locomotiva a guida autonoma
Cargo Treno
Trasporto merci: in Germania DB Cargo avvia test per locomotiva a guida autonoma
Esperimento della durata di un anno ad ottobre sul corridoio merci Betuweroute
17 Luglio 2025
  • cargo treno
  • treno
  • trasporto merci
  • guida autonoma
Treni Genova-Milano: rimborsi ai pendolari e posti in più per i disagi sulla tratta
TRENO
Treni Genova-Milano: rimborsi ai pendolari e posti in più per i disagi sulla tratta
25% di indennizzo sull'abbonamento e un mese gratuito di Carta Tutto Treno dal 21 luglio al 29 agosto
16 Luglio 2025
  • rimborsi
  • pendolari
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • intercity
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Infrastrutture
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Intesa tra Anas e RFI per efficientare il sistema di viabilità e trasporti nel Sud Italia
16 Luglio 2025
  • autostrade
  • infrastrutture
  • mit
  • A2
  • viabilità
  • Alta velocità
Trenitalia: cani gratis su Frecce ed Intercity fino a settembre, ecco come prenotare
TRENO
Trenitalia: cani gratis su Frecce ed Intercity fino a settembre, ecco come prenotare
La promozione include cani di ogni taglia ed è valida fino al 15 settembre
15 Luglio 2025
  • trenitalia
  • treno
  • intercity
  • frecciarossa
  • gruppo fs
  • animali
Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
TRENO
Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
Le onde sismiche saranno rilevate in tempo reale, attivando i protocolli di sicurezza per i treni
14 Luglio 2025
  • treno
  • Alta velocità
  • gruppo fs
  • ferrovie
  • trasporto passeggeri
  • innovazione tecnologica
  • innovazione
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata