• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria
TRENO

Alta Velocità Napoli-Bari: completata la seconda galleria

Veronica Concilio
16 Giugno 2025
  • copiato!

La nuova linea alta velocità Napoli-Bari “e’ una delle opere simbolo del rilancio del Sud e stiamo lavorando con il massimo impegno per realizzare questa infrastruttura strategica entro l’orizzonte del 2028. Con il completamento della seconda galleria del lotto Telese-Vitulano dell’alta velocità Napoli-Bari, si compie un nuovo passo in avanti verso questo storico traguardo”.

Ad affermarlo è il sottosegretario di Stato con delega al coordinamento funzionale delle opere commissariate, Tullio Ferrante, che aggiunge: “Sono in corso gli scavi di altre cinque gallerie con un avanzamento complessivo superiore al 70 per cento. L’abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria Limata conferma che l’opera procede spedita ed è l’ulteriore tassello per il completamento di un’infrastruttura che rivoluzionerà il collegamento interregionale, dimezzando i tempi di percorrenza e mettendo l’alta velocità al servizio delle aree interne. ”

La linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari è uno dei più importanti progetti infrastrutturali in corso nel Sud Italia, parte integrante del Corridoio Ten-T Scandinavo-Mediterraneo. L’obiettivo è migliorare drasticamente i collegamenti ferroviari tra il Tirreno e l’Adriatico, riducendo i tempi di percorrenza e potenziando le connessioni per passeggeri e merci.

Napoli-Bari in due ore

Al completamento dei lavori, il collegamento Napoli-Bari sarà percorso in appena due ore, dimezzando i tempi attuali, mentre la tratta Roma-Bari richiederà solo tre ore, con un risparmio di circa due ore. Questo intervento prevede la costruzione di una nuova linea a doppio binario tra Napoli e Foggia, garantendo una maggiore capacità e una significativa riduzione dei tempi di percorrenza. Si tratta di un’opera che contribuirà a ridurre il divario infrastrutturale tra Nord e Sud, favorendo uno sviluppo più equilibrato e competitivo.

Dettagli del Progetto

La line alta velocità Napoli Bari ha una lunghezza totale di 145 km di nuova linea a doppio binario. Per quanto riguarda la velocità massima, i treni potranno viaggiare fino a 250 km/h. L’ investimento totale è di circa 6,327 miliardi di euro.

Completamento Finale della line ad alta velocità Napoli-Bari

L’opera è finanziata anche con fondi del PNRR e si stima che, una volta completata, la linea ridurrà di oltre 3 milioni di tonnellate le emissioni di CO2 nel periodo 2023-2047.

I lavori sono stati avviati tra il 2015 e il 2016 e procedono su diversi lotti contemporaneamente. L’obiettivo di completamento dell’opera è fissato entro il 2028, sebbene alcune fonti abbiano indicato un potenziale slittamento al 2029. La linea sarà attivata progressivamente per tratte, consentendo di ottenere benefici intermedi prima del completamento totale.

Continua a leggere: Logistica, tutte le news in tempo reale – Trasporti-Italia.com

  • Alta velocità
  • treno
  • trasporto passeggeri
  • infrastrutture

Continua a leggere

Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Infrastrutture
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Intesa tra Anas e RFI per efficientare il sistema di viabilità e trasporti nel Sud Italia
Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
TRENO
Il sistema Early Warning attivato sulla linea AV Roma-Napoli: rileverà le attività sismiche
Le onde sismiche saranno rilevate in tempo reale, attivando i protocolli di sicurezza per i treni
L’alta velocità europea al centro dell’incontro tra la Commissione UE, il MIT e il Gruppo FS
TRENO
L’alta velocità europea al centro dell’incontro tra la Commissione UE, il MIT e il Gruppo FS
L'incontro rientra nell'ambito degli incontri istituzionali del rappresentante Ue Tzitzikostas a Roma
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
TRENO
Riprende la circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli dopo una giornata di disagi
Forti disagi per i passeggeri, con treni cancellati e ritardi di oltre 2 ore per un guasto tecnico alla linea…
Eurostar amplia le rotte con collegamenti diretti da Londra verso Germania e Svizzera
TRENO
Eurostar amplia le rotte con collegamenti diretti da Londra verso Germania e Svizzera
I nuovi collegamenti rientrano in un piano di espansione che vedrà l'introduzione di una flotta di fino a 50 nuovi…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Esodo estivo, scatta il bollino rosso sulle strade ANAS: le zone a rischio
MOBILITÀ
Esodo estivo, scatta il bollino rosso sulle strade ANAS: le zone a rischio
Il terzo weekend di luglio e i prossimi sono a rischio per traffico intenso. Scopri tutte le principali zone critiche.
18 Luglio 2025
  • anas
  • esodo estivo
  • estate 2025
  • traffico
  • bollino rosso
Tunnel del Tenda: dal 18 luglio apertura quotidiana continuata dalle 6 alle 21
MOBILITÀ
Tunnel del Tenda: dal 18 luglio apertura quotidiana continuata dalle 6 alle 21
Transito a senso unico alternato, regolato da semaforo, fino al 14 settembre
17 Luglio 2025
  • Tunnel del Tenda
  • infrastrutture
  • mobilità
  • mit
  • viabilità
Anas, l’AD Claudio Gemme eletto Presidente di PIARC Italia
Infrastrutture
Anas, l’AD Claudio Gemme eletto Presidente di PIARC Italia
 Il neopresidente: Massima attenzione su sicurezza stradale, sviluppo delle tecnologie e sostenibilità
16 Luglio 2025
  • anas
  • strade
  • infrastrutture
  • sicurezza stradale
  • mobilità
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Infrastrutture
Autostrade: raggiunta intesa per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell’A2
Intesa tra Anas e RFI per efficientare il sistema di viabilità e trasporti nel Sud Italia
16 Luglio 2025
  • autostrade
  • infrastrutture
  • mit
  • A2
  • viabilità
  • Alta velocità
Traforo del Gran Sasso: istituito un commissario unico per la gestione degli interventi
Infrastrutture
Traforo del Gran Sasso: istituito un commissario unico per la gestione degli interventi
La struttura commissariale unica consentirà di ottimizzare i tempi di esecuzione dei lavori
8 Luglio 2025
  • infrastrutture
  • dl infrastrutture
  • trafori
  • traforo del gran sasso
  • viabilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata