• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Intermodalità: inaugurato il collegamento ferroviario Trieste-Pordenone
Cargo Treno

Intermodalità: inaugurato il collegamento ferroviario Trieste-Pordenone

Redazione T-I
25 Marzo 2021
  • copiato!

Al via lo shuttle ferroviario tra l’interporto di Pordenone e il porto di Trieste che collegherà, con una nuova tratta, due luoghi strategici del Friuli Venezia Giulia.

Friuli: verso una piattaforma logistica regionale

Lo scambio merci tra i due poli si era affidato, fino ad oggi, alla linea ferroviaria Pontebbana che però, raggiungendo in breve tempo quota 50 convogli settimanali, si era di fatto saturata.

I vertici dell’interporto di Pordenone, allora, si sono attivati con Rfi, Misi e Regione Friuli Venezia Giulia per ottenere il potenziamento della linea ad alta capacità e per iniziare, con questo intervento, un progetto più ampio finalizzato alla creazione di una vera e propria piattaforma logistica regionale, a partire dallo scalo giuliano.

Il nuovo collegamento di anadata e ritorno tra Trieste e Pordenone è organizzato da Medlog e Medway, società controllate da Msc.

  • interporto

Continua a leggere

Interporto Padova: 1mln di euro per sviluppare le infrastrutture
LOGISTICA
Interporto Padova: 1mln di euro per sviluppare le infrastrutture
Il progetto prevede la realizzazione di un'officina per la manutenzione degli speciali carri ferroviari che trasportano container e semirimorchi
MIT: oltre 11 milioni di euro per rendere gli interporti italiani più efficienti
LOGISTICA
MIT: oltre 11 milioni di euro per rendere gli interporti italiani più efficienti
L'investimento complessivo è di 30.229.363 euro
Digitalizzare la catena logistica italiana: UIR Unione Interporti Riuniti incontra RAM
LOGISTICA
Digitalizzare la catena logistica italiana: UIR Unione Interporti Riuniti incontra RAM
Sul tavolo la proposta FVS (Freight Village System)-ELODIE, finalizzata all'efficientamento delle dotazioni digitali degli interporti italiani
Interporto Padova: inaugurato un collegamento ferroviario intermodale con la Polonia
LOGISTICA
Interporto Padova: inaugurato un collegamento ferroviario intermodale con la Polonia
I treni intermodali, gestiti da PCC Intermodal, un operatore multimodale polacco, partiranno dal terminal PCC di Gliwice nel sud della…
Gasparato (UIR): interporti pronti alla digitalizzazione per una rete unica e interoperabile
LOGISTICA
Gasparato (UIR): interporti pronti alla digitalizzazione per una rete unica e interoperabile
L'obiettivo è garantire l'interoperabilità di sistema e la standardizzazione di processi e protocolli informativi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Treno

Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
TRENO
Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
Avviata la consultazione per il rapporto Fermerci 2024. Partner scientifici saranno PwC e RSE.
1 Dicembre 2023
  • fermerci
Due nuovi treni merci Gts sulla tratta Bologna Zeebrugge
TRENO
Due nuovi treni merci Gts sulla tratta Bologna Zeebrugge
Tra fine novembre e inizio 2024 saranno 54 i nuovi carri merci dell'azienda ferroviaria pugliese
21 Novembre 2023
  • gts
Trasporto merci su rotaia: 25 miliardi di tonnellate a chilometro nel 2022
LOGISTICA
Trasporto merci su rotaia: 25 miliardi di tonnellate a chilometro nel 2022
Il rapporto Fermerci attesta un dato positivo del + 20% tra il 2003 e il 2020
10 Novembre 2023
  • fermerci
Doppio macchinista sui treni, Rixi (MIT): presto una riforma per affrontare questo caso italiano
TRENO
Doppio macchinista sui treni, Rixi (MIT): presto una riforma per affrontare questo caso italiano
Il viceministro Rixi convinto che la norma presente solo in Italia rallenti i traffici merci su treno
2 Novembre 2023
  • rixi
  • valichi
I cantieri danneggiano il trasporto merci su ferro. Carta: Occorrono aiuti al settore
LOGISTICA
I cantieri danneggiano il trasporto merci su ferro. Carta: Occorrono aiuti al settore
A lanciare l'allarme per le imprese ferroviarie di trasporto merci è il Presidente di Fermerci
25 Ottobre 2023
  • fermerci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata