• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ferrovie: stop del 24-25 luglio differito al 25-26 settembre
TRENO

Ferrovie: stop del 24-25 luglio differito al 25-26 settembre

Redazione T-I
15 Luglio 2010
  • copiato!

Il Ministero dei Trasporti ha differito al 25-26 settembre lo sciopero di 24 ore di tutto il personale di Trenitalia per il 24-25 luglio. Differite anche le agitazioni del personale Fs della Campania in programma per il 25-26 luglio. Sul tavolo della trattativa Trenitalia, in particolare, la mancata trasformazione dei contratti di apprendistato in contratti a tempo indeterminato e la modifica unilaterale (da parte delle Ferrovie) dei criteri di assegnazione dei turni di lavoro.
Ma c’è di più. Con una lettera datata 21 giugno 2010, l’Orsa aveva trasmesso una richiesta di referendum sull’accordo del 15 maggio 2009, sottoscritta dalla maggioranza dei lavoratori coinvolti nelle modifiche organizzative introdotte con questo accordo. Il documento, che riguarda la modifica degli equipaggi dei treni, introduce un solo macchinista alla guida dei convogli (il famigerato ‘agente unico’) ed elimina l’affiancamento del capotreno ove previsto.
Lo scorso 24 giugno le Fs – valutando la richiesta come avanzata dal sindacato e non dai lavoratori – hanno risposto negativamente alla richiesta dei sindacati con varie argomentazioni, per di più adottando provvedimenti disciplinari contro i dipendenti che non si erano adeguati all’accordo stesso.

  • ferrovie

Continua a leggere

Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
TRENO
Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
I moduli fanno parte del nuovo regolamento sanzionatorio approvato dall'ART per offrire una maggiore tutela dei diritti dei passeggeri
TUA: tre nuovi treni per il turismo ferroviario
TRENO
TUA: tre nuovi treni per il turismo ferroviario
I treni possono circolare su tutta la rete di RFI e sono in fase di estensione di area d'uso sulla…
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
TRENO
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
L'associazione ha incontrato l'assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante
Chiusure valichi alpini, Fermerci: l’Italia rischia di restare isolata dal punto di vista logistico
LOGISTICA
Chiusure valichi alpini, Fermerci: l’Italia rischia di restare isolata dal punto di vista logistico
L'associazione chiede un incontro urgente al Ministro Salvini
Trenord potenzia i collegamenti e riattiva la linea S12
Passeggeri
Trenord potenzia i collegamenti e riattiva la linea S12
L'offerta complessiva arriverà a garantire 2.222 corse a partire da lunedì 11 settembre
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

FerMerci a Expo Ferroviaria: introdurre forme stabili di incentivi alla formazione
TRENO
FerMerci a Expo Ferroviaria: introdurre forme stabili di incentivi alla formazione
Il prossimo appuntamento di Fermerci in formazione è per il 26 ottobre a Roma
4 Ottobre 2023
  • Expo Ferroviaria
  • fermerci
Stop treni Italia-Francia: si attiva la Regione Piemonte
CAMION
Stop treni Italia-Francia: si attiva la Regione Piemonte
Venerdì l'assessore ai Trasporti Marco Gabusi porterà la questione all'attenzione del vice ministro Rixi
4 Ottobre 2023
  • frejus
  • trasporto merci
Tratta ferroviaria Italia Francia bloccata fino a giugno 2024
TRENO
Tratta ferroviaria Italia Francia bloccata fino a giugno 2024
Gravi preoccupazioni per il traffico merci tra i due paesi.
3 Ottobre 2023
  • trasporto ferroviario
Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
TRENO
Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
I moduli fanno parte del nuovo regolamento sanzionatorio approvato dall'ART per offrire una maggiore tutela dei diritti dei passeggeri
3 Ottobre 2023
  • Autorità di regolazione dei trasporti
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Presentato oggi a Expoferroviaria il primo treno a idrogeno d’Italia
TRENO
Presentato oggi a Expoferroviaria il primo treno a idrogeno d’Italia
Il Coradia Stream di Fnm e Alstom entrerà in servizio in Valcamonica dopo un periodo di prova
3 Ottobre 2023
  • mobilità sostenibile
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
LOGISTICA
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
La manifestazione è collegata al programma organizzato dal sindacato europeo ETF per sensibilizzare datori di lavoro e istituzioni sul ruolo…
3 Ottobre 2023
  • logistica
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
TRENO
Treni e disagi: guasti alle linee elettriche a Pisa e un incendio vicino ai binari a Firenze
Rallentati diversi treni ad Alta Velocità e cancellati numerosi regionali.
3 Ottobre 2023
  • Disagi passeggeri