• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporto ferroviario merci: soddisfazione condivisa per l’anticipo tariffe
Cargo Treno

Trasporto ferroviario merci: soddisfazione condivisa per l’anticipo tariffe

Riduzione dei pedaggi a partire da luglio, soddisfazione espressa dal Ministro Salvini, da Fercargo e Fermerci

Veronica Concilio
21 Maggio 2025
  • copiato!

Anticipo tariffe per il trasporto ferroviario merci: l’accoglimento della richiesta di anticipare al 2025  il nuovo sistema tariffario per l’accesso all’infrastruttura ferroviaria merci, originariamente previsto per il periodo 2026-2029, ha riscosso reazioni positive nel settore, con soddisfazione espressa anche dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.

L’anticipo della misura era stata caldeggiata da Fermerci e valutata positivamente anche dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti e rappresenta un segnale concreto dell’attenzione del Governo e di RFI verso le esigenze del trasporto ferroviario merci nazionale.

Nello specifico, l’azione sinergica tra istituzioni e rappresentanti del settore conferma la volontà di rilanciare e supportare la crescita e la competitività del trasporto merci su ferro in Italia.

I ringraziamenti di Fercargo e Fermerci

Immediata la soddisfazione di  Fercargo e Fermerci che, con note e post diffusi pubblicamente, hanno entrambe ringraziato Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), Art (Autorità di Regolazione dei Trasporti) e il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per l’introduzione a venire di uno sconto sui pedaggi dei treni merci. Nello specifico, Fercargo considera la riduzione delle tariffe come  un contributo fondamentale in quello che è un momento di difficoltà del settore, mentre Fermerci  ha descritto l’intervento come  “una prima risposta tangibile alle sofferenze economiche che colpiscono il settore”.

Riduzione delle tariffe  dal 1 luglio

La riduzione delle tariffe consisterà nell’anticipo, a partire dal prossimo 1 luglio , del sistema tariffario originariamente previsto per il periodo 2026-2029. Come spiegato da Fercargo, la misura si tradurrà in una riduzione media, a favore delle imprese ferroviarie del segmento cargo, di circa 80 cent/km, pari a circa il 33% di sconto rispetto alla tariffa attuale. Complessivamente, il suo impatto sarà di circa 20 milioni di euro per il secondo semestre 2025. Fercargo ha ribadito infine il suo impegno a lavorare operativamente sulle varie iniziative di sostegno al settore, da un punto di vista sia finanziario che regolatorio.

Continua a leggere: decreto mit, ecco le novità nel settore marittimo

  • treni merci
  • mit
  • tariffe del trasporto merci

Continua a leggere

RFI, nuovi treni, avviate tre talpe tra Campania, Puglia e Sicilia
TRENO
RFI, nuovi treni, avviate tre talpe tra Campania, Puglia e Sicilia
Rete ferroviaria del sud Italia potenziata per il trasporti passeggeri e merci
Logtainer premiata da FS con il ” Premium Partner Award 2024″
TRENO
Logtainer premiata da FS con il ” Premium Partner Award 2024″
L'evento ha premiato i principali partner commerciali delle aziende del polo logistica
Polo Logistica FS: Alstom vince la gara per 70 nuove locomotive
TRENO
Polo Logistica FS: Alstom vince la gara per 70 nuove locomotive
Consegnata a FS la prima locomotiva Traxx Universal DC con Ultimo Miglio
Treno a levitazione magnetica su binari tradizionali: come funziona il progetto italiano
TRENO
Treno a levitazione magnetica su binari tradizionali: come funziona il progetto italiano
Ecco come funziona il treno a levitazione magnetica sui binari tradizionali già esistenti
Gts lancia un nuovo servizio ferroviario merci Bari-Nola
TRENO
Gts lancia un nuovo servizio ferroviario merci Bari-Nola
L'obiettivo è quello di aumentare del 7% le spedizioni e spingere la modalità ferro-gomma
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Treno

Trasporto ferroviario merci: soddisfazione condivisa per l’anticipo tariffe
Cargo Treno
Trasporto ferroviario merci: soddisfazione condivisa per l’anticipo tariffe
Riduzione dei pedaggi a partire da luglio, soddisfazione espressa dal Ministro Salvini, da Fercargo e Fermerci
21 Maggio 2025
  • treni merci
  • mit
  • tariffe del trasporto merci
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
TRENO
Fermerci: bene l’anticipo al 2025 del nuovo sistema tariffario merci
Nuovo sistema tariffario merci di RFI anticipato al 2025. Fermerci plaude alla manovra per sostenere il trasporto ferroviario merci
19 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • fermerci
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
TRENO
Italia-Grecia, memorandum per la cooperazione ferroviaria
Italia e Grecia firmano un memorandum d'intesa per la cooperazione ferroviaria, infrastrutturale e della mobilità sostenibile.
14 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • edoardo rixi
  • Memorandum
  • Grecia
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
10 Maggio 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
  • fermerci
  • ferrobonus
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
5 Maggio 2025
  • mercitalia
  • Mercitalia Logistics
  • ferrovie
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata