• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Caro energia, FerMerci: trasporto ferroviario merci a rischio blocco
Cargo Treno

Caro energia, FerMerci: trasporto ferroviario merci a rischio blocco

Redazione T-I
23 Novembre 2022
  • copiato!

“Il costo dell’aumento dell’energia elettrica per il trasporto ferroviario delle merci rischia di bloccare il settore, gli aiuti previsti nel Decreto Aiuti bis, approvato in scorsa estate, non sono sufficienti a compensare gli aumenti, si consideri che l’aumento è del 517% rispetto allo stesso periodo del 2020”.

Questo l’allarme lanciato dal presidente FerMerci, Clemente Carta, intervenendo al Forum Mercintreno 2022 promosso dall’associazione degli operatori del settore logistico ferroviario.

Carta ha sottolineato l’impegno di FerMerci nel continuare a coinvolgere degli stakeholder, annunciando l’adesione di Assorotabili come associato aggregato. L’associazione che rappresenta i costruttori di locomotive merci, le società di leasing/asset management e i manutentori di locomotive operanti in Italia – ha spiegato – è uno stakeholder necessario nelle prossime sfide per affrontare tutte le tematiche tecniche e operative connesse al servizio ferroviarie; tra queste la sfida dell’ERTMS connessa al “Piano Accelerato” di RFI, le nuove normative internazionali del settore, le innovazioni tecnologiche al servizio del trasporto merci.

Il Patto per la formazione del personale ferroviario

Il Forum è stato anche l’occasione per lanciare il primo appuntamento di “FerMerci In Formazione” che si svolgerà il 24 novembre 2022, dalle 9.30 alle 13.30, presso la sede del CNEL in Roma.

L’evento, a margine e in collaborazione con il Forum MercinTreno, ha l’obiettivo di coinvolgere nelle tematiche della formazione gli stakeholder della logistica ferroviaria.

FerMerci proporrà in questa occasione a tutti gli stakeholder un “Patto per la formazione del personale di esercizio nel trasporto ferroviario merci”. Il settore – spiega FerMerci – lamenta da molto tempo la carenza di addetti, stimato in circa 3000 unità e, nonostante la disoccupazione giovanile diffusa nel Paese, sono ancora inadeguati gli strumenti normativi necessari per il sostegno dell’attività formativa di nuovo personale.

  • trasporto ferroviario

Continua a leggere

Fermerci: intesa con gli spedizionieri tedeschi per sostenere il trasporto ferroviario merci
TRENO
Fermerci: intesa con gli spedizionieri tedeschi per sostenere il trasporto ferroviario merci
La sottoscrizione dell’accordo è avvenuta a margine della 50esima Assemblea Generale di IBS
Tratta ferroviaria Italia Francia bloccata fino a giugno 2024
TRENO
Tratta ferroviaria Italia Francia bloccata fino a giugno 2024
Gravi preoccupazioni per il traffico merci tra i due paesi.
Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
TRENO
Ferrovie, diritti dei passeggeri: ecco il nuovo modulo per reclami e rimborsi
I moduli fanno parte del nuovo regolamento sanzionatorio approvato dall'ART per offrire una maggiore tutela dei diritti dei passeggeri
EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
TRENO
EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
L'esposizione internazionale biennale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari si terrà dal 3 al 5 ottobre a Rho Fiera…
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
TRENO
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
Conclusi i lavori che consentiranno di far circolare treni merci fino a 750 metri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Cargo Treno

Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
TRENO
Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
Avviata la consultazione per il rapporto Fermerci 2024. Partner scientifici saranno PwC e RSE.
1 Dicembre 2023
  • fermerci
Due nuovi treni merci Gts sulla tratta Bologna Zeebrugge
TRENO
Due nuovi treni merci Gts sulla tratta Bologna Zeebrugge
Tra fine novembre e inizio 2024 saranno 54 i nuovi carri merci dell'azienda ferroviaria pugliese
21 Novembre 2023
  • gts
Trasporto merci su rotaia: 25 miliardi di tonnellate a chilometro nel 2022
LOGISTICA
Trasporto merci su rotaia: 25 miliardi di tonnellate a chilometro nel 2022
Il rapporto Fermerci attesta un dato positivo del + 20% tra il 2003 e il 2020
10 Novembre 2023
  • fermerci
Doppio macchinista sui treni, Rixi (MIT): presto una riforma per affrontare questo caso italiano
TRENO
Doppio macchinista sui treni, Rixi (MIT): presto una riforma per affrontare questo caso italiano
Il viceministro Rixi convinto che la norma presente solo in Italia rallenti i traffici merci su treno
2 Novembre 2023
  • rixi
  • valichi
I cantieri danneggiano il trasporto merci su ferro. Carta: Occorrono aiuti al settore
LOGISTICA
I cantieri danneggiano il trasporto merci su ferro. Carta: Occorrono aiuti al settore
A lanciare l'allarme per le imprese ferroviarie di trasporto merci è il Presidente di Fermerci
25 Ottobre 2023
  • fermerci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata