Ferrovie: Rfi, completati i lavori sulla linea Porrettana

Riprende la circolazione tra Bologna e Porretta Terme. RFI annuncia la fine degli interventi all’infrastruttura ferroviaria sulla linea Porrettana, come da programma.
I lavori infrastrutturali hanno impiegato oltre 200 i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e delle ditte appaltatrici impegnati in sette diversi cantieri.
Molti gli interventi realizzati. Avvio del rinnovo e potenziamento della stazione di Vergato dove è stato realizzato un nuovo binario 2, spostato il binario 1 esistente e costruita una rampa di collegamento con il parcheggio adiacente. I lavori proseguono ora senza interferenze sulla circolazione, con previsione di completamento entro la fine dell’anno. Fra le attività in programma: la riqualificazione del sottopassaggio, l’installazione di un ascensore per l’abbattimento delle barriere architettoniche, il completamento del nuovo marciapiede a servizio del binario 1 e l’installazione della pensilina sul secondo marciapiede.
Un cantiere ad hoc si è occupato invece del consolidamento definitivo del rilevato ferroviario danneggiato dagli effetti della frana di Marano di Gaggio Montano. I lavori proseguiranno, senza disagi per la circolazione, previsto il completamento degli interventi per fine anno.
Effettuata poi la manutenzione straordinaria di due gallerie e due ponti ferroviari. Ultimati i lavori dell’infrastruttura ferroviaria e del sistema di canalizzazione delle acque nelle due gallerie di Riola (fra Riola e Vergato) e Pian Casale (fra Riola e Porretta). Lavori terminati anche fra Pontecchio Marconi e Borgonuovo, dove i cantieri hanno interessato la sostituzione della travata metallica e il consolidamento del ponte ferroviario sul Rio Eva, a Borgonuovo.
Sono stati inoltre svolti lavori propedeutici alla realizzazione del sottopasso ciclopedonale e alla chiusura del passaggio a livello oggi in funzione e fra Bologna e Casalecchio ed è stata completata l’impermeabilizzazione del ponte ferroviario su via Zanardi a Bologna, nella parte che interessa i binari a servizio della linea Porrettana.
Sono stati infine completati importanti lavori anche per il potenziamento tecnologico dell’intera linea. È stato effettuato l’upgrading dei sistemi di comando e controllo del traffico ferroviario nella stazione di Casalecchio Garibaldi e del sistema di distanziamento automatico dei treni fra Casalecchio Garibaldi e Bologna Centrale.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Rfi presenta l'App Sala Blu dedicata alle persone con disabilità
- Ferrovie: lavori tra Tarquinia e Civitavecchia per adeguare l'infrastruttura ai treni merci High Cube
- Gruppo Fs Italiane, maggiori servizi e accessibilità per Matera 2019
- Polizia di Stato e FS Italiane: accordo su prevenzione e contrasto dei crimini informatici
- Fs Italiane: salgono a 300 le stazioni del circuito Sale Blu
- Barletta: Rfi, 8mln di euro per la chiusura dei passaggi a livello di via Andria e via Vittorio Veneto
- Rfi: operativo lo scalo di Marzaglia a Modena. Oggi il primo treno merci dalla Germania
- Ferrovie: Rfi linea Palermo-Punta Raisi, attivato raddoppio fra Palermo Centrale e Orleans
- Anas: Fs conferma i nuovi consiglieri di amministrazione
- Porto di Venezia: Rfi e Adsp firmano un accordo per potenziare il traffico merci
- Roma Tiburtina: riqualificazione urbana, il Gruppo FS Italiane mette in vendita il lotto C1
- Ferrovie: da oggi sulla Direttrice Adriatica viaggiano anche i treni merci high cube
- Ferrovia Sulmona-Terni: nuovi sottopasssaggi carrabili e pedonali a L’Aquila in zona Sant’Elia
- Rfi: attiva nuova sala operativa a Pescara Centrale
- Torino, Rfi: 8 milioni per gli interventi di riapertura della linea Casale Monferrato-Mortara
Leggi gli altri articoli della categoria: Treno
Altri articoli della stessa categoria
Treno Verde 2019: FS Italiane verso una mobilità sempre più sostenibile

Rfi presenta l'App Sala Blu dedicata alle persone con disabilità

Ferrovie: lavori tra Tarquinia e Civitavecchia per adeguare l'infrastruttura ai treni merci High Cube

Lombardia, cresce il treno nel tempo libero: 12,6mln di viaggiatori verso le città d’arte

Fs Italiane: nuova commessa per Italferr in India
