• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Trasporto combinato: Hupac attiva un nuovo terminal di trasbordo Brwinów/Varsavia
Cargo Treno

Trasporto combinato: Hupac attiva un nuovo terminal di trasbordo Brwinów/Varsavia

Redazione T-I
7 Settembre 2022
  • hupac
  • copiato!

Nuovo terminal di trasbordo a Brwinów nei pressi di Varsavia. La struttura, attivata dall’operatore svizzero del trasporto combinato Hupac, favorisce lo scambio sostenibile di merci nell’Europa centrale e orientale e consente l’ulteriore crescita del trasporto combinato.

L’HTB Hupac Terminal Brwinów si trova in un distretto logistico a circa 25 km a sud-ovest di Varsavia. L’impianto, con una capacità di movimentazione di 12 coppie di treni al giorno nella fase 2, può trasferire dalla strada alla ferrovia fino a 180.000 container all’anno. In questo modo vengono evitati 10 chilometri di code stradali al giorno e si riducono le emissioni di CO2 fino a 250.000 tonnellate all’anno.

Nella prima fase, saranno messi in funzione due binari di trasbordo e tre di servizio. Le unità di carico saranno movimentate con reachstacker. In una seconda fase, sarà aumentata la capacità e installati altri tre binari di trasbordo e potenti gru a portale. Il terminal è stato progettato per treni lunghi 740 metri per anticipare i parametri dei corridoi merci europei e ottenere la massima produttività per i treni del trasporto combinato.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Treno

Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
TRENO
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
L'associazione ha incontrato l'assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante
22 Settembre 2023
  • ferrovie
  • intermodalità
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
TRENO
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
Conclusi i lavori che consentiranno di far circolare treni merci fino a 750 metri
22 Settembre 2023
  • lavori
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
Chiusure valichi alpini, Fermerci: l’Italia rischia di restare isolata dal punto di vista logistico
LOGISTICA
Chiusure valichi alpini, Fermerci: l’Italia rischia di restare isolata dal punto di vista logistico
L'associazione chiede un incontro urgente al Ministro Salvini
30 Agosto 2023
  • ferrovie
  • trasporto merci
Tunnel del Gottardo chiuso fino al 2024. Per le merci apertura parziale dal 23 agosto
TRENO
Tunnel del Gottardo chiuso fino al 2024. Per le merci apertura parziale dal 23 agosto
I convogli merci potranno utilizzare una sola galleria. Per i passeggeri verrà riaperta la vecchia linea
18 Agosto 2023
  • cronaca
  • san gottardo
Via libera dalla Ue agli aiuti di Stato per rinnovare i treni merci
TRENO
Via libera dalla Ue agli aiuti di Stato per rinnovare i treni merci
125 milioni di euro per sostenere l'acquisto di materiale rotabile
17 Luglio 2023
  • trasporto merci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 25 settembre al 1° ottobre 2023
Regole
Trasporti: l’agenda delle Commissioni di Camera e Senato dal 25 settembre al 1° ottobre 2023
Tra i temi al centro dei lavori delle Commissioni trasporto pubblico locale, sistema portuale nazionale e continuità territoriale marittima Sardegna
25 Settembre 2023
  • commissione trasporti
  • trasporto pubblico locale
Milano, sensori angolo cieco: Assotir incontra l’assessore Arianna Censi
CAMION
Milano, sensori angolo cieco: Assotir incontra l’assessore Arianna Censi
L'associazione: "Per gli operatori del trasporto merci, linciaggio mediatico e impegni economici non irrisori"
25 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
  • trasporto merci