• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Fs, tre giorni difficili: Donnarumma e Strisciuglio a Roma Termini
TRENO

Fs, tre giorni difficili: Donnarumma e Strisciuglio a Roma Termini

Fs, cronaca di tre giorni difficili: due guasti, ma anche la tragedia di Bologna. Intanto gli AD di Gruppo e Rfi in sopralluogo a Roma Termini

Redazione T-I
8 Ottobre 2024
  • frecce
  • frecciargento
  • frecciarossa
  • fs
  • fsi
  • italo
  • rete ferroviaria italiana
  • rfi
  • trenitalia
  • copiato!

Fs, tre giorni difficili. Dal famoso guasto che ha paralizzato la ferrovia in Italia, all’incidente che è costato la vita a un operaio a Bologna fino al problema del treno di Italo che ieri ha causato ritardi a catena sull’AV Roma – Firenze. Intanto gli AD del Gruppo Fs e di Rfi sono andati in sopralluogo a Roma Termini

Fs, cronaca di tre giorni difficili

Non sono andati proprio bene, gli ultimi giorni, per il mondo ferroviario italiano. Tutto è cominciato, come noto, lo scorso 2 ottobre, quando l’ormai famoso guasto alla centralina elettrica causato dai lavori di una ditta esterna (con conseguente mancato funzionamento dei protocolli d’emergenza) ha paralizzato la circolazione in tutta Italia per l’intera giornata, “spegnendo” di fatto la stazione di Roma Termini. Nella mattinata del 4 ottobre, invece, si è registrato un triste caso di morte sul lavoro, poco più di un anno dopo l’incidente di Brandizzo. A San Giorgio di Piano, alle prime ore del mattino, un operaio di Formia (Latina) è stato investito da un treno Intercity nei pressi del cantiere dove lavorava (pare che, per motivi al vaglio degli inquirenti, l’operaio si fosse allontanato dall’area del cantiere).

Nel pomeriggio di ieri, invece, un treno Italo è rimasto bloccato a causa di un guasto sulla linea AV Roma-Firenze. Il convoglio è rimasto bloccato a Orte, causando diversi ritardi. Molti treni, infatti, sono stati instradati sulla linea lenta che collega Orte a Roma. Verso le 21, la circolazione è tornata regolare, ma nel corso della giornata si sono accumulati ritardi intorno ai 100 minuti per i treni AV e Regionali. I passeggeri del treno Italo sono stati fatti scendere sui binari ed è stato effettuato il trasbordo su un altro treno.

Il Presidente Strisciuglio e l’AD Donnarumma in sopralluogo a Roma Termini

Anche l’AD di Gruppo Donnarumma e quello di Rfi Strisciuglio, dopo i problemi degli ultimi giorni, ha deciso di approfondire la questione. Lo hanno fatto recandosi alla cabina elettrica che regola la circolazione del Nodo di Roma. I dirigenti preposti e i tecnici addetti hanno illustrato ai due la catena di eventi che ha portato al malfunzionamento. L’AD di Gruppo ha scritto un post a riguardo sui propri canali social: “Guasto poco prevedibile, ma comunque evitabile adottando dispostivi tecnologicamente più avanzati e procedure ancora più efficaci. Mi è stato garantito che in pochi giorni tutti gli impianti dei nodi principali di rete verranno adeguati. Li ho tranquillizzati, vedendoli sinceramente dispiaciuti. Ora, imparata una nuova lezione, mettere subito in atto le misure correttive e andare avanti ad alta velocità!”

 

Ferrobus regionale, intesa tra Mit e cinque regioni

 

  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • Disagi passeggeri

Continua a leggere

Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
TRENO
Trenitalia, in arrivo nuovi Intercity finanziati con i fondi del Pnrr
Investimento da 525 milioni di euro per l'acquisto di  38 nuovi treni
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
LOGISTICA
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
UIR : Dal Senato un passo importante. Ora completare l'iter e valorizzare il sistema
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
TRENO
Gruppo FS: investimenti per 100 miliardi nei prossimi cinque anni
Previsti anche interventi di rigenerazione urbana e progetti per la valorizzazione dei territori
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
TRENO
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
L'emendamento al DL Infrastrutture punta a ridurre i tempi di percorrenza della tratta ferroviaria
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
TRENO
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
Valido per certificazione accreditata di Ingegnere Esperto in Elettrotecnica con specializzazione ferroviaria
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: RIAPERTO IL TRATTO TRA CAIANELLO E CAPUA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A1 MILANO-NAPOLI: RIAPERTO IL TRATTO TRA CAIANELLO E CAPUA IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 13 luglio 2025 – Intorno alle 13:45,…
13 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CODA PER LAVORI NEL TRATTO COMPRESO TRA VAL VIBRATA E GIULIANOVA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
A14 BOLOGNA-TARANTO: CODA PER LAVORI NEL TRATTO COMPRESO TRA VAL VIBRATA E GIULIANOVA IN ENTRAMBE LE DIREZIONIRoma, 13 luglio 2025…
13 Luglio 2025
Viabilità
A11 FIRENZE-PISA NORD: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI PRATO EST
A11 FIRENZE-PISA NORD: CHIUSA PER UNA NOTTE LA STAZIONE DI PRATO ESTRoma, 13 luglio 2025 - Sulla A11 Firenze-Pisa nord,…
13 Luglio 2025
Viabilità
A11 FIRENZE-PISA NORD: CHIUSA PER UNA NOTTE L’USCITA DELLA STAZIONE DI CAPANNORI
A11 FIRENZE-PISA NORD: CHIUSA PER UNA NOTTE L'USCITA DELLA STAZIONE DI CAPANNORIRoma, 13 luglio 2025 - Sulla A11 Firenze-Pisa nord,…
13 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CALENZANO-BARBERINO DI MUGELLO VERSO BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSO PER UNA NOTTE IL TRATTO CALENZANO-BARBERINO DI MUGELLO VERSO BOLOGNARoma, 13 luglio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli,…
13 Luglio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata