• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Lazio: il presidente Zingaretti annuncia 11 nuovi treni da e verso Viterbo
TRENO

Lazio: il presidente Zingaretti annuncia 11 nuovi treni da e verso Viterbo

Redazione T-I
19 Febbraio 2018
  • cotral
  • pendolari
  • copiato!

Sulla Roma-Lido e sulla Roma Nord, che collega la capitale con Viterbo, a breve i pendolari potranno salire su 11 nuovi treni che nei prossimi cinque anni diventeranno 38. Questo è quanto prevede il bando per l’acquisto dei nuovi treni per le ferrovie Roma Lido e Roma Civita Castellana Viterbo presentato questa mattina dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e dall’assessore ai Trasporti, Michele Civita.

Il finanziamento di 100 milioni di euro è il primo step dell’intera gara del valore totale di 314 milioni di euro che prevede, inoltre, la manutenzione per 10 anni a carico del fornitore. Obiettivo dell’intervento è l’ammodernamento della flotta in servizio sulle ferrovie regionali Roma-Lido di Ostia e Roma-Viterbo.

“Quello che presentiamo oggi è simile al bando Cotral per i bus – ha spiegato Civita -. Sono investimenti che si aspettavano da anni. La cosa particolare è che è la prima volta che la Regione Lazio predispone direttamente queste gare, non è il ruolo ‘tipico’ della Regione fare queste gare. Per il rinnovo dell’83% dei nuovi treni le gare le ha fatte trenitalia, e noi abbiamo disciplinato tempi e modalità. Così come nuovi bus li compra Cotral, su nostro indirizzo”.

La dotazione attuale del materiale rotabile risulta avere un’elevata età media e spesso risultano inservibili per guasti, creando un continuo disservizio dell’esercizio e un ridotto numero di corse che non riescono a soddisfare la domanda attuale e, naturalmente, ad attirare la notevole domanda potenziale che sceglie l’utilizzo dei mezzi privati. Mediante il finanziamento si vuole contribuire all’acquisto di nuovo materiale rotabile di tipo metropolitano, con l’obiettivo del rinnovo completo delle flotte delle due linee per portare ad un elevato livello di efficienza l’esercizio ferroviario. 

Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, presentando oggi le gare per l’acquisto dei nuovi treni, ha detto: “Questa è la quarta tappa della rivoluzione della mobilità pubblica. La prima è stata l’impegno a saldare i conti e i debiti con Trenitalia, che ha permesso lo sblocco delle forniture e di collocare sulle reti sul ferro l’83% di materiale rotabile nuovo con treni di avanguardia e che ci porterà, fra breve, a sottoscrivere il nuovo contratto di servizio, che presenterà una nuova stagione importante di centinaia di milioni di euro di investimenti, un miliardo e mezzo, sulla rete sul ferro. La seconda tappa è il risanamento del Cotral, ora in attivo di bilancio, con 800 nuovi mezzi su strada. La terza tappa è stata il lavoro con i comuni del Lazio per le nuove procedure sui contratti tpl: noi siamo passati da una gestione autonoma nel rapporto comune-regione a incentivi per costruire delle alleanze tra Comuni che stanno ridisegnando il trasporto pubblico locale dei territori, all’insegna della cancellazione dei doppioni, di aumento della competitività e soprattutto di risparmio: per migliorare la qualità dei servizi”. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Treno a idrogeno: la novità sarà presentata a Expoferroviaria
TRENO
Treno a idrogeno: la novità sarà presentata a Expoferroviaria
Appuntamento dal 3 al 5 ottobre a Rho Fiera Milano per tutte le novità del settore
28 Settembre 2023
  • mobilità sostenibile
Treno deraglia a Milano Cadorna. Nessun ferito ma ritardi per la circolazione
TRENO
Treno deraglia a Milano Cadorna. Nessun ferito ma ritardi per la circolazione
L'ultima carrozza di un regionale, per fortuna vuoto, è finita fuori dal proprio binario.
27 Settembre 2023
  • cronaca
  • Disagi passeggeri
Linea ferroviaria Fiumicino Aeroporto Roma: problemi tecnici causano ritardi
TRENO
Linea ferroviaria Fiumicino Aeroporto Roma: problemi tecnici causano ritardi
L'inconveniente tecnico alla linea ferroviaria si è verificato poco dopo mezzogiorno.
27 Settembre 2023
Terremoto a Napoli rallenta la circolazione dei treni
TRENO
Terremoto a Napoli rallenta la circolazione dei treni
Lo sciame sismico ai Campi Flegrei ha indotto a controllare la linea ferroviaria. Da ieri a stamane forti ritardi per…
27 Settembre 2023
  • cronaca
  • terremoto
Deraglia un treno merci: circolazione rallentata nei pressi di Bolzano
TRENO
Deraglia un treno merci: circolazione rallentata nei pressi di Bolzano
Paura in stazione a Bolzano. Nessun ferito ma ritardi e cancellazioni delle corse. Attivati bus sostitutivi tra Bolzano e Merano
27 Settembre 2023
  • cronaca
  • Disagi passeggeri
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Treno a idrogeno: la novità sarà presentata a Expoferroviaria
TRENO
Treno a idrogeno: la novità sarà presentata a Expoferroviaria
Appuntamento dal 3 al 5 ottobre a Rho Fiera Milano per tutte le novità del settore
28 Settembre 2023
  • mobilità sostenibile
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
Regole
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
L'incremento è frutto dell’accordo di rinnovo del 18 maggio 2021
28 Settembre 2023
  • ccnl
  • trasporto merci