• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Caos treni a Roma, guasto alla linea e circolazione bloccata
TRENO

Caos treni a Roma, guasto alla linea e circolazione bloccata

Caos Treni, circolazione bloccata da stamattina tra Roma Termini e Roma Tiburtina. Strisciuglio: “Guasto raro”

Redazione T-I
2 Ottobre 2024
  • frecce
  • frecciargento
  • frecciarossa
  • fs
  • fsi
  • italo
  • ntv
  • rete ferroviaria italiana
  • rfi
  • trenitalia
  • copiato!

Roma Termini e Tiburtina, caos e soppressioni: guasto alla linea elettrica, circolazione bloccata da stamattina.

Roma Termini e Tiburtina nel caos

È notizia di stamattina un “guasto raro”, definito così dall’AD di Rfi Gianpiero Strisciuglio, che ha colpito una cabina elettrica che alimenta l’impianto di circolazione del nodo di Roma.

L’anomalia si è verificata stamattina alle 6.25, e la circolazione è rimasta completamente bloccata per almeno tre ore. C’è stata poi una lenta e graduale ripresa, tuttavia al momento della pubblicazione non è ancora stato risolto completamente il problema

Stazioni “silenziate”

Nella stazione Termini, stamattina, si respirava un clima decisamente surreale. In aggiunta al tutto, neanche i display delle partenze e degli arrivi funzionavano. La folla di passeggeri, completamente spiazzata, poteva dunque solo affidarsi agli annunci degli altoparlanti di stazione per avere informazioni più precise sui propri treni. Tra Termini e Tiburtina, oltre alle numerosissime soppressioni, si sono accumulati ritardi tra i 60 e i 160 minuti. Moltissime persone si sono accalcate sulle banchine, creando anche un potenziale rischio per la sicurezza.

Trenitalia, dal canto suo, ha pubblicato sul proprio sito un elenco in continuo aggiornamento dei treni cancellati. Inoltre, l’azienda dei trasporti del Gruppo Fs invita i passeggeri a riprogrammare il proprio viaggio, avendo anche cura di monitorare la situazione della circolazione sia sull’elenco di cui sopra che sulle applicazioni dove è possibile verificare gli orari dei treni.

 

Leggi anche: L’Unione Europea vuole collegare via treno le capitali 

  • Disagi passeggeri
  • Roma Termini
  • Roma
  • Roma Tiburtina

Continua a leggere

Alta Velocità europea: L’UE vuole collegare le capitali
Passeggeri
Alta Velocità europea: L’UE vuole collegare le capitali
Alta Velocità europea: ministri Ue al lavoro per collegare le capitali via treno. Costi, benefici e un milione e mezzo…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
17 Giugno 2025
  • treni
  • ritardo treni
  • Alta velocità
  • Roma
  • Napoli
  • circolazione
  • ferrovie
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
La nuova linea alta velocità Napoli-Bari "e' una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il…
16 Giugno 2025
  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
TRENO
Gruppo FS: debutta il Frecciarossa Parigi-Marsiglia
Previsti otto collegamenti al giorno fra la capitale francese e il Sud del Paese, della durata di 3 ore e…
13 Giugno 2025
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
TRENO
Gruppo FS: sette milioni di persone in viaggio durante il ponte del 2 giugno
Città d’arte, borghi e destinazioni balneari, le mete preferite degli italiani, potenziate le offerte
30 Maggio 2025
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • gruppo fs
  • ferrovie
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
TRENO
Nuovi collegamenti Frecciarossa in arrivo tra Italia, Germania e Austria
Intesa fra Trenitalia (Gruppo FS), le ferrovie tedesche Deutsche Bahn (DB) e quelle austriache ÖBB
21 Maggio 2025
  • frecciarosa
  • Alta velocità
  • gruppo fs
  • treni
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata