• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Expo Ferroviaria: quest’anno anche un’area binari
TRENO

Expo Ferroviaria: quest’anno anche un’area binari

Redazione T-I
24 Febbraio 2010
  • copiato!

La novità per il 2010 ad Expoferroviaria, la biennale di riferimento in Italia per l’industria ferroviaria e la tecnologia, sarà un’area binari con cinque sezioni di binario vero adibite all’esposizione di attrezzature, veicoli strada-rotaia, veicoli per l’ispezione, sistemi per passaggi a livello e sistemi di elettrificazione aerea. A Torino, dall’ 8 al 10 giugno 2010,
300 aziende, proveniente da 15 Paesi, copriranno quattro categorie: Materiale Rotabile, rappresentata dai costruttori Alstom e Bombardier; Infrastruttura, con nomi come Ansaldo (leader nel segnalamento ferroviario), Donelli Dimaf (macchine di posa e manutenzione binario, utensili per l’armamento) e Satferr (alimentazione elettrica dei binari); Interni per veicoli, in cui esporranno Stile Bertone, Gebr Bode (porte) e Fisa (sedili); Informazioni passeggeri, cui hanno aderito Infotronic (monitor lcd, schede grafiche e videowall), Harting (connessioni elettriche e trasmissione dati) e Telefin (sistemi di comunicazione).
Per Intertunnel, le aziende leader nella costruzione di gallerie hanno già confermato la loro presenza.
Nel 2010 tornano inoltre Palazzoli con i sistemi elettrici e antincendio, Mapei con i materiali specializzati per l’edilizia, Robbins con la costruzione delle tbm (macchine per lo scavo e il rivestimento dei tunnel), Tunnel Boring Machines e Gifas Elettromateriale, fornitore di sistemi di illuminazione. Tra i nuovi espositori, BTicino con apparecchiature elettriche e di illuminazione a bassa tensione, Società del Gres con sistemi di canalizzazione, tubi e raccordi in gres ceramico e microtunnelling ed Ein Shemer Rubber con applicazioni per la costruzione di gallerie.
La Sig, Società Italiana Gallerie, è presente nella duplice veste di supporto e, per la prima volta, di espositore.
Fra i temi trattati da Expo Ferroviaria 2010 rientra infine la sicurezza, settore rappresentato dalle ditte Raet, con i sensori di rilevamento incendi in galleria, e Hodapp, con le porte antincendio.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
TRENO
Ferrovia Roma-Viterbo: in arrivo 8 milioni di euro per il potenziamento della linea FL3
L'emendamento al DL Infrastrutture punta a ridurre i tempi di percorrenza della tratta ferroviaria
8 Luglio 2025
  • treno
  • ferrovie
  • infrstrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • trasporto passeggeri
  • mobilità
  • pendolari
  • Regione Lazio
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
TRENO
Parte il corso di formazione in Impianti Elettrici Ferroviari (LFM): dal 16 luglio, a cura del CIFI
Valido per certificazione accreditata di Ingegnere Esperto in Elettrotecnica con specializzazione ferroviaria
8 Luglio 2025
  • ferrovie
  • lavoro
  • formazione
  • corsi di formazione
  • treno
Grimaldi Lines e Trenitalia: il biglietto treno e nave valido anche per le mete internazionali
NAVE
Grimaldi Lines e Trenitalia: il biglietto treno e nave valido anche per le mete internazionali
Il biglietto combinato è disponibile sulle destinazioni Sardegna, Sicilia, Spagna e Grecia
3 Luglio 2025
  • Grimaldi Lines
  • trenitalia
  • trasporto passeggeri
  • trasporto marittimo
  • trasporto ferroviario
Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
TRENO
Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
Tema dell'incontro: il contributo del trasporto ferroviario merci all’aumento della qualità dell’aria nei territori
3 Luglio 2025
  • fermerci
  • trasporto ferroviario merci
  • trasporto ferroviario
  • cargo ferroviario
  • transizione energetica
  • sostenibilità
Fercargo,TSI Telematics: Si all’interoperabilità ma non a spese del cargo ferroviario
Cargo Treno
Fercargo,TSI Telematics: Si all’interoperabilità ma non a spese del cargo ferroviario
Fercargo chiede la definizione di una transizione digitale non penalizzante per il trasporto ferroviario delle merci
3 Luglio 2025
  • fermerci
  • cargo treno
  • cargo ferroviario
  • treno
  • unione europea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata