Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e 20 minuti
Prendono il via, da domenica 15 giugno, i nuovi collegamenti in Frecciarossa fra Parigi e Marsiglia. Trenitalia France, società di Trenitalia (Gruppo FS) che opera sul mercato francese, si appresta infatti a lanciare otto collegamenti fra le due città francesi, quattro in una direzione e altrettante nell’altra.
Un rafforzamento della mobilità sostenibile francese
Il collegamento si inserisce nel più ampio progetto di rafforzamento della mobilità sostenibile in Francia e che si aggiunge alle quattro corse giornaliere tra Milano e Parigi e gli otto collegamenti al giorno tra Parigi e Lione.
Marco Caposciutti, Amministratore Delegato di Trenitalia France, ha sottolineato: “Il nuovo collegamento Parigi-Marsiglia amplia ulteriormente il network Frecciarossa in Francia, incontrando anche le esigenze di chi cerca un modo di viaggiare rapido, confortevole e più rispettoso dell’ambiente. L’offerta di Trenitalia France andrà a soddisfare sempre di più le necessità di chi sceglie il treno per lavoro, studio e per motivi di svago e turismo”.
Le fermate e gli orari del nuovo collegamento Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Il viaggio, della durata di 3 ore e 20 minuti, collega la capitale francese, con partenza da Parigi-Gare-de-Lyon, e Marsiglia, con arrivo alla stazione Saint-Charles, con fermate intermedie nelle stazioni di Lione Saint-Exupéry, Avignone TGV e Aix-en-Provence TGV. La prima partenza da Parigi è alle 5:54 e l’ultima alle 19:03. La prima partenza da Marsiglia è prevista alle 6:52 e l’ultima alle 18:49.
Il Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo FS Italiane
Il collegamento Parigi–Marsiglia si inserisce in una strategia più ampia di espansione e rientra fra le azioni del Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo FS Italiane con l’obiettivo di incrementare la presenza all’estero che già registra tre miliardi di fatturato e 12mila dipendenti. In particolare, Trenitalia France ha registrato nel 2024 un aumento di oltre il 40% del numero di passeggeri, segno che l’ingresso di un nuovo operatore favorisce l’utilizzo del treno.
Sarà possibile scegliere tra varie classi di servizio ed i viaggiatori beneficeranno di una politica tariffaria trasparente e flessibile. I biglietti sono acquistabili sul sito web trenitalia.com, tramite l’app Trenitalia France, nelle biglietterie e self-service.
Continua a leggere: Porti, Bruno Pisano, designato Commissario porto La Spezia