• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ferrovia del Fréjus: interruzione sul versante francese a causa del maltempo
TRENO

Ferrovia del Fréjus: interruzione sul versante francese a causa del maltempo

Precipitazioni intense hanno provocato la piena del torrente Charmaix

Veronica Concilio
2 Luglio 2025
  • copiato!

Circolazione ferroviaria nuovamente sospesa sull’asse del Fréjus a partire dallo scorso 30 giugno a seguito di problemi causati dal maltempo sul versante francese, in particolare nella Valle della Maurienne.

La circolazione dei treni era ripartita lo scorso marzo, dopo  una lunga chiusura di quasi diciannove mesi ma la decisione di interrompere il traffico è giunta a causa di precipitazioni intense che hanno provocato una piena del torrente Charmaix, considerata la più grave degli ultimi settant’anni.

Le piogge e le avverse condizioni atmosferiche hanno trascinato detriti e fango sui binari, paralizzando la circolazione ferroviaria.

La compagnia francese Sncf (Société nationale des chemins de fer français) ha comunicato l’interruzione del traffico ferroviario tra Parigi e Milano alle 17:00 dello scorso 30 giugno, precisando che la sospensione sarebbe durata diversi giorni.

Attualmente, sono in corso le operazioni di pulizia e bonifica della linea, seguite da ispezioni tecniche volte a verificare l’integrità strutturale dell’infrastruttura. L’eventuale riscontro di danni strutturali potrebbe prolungare ulteriormente il periodo di chiusura.

Anche la galleria stradale del Fréjus è attualmente oggetto di  interventi di manutenzione straordinaria, i lavori  termineranno il 27 luglio e fino ad allora la circolazione sarà alternata durante alcune ore notturne.

Continua a leggere: Bollo auto 2026: ecco tutte le novità per il prossimo anno

  • frejus
  • ferrovie
  • traffico ferroviario
  • infrastrutture

Continua a leggere

Autotrasporto: trasporto merci, criticità sui valichi alpini, il focus all’Ue
CAMION
Autotrasporto: trasporto merci, criticità sui valichi alpini, il focus all’Ue
ll Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini all'evento Bridging the Alps al Parlamento UE
Frejus: chiusura e senso unico alternato a febbraio e marzo 2025
CAMION
Frejus: chiusura e senso unico alternato a febbraio e marzo 2025
Manutenzione al traforo del Fréjus: modifiche alla circolazione e divieti per i mezzi pesanti
La linea ferroviaria del Frejus riaprirà a marzo 2025
TRENO
La linea ferroviaria del Frejus riaprirà a marzo 2025
La linea è parzialmente interrotta da agosto 2023 per una frana caduta a pochi chilometri dal confine italiano
Calendario divieti mezzi pesanti Traforo del Frejus dicembre 2024
CAMION
Calendario divieti mezzi pesanti Traforo del Frejus dicembre 2024
Tutte le informazioni sulle chiusure e il senso alternato del mese di dicembre
Calendario divieti mezzi pesanti novembre 2024 al Traforo del Frejus
CAMION
Calendario divieti mezzi pesanti novembre 2024 al Traforo del Frejus
Date e orari di chiusura e senso unico alternato per novembre 2024
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

FS, completati 1400 chilometri di rete con il sistema ERTMS
TRENO
FS, completati 1400 chilometri di rete con il sistema ERTMS
Investimento da 2,5 miliardi di fondi PNRR , upgrade tecnologico su 21 linee da Nord a Sud
18 Luglio 2025
  • ertms
  • gruppo fs
  • innovazione tecnologica
  • ferrovie
  • Pnrr
Alstom Italia: nuove nomine ai vertici delle Direzioni Rolling Stock e Services
TRENO
Alstom Italia: nuove nomine ai vertici delle Direzioni Rolling Stock e Services
Roberto Balbis assume il ruolo di Managing Director Rolling Stock, Davide Viale è Managing Director Services
18 Luglio 2025
  • cargo treno
  • alstom
  • treno
  • ferrovie
Trasporto merci: in Germania DB Cargo avvia test per locomotiva a guida autonoma
Cargo Treno
Trasporto merci: in Germania DB Cargo avvia test per locomotiva a guida autonoma
Esperimento della durata di un anno ad ottobre sul corridoio merci Betuweroute
17 Luglio 2025
  • cargo treno
  • treno
  • trasporto merci
  • guida autonoma
Treni Genova-Milano: rimborsi ai pendolari e posti in più per i disagi sulla tratta
TRENO
Treni Genova-Milano: rimborsi ai pendolari e posti in più per i disagi sulla tratta
25% di indennizzo sull'abbonamento e un mese gratuito di Carta Tutto Treno dal 21 luglio al 29 agosto
16 Luglio 2025
  • rimborsi
  • pendolari
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • intercity
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Infrastrutture
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Intesa tra Anas e RFI per efficientare il sistema di viabilità e trasporti nel Sud Italia
16 Luglio 2025
  • autostrade
  • infrastrutture
  • mit
  • A2
  • viabilità
  • Alta velocità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata