• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Fermerci, Carta: Serve più coordinamento sulla rete ferroviaria internazionale
TRENO

Fermerci, Carta: Serve più coordinamento sulla rete ferroviaria internazionale

Continuità, affidabilità ed integrazione delle reti ferroviarie gli elementi essenziali per salvaguardare la competitività del sistema produttivo nazionale

Veronica Concilio
11 Giugno 2025
  • copiato!

Clemente Carta, Presidente dell’Associazione Fermerci ha dichiarato che: “L’incontro con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso è stato un’occasione importante per rappresentare le preoccupazioni del settore ferroviario merci e di tutto il sistema logistico industriale italiano, oggi messo sotto pressione da più fattori critici.”

L’incertezza legata ai dazi e alle politiche commerciali

Carta ha sottolineato come l’incertezza sui dazi aggravi un contesto internazionale già critico e come sia necessario un maggior coordinamento sulla rete ferroviaria internazionale per superare la transizione infrastrutturale in corso nei principali Paesi europei. “In particolare – ha spiegato il presidente – abbiamo evidenziato l’incertezza crescente sul fronte dei dazi e delle politiche commerciali, che ostacola la programmazione delle attività industriali e logistiche, alimentando instabilità nei processi di approvvigionamento.”

Le interruzioni delle tratte ferroviarie

A pesare, secondo Carta, sono inoltre, le frequenti interruzioni delle tratte ferroviarie, non solo sul territorio nazionale ma soprattutto lungo le connessioni internazionali, in particolare sull’asse Nord-Sud tra Germania e Italia. “Su questo corridoio strategico – ha sottolineato Carta – si prevedono nei prossimi anni gravi conseguenze in termini di qualità e capacità della catena logistica. In Germania, la realizzazione dell’infrastruttura lungo il Reno, inizialmente prevista per il 2017, ha subito un rinvio al 2042. Un ritardo che sta già avendo effetti negativi sulla regolarità dei traffici.”

I valichi alpini

I problemi nei diversi valichi alpini rappresentano per il Presidente di Fermerci un ulteriore fattore critico per la competitività dell’economia italiana. “Basti ricordare quanto accaduto con la chiusura di Rastatt nel 2017 – ha ricordato – quando molte industrie furono costrette a interrompere la produzione, con costi economici rilevanti.”

Necessario garantire la continuità dei collegamenti logistici

“In questo contesto, è giusto riconoscere gli sforzi importanti che l’Italia, tramite il Gestore dell’Infrastruttura Ferroviaria, sta compiendo per ridurre l’impatto delle interruzioni ferroviarie e garantire la continuità dei collegamenti logistici, sia interni che transfrontalieri. Un impegno concreto – ha aggiunto Carta – che deve però essere sostenuto anche a livello europeo, per rafforzare l’interoperabilità e l’efficienza delle infrastrutture internazionali.”

“La continuità, l’affidabilità e l’integrazione delle reti ferroviarie sono oggi elementi essenziali per salvaguardare la competitività del sistema produttivo nazionale. Non intervenire tempestivamente significherebbe esporre intere filiere produttive a rischi economici, che si riflettono sulla logistica dell’intero tessuto industriale del Paese.”- ha concluso il presidente di Fermerci Clemente Carta.

Continua a leggere: Porto di Termini Imerese al via i lavori per nuovo terminal

 

 

  • treno
  • fermerci
  • trasporto merci

Continua a leggere

Alstom Italia: nuove nomine ai vertici delle Direzioni Rolling Stock e Services
TRENO
Alstom Italia: nuove nomine ai vertici delle Direzioni Rolling Stock e Services
Roberto Balbis assume il ruolo di Managing Director Rolling Stock, Davide Viale è Managing Director Services
Trasporto merci: in Germania DB Cargo avvia test per locomotiva a guida autonoma
Cargo Treno
Trasporto merci: in Germania DB Cargo avvia test per locomotiva a guida autonoma
Esperimento della durata di un anno ad ottobre sul corridoio merci Betuweroute
Treni Genova-Milano: rimborsi ai pendolari e posti in più per i disagi sulla tratta
TRENO
Treni Genova-Milano: rimborsi ai pendolari e posti in più per i disagi sulla tratta
25% di indennizzo sull'abbonamento e un mese gratuito di Carta Tutto Treno dal 21 luglio al 29 agosto
Trenitalia: cani gratis su Frecce ed Intercity fino a settembre, ecco come prenotare
TRENO
Trenitalia: cani gratis su Frecce ed Intercity fino a settembre, ecco come prenotare
La promozione include cani di ogni taglia ed è valida fino al 15 settembre
Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
TRENO
Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
Le onde sismiche saranno rilevate in tempo reale, attivando i protocolli di sicurezza per i treni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

FS, completati 1400 chilometri di rete con il sistema ERTMS
TRENO
FS, completati 1400 chilometri di rete con il sistema ERTMS
Investimento da 2,5 miliardi di fondi PNRR , upgrade tecnologico su 21 linee da Nord a Sud
18 Luglio 2025
  • ertms
  • gruppo fs
  • innovazione tecnologica
  • ferrovie
  • Pnrr
Alstom Italia: nuove nomine ai vertici delle Direzioni Rolling Stock e Services
TRENO
Alstom Italia: nuove nomine ai vertici delle Direzioni Rolling Stock e Services
Roberto Balbis assume il ruolo di Managing Director Rolling Stock, Davide Viale è Managing Director Services
18 Luglio 2025
  • cargo treno
  • alstom
  • treno
  • ferrovie
Trasporto merci: in Germania DB Cargo avvia test per locomotiva a guida autonoma
Cargo Treno
Trasporto merci: in Germania DB Cargo avvia test per locomotiva a guida autonoma
Esperimento della durata di un anno ad ottobre sul corridoio merci Betuweroute
17 Luglio 2025
  • cargo treno
  • treno
  • trasporto merci
  • guida autonoma
Treni Genova-Milano: rimborsi ai pendolari e posti in più per i disagi sulla tratta
TRENO
Treni Genova-Milano: rimborsi ai pendolari e posti in più per i disagi sulla tratta
25% di indennizzo sull'abbonamento e un mese gratuito di Carta Tutto Treno dal 21 luglio al 29 agosto
16 Luglio 2025
  • rimborsi
  • pendolari
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • intercity
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Infrastrutture
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Intesa tra Anas e RFI per efficientare il sistema di viabilità e trasporti nel Sud Italia
16 Luglio 2025
  • autostrade
  • infrastrutture
  • mit
  • A2
  • viabilità
  • Alta velocità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata