• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Intermodalità: inaugurato il collegamento ferroviario Trieste-Pordenone
Cargo Treno

Intermodalità: inaugurato il collegamento ferroviario Trieste-Pordenone

Redazione T-I
25 Marzo 2021
  • copiato!

Al via lo shuttle ferroviario tra l’interporto di Pordenone e il porto di Trieste che collegherà, con una nuova tratta, due luoghi strategici del Friuli Venezia Giulia.

Friuli: verso una piattaforma logistica regionale

Lo scambio merci tra i due poli si era affidato, fino ad oggi, alla linea ferroviaria Pontebbana che però, raggiungendo in breve tempo quota 50 convogli settimanali, si era di fatto saturata.

I vertici dell’interporto di Pordenone, allora, si sono attivati con Rfi, Misi e Regione Friuli Venezia Giulia per ottenere il potenziamento della linea ad alta capacità e per iniziare, con questo intervento, un progetto più ampio finalizzato alla creazione di una vera e propria piattaforma logistica regionale, a partire dallo scalo giuliano.

Il nuovo collegamento di anadata e ritorno tra Trieste e Pordenone è organizzato da Medlog e Medway, società controllate da Msc.

  • interporto

Continua a leggere

Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 15 al 18 maggio 2023
Regole
Trasporti: l’agenda della Commissione della Camera dal 15 al 18 maggio 2023
Proseguono le audizioni sulla legge quadro Interporti
15 Maggio 2023
  • commissione trasporti
  • interporto
Interporto Marche: 43 milioni di euro per potenziare l’infrastruttura
LOGISTICA
Interporto Marche: 43 milioni di euro per potenziare l’infrastruttura
Lo ha comunicato Edoardo Rixi, sottosegretario alle Infrastrutture, a margine di una visita ad Ancona
20 Aprile 2023
  • interporto
ZES Campania. La sburocratizzazione attira investimenti
Infrastrutture
ZES Campania. La sburocratizzazione attira investimenti
Con l’autorizzazione unica 300 milioni di euro e 2mila addetti
4 Aprile 2023
  • interporto
Marche, l’unione fa la forza: dialogo tra porto, aeroporto e interporto per il lancio di un Polo intermodale
MOBILITÀ
Marche, l’unione fa la forza: dialogo tra porto, aeroporto e interporto per il lancio di un Polo intermodale
Firmato in Regione, sotto l’egida del Presidente Francesco Acquaroli, un protocollo d’intesa per la creazione del Polo intermodale delle Marche.…
24 Marzo 2023
  • interporto
Interporto di Nola: cresce il polo logistico dei farmaci con il nuovo centro di Farvima
LOGISTICA
Interporto di Nola: cresce il polo logistico dei farmaci con il nuovo centro di Farvima
Ben 10mila metri quadri di superficie con una capacità di stoccaggio di 10mila metri cubi per una altezza di 12…
9 Marzo 2023
  • interporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Treno

Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Cargo Treno
Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Hupac e Logtainer hanno annunciato il perfezionamento di uno scambio di quote di proprietà il 31 maggio 2023. Questa operazione,…
6 Giugno 2023
  • trasporto ferroviario
FerMerci: Sabrina De Filippis è il nuovo vicepresidente vicario
Cargo Treno
FerMerci: Sabrina De Filippis è il nuovo vicepresidente vicario
Prende il posto di Gianpiero Strisciuglio nominato ad di Rete Ferroviaria Italiana
5 Giugno 2023
Treno: arriva il 5G sulla rete ferroviaria italiana
Passeggeri
Treno: arriva il 5G sulla rete ferroviaria italiana
Ferrovie dello Stato e Governo italiano insieme per l'innovazione tecnologica
23 Maggio 2023
  • ferrovie
Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro
CAMION
Trasporto merci combinato, Trento: via libera dall’Ue ad aiuti per 2,6 milioni di euro
Il beneficio è rivolto agli operatori del trasporto multimodale
16 Maggio 2023
  • autocarro
  • brennero
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci
Rixi: procedure più veloci per attivare il ferrobonus
Cargo Treno
Rixi: procedure più veloci per attivare il ferrobonus
Il Viceministro delle Infrastrutture è intervenuto nel corso del secondo appuntamento di "Fermerci in Terminal"
16 Maggio 2023
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
CAMION
Pasquale Russo è il nuovo presidente di Conftrasporto
Russo prende il posto dello storico presidente Paolo Uggè
8 Giugno 2023
  • conftrasporto
  • trasporto merci
Bus al posto dei treni tra Vercelli e Mortara. Dall’11 giugno lavori in corso
TRENO
Bus al posto dei treni tra Vercelli e Mortara. Dall’11 giugno lavori in corso
Proseguoni lavori di rinnovamento e potenziamento della linea ferroviaria italiana. Da domenica 11 giugno a domenica 10 settembre la linea Vercelli-Pavia…
8 Giugno 2023
  • lavori in corso