• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Tunnel del Brennero: a Webuild i lavori della linea ferroviaria Fortezza-Ponte Gardena
Cargo Treno

Tunnel del Brennero: a Webuild i lavori della linea ferroviaria Fortezza-Ponte Gardena

Redazione T-I
4 Marzo 2021
  • copiato!

Sarà Webuild a costruire la nuova linea ferroviaria Fortezza-Ponte Gardena in prosecuzione della Galleria di Base del Brennero.

Il Gruppo, infatti, è stato dichiarato miglior offerente per la progettazione e la realizzazione della tratta ad alta capacità di circa 22,5 km, per un valore di 1,07 miliardi di euro.

Webuild e il lavoro sul Tunnel di Base del Brennero

Webuild è già impegnata in tre dei principali cantieri del Tunnel di Base del Brennero. Si tratta del lotto Mules 2-3, la sezione principale del versante italiano della Galleria di Base del Brennero con 75 km complessivi di galleria, del lotto Tulfes-Pfons, che consiste nell’esecuzione delle opere civili in sotterraneo per un tratto complessivo di 38 km di gallerie, e del Sottoattraversamento del fiume Isarco, che costituisce la parte estrema meridionale della Galleria di Base del Brennero prima dell’accesso nella stazione di Fortezza.

 

  • brennero
  • ferrovie

Continua a leggere

Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Autobrennero: via libera al progetto per quattro stazioni di rifornimento di idrogeno
Infrastrutture
Autobrennero: via libera al progetto per quattro stazioni di rifornimento di idrogeno
L'importo complessivo di spesa ammonta a 64,2 milioni di euro
22 Maggio 2023
  • brennero
  • idrogeno
  • mobilità sostenibile
Brennero, nuovi divieti di circolazione per i camion nei giorni 18, 29 maggio e 8 giugno
CAMION
Brennero, nuovi divieti di circolazione per i camion nei giorni 18, 29 maggio e 8 giugno
Le limitazioni sono state disposte dal Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di Bolzano
17 Maggio 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • trasporto merci
Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro
CAMION
Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro
Il beneficio è rivolto agli operatori del trasporto multimodale
16 Maggio 2023
  • autocarro
  • brennero
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci
Autotrasporto: Salvini, presto lo sblocco del fondo di 300 milioni
CAMION
Autotrasporto: Salvini, presto lo sblocco del fondo di 300 milioni
"Sull'autotrasporto proprio stamattina dovremmo essere arrivati finalmente alla bollinatura"
3 Maggio 2023
  • brennero
  • matteo salvini
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Treno

Treno: arriva il 5G sulla rete ferroviaria italiana
Passeggeri
Treno: arriva il 5G sulla rete ferroviaria italiana
Ferrovie dello Stato e Governo italiano insieme per l'innovazione tecnologica
23 Maggio 2023
  • ferrovie
Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro
CAMION
Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro
Il beneficio è rivolto agli operatori del trasporto multimodale
16 Maggio 2023
  • autocarro
  • brennero
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci
Rixi: procedure più veloci per attivare il ferrobonus
Cargo Treno
Rixi: procedure più veloci per attivare il ferrobonus
Il Viceministro delle Infrastrutture è intervenuto nel corso del secondo appuntamento di "Fermerci in Terminal"
16 Maggio 2023
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Opportunità lavorative nella logistica ferroviaria: nasce Fermerci in Formazione
Cargo Treno
Opportunità lavorative nella logistica ferroviaria: nasce Fermerci in Formazione
L'associazione chiede un Fondo a sostegno della formazione dei giovani
2 Maggio 2023
  • ferrovie
Logistica ferroviaria: oltre 50 imprese hanno aderito a Fermerci
Cargo Treno
Logistica ferroviaria: oltre 50 imprese hanno aderito a Fermerci
Carta: "Il progetto associativo ha risposto in modo concreto all’esigenza di una rappresentanza di sistema"
28 Aprile 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
NAVE
Msc Euribia, prima crociera al mondo a zero emissioni
La nave viaggerà senza emettere gas serra
31 Maggio 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • gnl
  • zero emissioni
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
MOBILITÀ
Europa League Roma-Siviglia: maxischermi all’Olimpico, piano viabilità in via di definizione
Chiusura anticipata per alcune linee bus, possibili chiusure in zona stadio
31 Maggio 2023
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità