• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
EasyRailFreight, si aggiorna la piattaforma logistica di Rfi
TRENO

EasyRailFreight, si aggiorna la piattaforma logistica di Rfi

EasyRailFreight, si aggiorna la piattaforma logistica per il trasporto intermodale di Rfi. Info su infrastutture, linee e altro con AT.L.A.S.

Francesco Cardinali
21 Dicembre 2024
  • fs
  • rete ferroviaria italiana
  • rfi
  • copiato!

EasyRailFreight, la piattaforma logistica creata da Rete Ferroviaria Italiana, si aggiorna con AT.L.A.S. (Atlante Logistico degli Asset e Servizi). Dagli interporti ai raccordi, ecco cosa offre l’Atlante.

EasyRailFreight, ecco AT.L.A.S.

Si è aggiornata con un nuovo modulo EasyRailFreight, la nuova piattaforma di creata da Rfi nata per facilitare gli incontri tra gli operatori del trasporto e favorire l’intermodalità. Sul sito di EasyRailFreight è stato infatti aggiunto AT.L.A.S. (Atlante Logistico degli Asset e Servizi).

Le maggiori novità le ha raccontate proprio il team che ha realizzato la piattaforma. Il nuovo Atlante, infatti, è stato caricato in versione lite ma è già in grado di geolocalizzare linee ferroviarie, impianti, interporti, porti, e piastre logistiche. A riguardo, su AT.L.A.S. si possono già trovare informazioni e servizi offerti.

Pianificazione dei trasporti e scambi intermodali

AT.L.A.S. è già una fonte d’informazioni importante, ma promette di migliorare in futuro. A parlare del potenziale dell’Atlante è stato Claudio Cardinali, uno dei membri del team di Rfi che ha lavorato alla realizzazione di EasyRailFreight e di AT.L.A.S. stesso. “Nel sito- dice Cardinali- sono già presenti gli interporti, le piastre logistiche, i raccordi portuali e quelli industriali, tutto ciò che fa scambio modale con il trasporto ferroviario e le caratteristiche dell’infrastruttura ferroviaria utili alla pianificazione dei trasporti. (…) Nei successivi rilasci ci saranno una serie di evoluzioni che faranno crescere questo modulo rendendolo una fonte di informazioni preziosa“.

In quanto al potenziale futuro, il team di EasyRailFreight ha già anticipato che nei prossimi mesi saranno eseguite analisi quantitative dei flussi stradali, ferroviari e portuali, caratterizzazione degli impianti in base al traffico e altre cose possibili grazie all’avvento di questa nuova piattaforma.

 

Leggi anche:

Av Roma-Firenze, brutte notizie per i pendolari: due mesi di lavori

  • EasyRailFreight
  • Atlas

Continua a leggere

RFI: piano per trasporto merci più sostenibile
TRENO
RFI: piano per trasporto merci più sostenibile
Giulia Costagli, Responsabile strategie di Polo di RFI, è intervenuta a un convegno tematico parlando dei progetti RFI per la…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Treno

Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
TRENO
Fermerci incontra il ministro Pichetto Fratin
Tema dell'incontro: il contributo del trasporto ferroviario merci all’aumento della qualità dell’aria nei territori
3 Luglio 2025
  • fermerci
  • trasporto ferroviario merci
  • trasporto ferroviario
  • cargo ferroviario
  • transizione energetica
  • sostenibilità
Fercargo,TSI Telematics: Si all’interoperabilità ma non a spese del cargo ferroviario
Cargo Treno
Fercargo,TSI Telematics: Si all’interoperabilità ma non a spese del cargo ferroviario
Fercargo chiede la definizione di una transizione digitale non penalizzante per il trasporto ferroviario delle merci
3 Luglio 2025
  • fermerci
  • cargo treno
  • cargo ferroviario
  • treno
  • unione europea
Trasporto ferroviario merci: soddisfazione condivisa per l’anticipo tariffe
Cargo Treno
Trasporto ferroviario merci: soddisfazione condivisa per l’anticipo tariffe
Riduzione dei pedaggi a partire da luglio, soddisfazione espressa dal Ministro Salvini, da Fercargo e Fermerci
21 Maggio 2025
  • treni merci
  • mit
  • tariffe del trasporto merci
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
TRENO
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
Nuovo sistema tariffario merci di RFI anticipato al 2025. Fermerci plaude alla manovra per sostenere il trasporto ferroviario merci
19 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • fermerci
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
TRENO
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
Italia e Grecia firmano un memorandum d'intesa per la cooperazione ferroviaria, infrastrutturale e della mobilità sostenibile.
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • edoardo rixi
  • Memorandum
  • Grecia
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata