• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ferrovie, nuovo contratto con la Puglia. La Liguria dice no
TRENO

Ferrovie, nuovo contratto con la Puglia. La Liguria dice no

Redazione T-I
16 Maggio 2009
  • copiato!

Procedono i nuovi contratti di servizio tra il gruppo ferrovie le regioni. Con qualche intoppo. Dopo la stipula dell’accordo tra Friuli Venezia Giulia e le Fs, è la volta dell’intesa tra ferrovie e Regione Puglia. Il nuovo contratto di servizio è stato sottoscritto dall’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Mario Loizzo, e dagli amministratori delegati del gruppo Fs e di Trenitalia, Mauro Moretti e Vincenzo Soprano.

Il nuovo contratto è messo a punto per la prima volta sulla base del catalogo dei servizi offerti da Trenitalia. Avrà una durata di sei anni (2009-2014), con la possibilità di essere prorogato fino al 2020. Cospicui gli investimenti: entro il 2011 Trenitalia investirà 35 milioni di euro per la ristrutturazione di 63 carrozze e 13 pilotine con piano ribassato della flotta regionale pugliese. A sua volta, la Regione Puglia erogherà un importo annuo di 90 milioni di euro, di cui 60 milioni da corrispettivi regionali e 30 milioni da incassi derivanti dalla vendita di biglietti e abbonamenti.

Nulla di fatto, invece, tra Trenitalia e Regione Liguria. “L’ultima proposta che ci è stata presentata per il nuovo contratto di servizio è inaccettabile: o viene rivista o diventa inutile la prosecuzione del confronto”. E’ quanto afferma l’assessore ai trasporti della Regione Liguria, Enrico Vesco, dopo l’incontro con il presidente della regione, Claudio Burlando, e i vertici di Trenitalia per giungere alla chiusura del contratto. “La proposta che ci ha presentato Trenitalia, “prosegue Vesco, “è irricevibile, sia per l’esiguità degli investimenti sul materiale rotabile, sia per la richiesta economica presentata alla Regione Liguria, senza alcun impegno concreto per il miglioramento del pessimo servizio che attualmente stanno fornendo”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Grimaldi Lines e Trenitalia: il biglietto treno e nave valido anche per le mete internazionali
NAVE
Grimaldi Lines e Trenitalia: il biglietto treno e nave valido anche per le mete internazionali
Il biglietto combinato è disponibile sulle destinazioni Sardegna, Sicilia, Spagna e Grecia
3 Luglio 2025
  • Grimaldi Lines
  • trenitalia
  • trasporto passeggeri
  • trasporto marittimo
  • trasporto ferroviario
Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
TRENO
Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
Tema dell'incontro: il contributo del trasporto ferroviario merci all’aumento della qualità dell’aria nei territori
3 Luglio 2025
  • fermerci
  • trasporto ferroviario merci
  • trasporto ferroviario
  • cargo ferroviario
  • transizione energetica
  • sostenibilità
Fercargo,TSI Telematics: Si all’interoperabilità ma non a spese del cargo ferroviario
Cargo Treno
Fercargo,TSI Telematics: Si all’interoperabilità ma non a spese del cargo ferroviario
Fercargo chiede la definizione di una transizione digitale non penalizzante per il trasporto ferroviario delle merci
3 Luglio 2025
  • fermerci
  • cargo treno
  • cargo ferroviario
  • treno
  • unione europea
Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025, treni garantiti Trenitalia e Italo
SCIOPERI
Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025, treni garantiti Trenitalia e Italo
Elenco treni garantiti Frecciarossa, regionali e Italo
3 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero treni
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
Ferrovia del Fréjus: interruzione sul versante francese a causa del maltempo
TRENO
Ferrovia del Fréjus: interruzione sul versante francese a causa del maltempo
Precipitazioni intense hanno provocato la piena del torrente Charmaix
2 Luglio 2025
  • frejus
  • ferrovie
  • traffico ferroviario
  • infrastrutture
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata