• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ferrovie. A giugno lavori in corso al Sud e bus sostitutivi
TRENO

Ferrovie. A giugno lavori in corso al Sud e bus sostitutivi

A partire dal 3 giugno diverse linee interessate da cantieri

Redazione T-I
29 Maggio 2023
  • copiato!

 Tra il 17 e il 18 giugno alcuni treni regionali delle relazioni Salerno – Napoli Centrale, Napoli Centrale – Caserta e Roma Termini – Napoli Centrale subiranno modifiche e variazioni di percorso. Per garantire la continuità del servizio di viaggio sarà attivato un servizio di bus sostitutivi.

Sono infatti in corso i lavori di potenziamento infrastrutturale per la realizzazione dell’ACC (Apparato Centrale Computerizzato) della stazione di Napoli Centrale da parte di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane.

Invece sulla linea Reggio Calabria – Taranto sono in corso lavori di manutenzione straordinaria che interesseranno dalle 8 alle 13 dell’11 giugno i treni fra Botricello e Catanzaro Lido; dalle 7 alle 13 del 25 giugno e del 2 luglio fra Locri e Bianco. La circolazione ferroviaria subirà variazioni o limitazioni di percorso e sarà attivato un servizio sostitutivo con bus fra le stazioni interessate dagli interventi.

Giovedì 1 e venerdì 2 giugno 2023, per lavori di manutenzione straordinaria tra le stazioni di Vibo Pizzo – Mileto, i treni subiranno variazioni e limitazioni.

La notte tra sabato 3 e domenica 4 giugno, per lavori di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Milano Porta Garibaldi e Milano Lambrate, il treno ICN 797 TORINO, con partenza dalle 20,30 da Torino e arrivo previsto a Salerno alle 9,45 MODIFICA I SEGUENTI ORARI: Torino P.N. (19:30), Torino P.
Susa (19:38/40), Vercelli (20:23/25), Novara (20:42/44), Milano P. Garibaldi (21:32/35), Piacenza (22:27/23:19).
Invariate le restanti fermate e orari.

Sempre nelle giornate del 3 e 4 giugno 2023, per lavori di manutenzione straordinaria nella stazione di Ascea, i treni regionali delle relazioni Cosenza – Paola – Sapri – Salerno/ Napoli C.le e viceversa, Melito P.S. – Reggio Cal. C.le  – Villa S. Giovanni, Lamezia T. C.  – Reggio Cal. C.le, subiranno variazioni di orario.

Ancora tra il 3/4 giugno 2023, per lavori di manutenzione straordinaria nella relazione Messina – Palermo, alcuni treni della lunga percorrenza sono parzialmente cancellati e sostituiti con bus. L’orario dei bus può variare in funzione delle condizioni del traffico stradale.
I bus effettuano fermata nei piazzali antistanti le stazioni a eccezione di: Palermo C.le (fermata in piazza Francesco Cupani, e Capo d’Orlando (Piazza Tullio Trifolò).

 

  • trasporto ferroviario

Continua a leggere

EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
TRENO
EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
L'esposizione internazionale biennale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari si terrà dal 3 al 5 ottobre a Rho Fiera…
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
TRENO
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
Conclusi i lavori che consentiranno di far circolare treni merci fino a 750 metri
Nuova linea ferroviaria Napoli – Bari: inizia lo scavo della galleria Grottaminarda
TRENO
Nuova linea ferroviaria Napoli – Bari: inizia lo scavo della galleria Grottaminarda
Una volta terminati i lavori la linea collegherà Bari in due ore da Napoli e in tre da Roma
Nuovo collegamento Roma Fiumicino – Napoli
Passeggeri
Nuovo collegamento Roma Fiumicino – Napoli
Trenitalia, Aeroporti di Roma e ITA Airways lanciano FCO Connect, collegamento diretto con operazioni di check-in e consegna bagagli a…
Treni regionali: nuovo biglietto digitale dal 5 agosto 2023
Passeggeri
Treni regionali: nuovo biglietto digitale dal 5 agosto 2023
Trenitalia: i passeggeri potranno validare il biglietto del treno regionale facendo il check-in sul telefono prima di salire sul treno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Diritti dei passeggeri: maggiore tutela con il nuovo regolamento dell’ART
Passeggeri
Diritti dei passeggeri: maggiore tutela con il nuovo regolamento dell’ART
Oltre alle sanzioni pecuniarie, l'Autorità avrà la facoltà di adottare provvedimenti prescrittivi
3 Ottobre 2023
  • trasporto pubblico locale
MSC Mediterranean Shipping Company firma un accordo per l’acquisizione del 50% di Italo
LOGISTICA
MSC Mediterranean Shipping Company firma un accordo per l’acquisizione del 50% di Italo
Dal 2012 Italo è cresciuta fino a gestire una flotta di 51 treni elettrici con 20 milioni di passeggeri all'anno
2 Ottobre 2023
  • logistica
Ordigno bellico a Brescia. Ancora disagi per i pendolari
TRENO
Ordigno bellico a Brescia. Ancora disagi per i pendolari
Non è terminata l'operazione di bonifica della bomba della seconda guerra mondiale ritrovata nel pomeriggio di giovedì allo scalo merci…
2 Ottobre 2023
Roma: 121 nuovi tram per la rete del trasporto pubblico
Passeggeri
Roma: 121 nuovi tram per la rete del trasporto pubblico
I mezzi avranno una lunghezza di 33,5 metri e potranno ospitare fino a 215 passeggeri
2 Ottobre 2023
  • trasporto pubblico locale
Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
AUTOBUS
Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
Si tratta della prima tranche del fondo per investimenti sul trasporto rapido di massa che ammonta a 931 milioni di…
29 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Camion, angoli ciechi: anche Firenze pronta a chiedere i sensori
CAMION
Camion, angoli ciechi: anche Firenze pronta a chiedere i sensori
Il sindaco Nardella: "L'introduzione di norme obbligatorie può essere un passo significativo per migliorare la sicurezza stradale"
29 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del III trimestre 2023
CAMION
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del III trimestre 2023
La dichiarazione di rimborso può essere presentata dal 1° ottobre al 31 ottobre 2023
29 Settembre 2023