• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Alstom inaugura una nuova sede a Roma
TRENO

Alstom inaugura una nuova sede a Roma

Continua il piano di sviluppo in Italia: Alstom ricerca oltre 90 talenti a Roma

Redazione T-I
22 Giugno 2023
  • copiato!

Nuova sede a Roma per Alstom, operatore globale nella mobilità intelligente e sostenibile. 

Dopo l’acquisizione di Bombardier Transportation nel 2021, l’azienda ha riunito i due uffici romani in uno spazio di 3.500 mq.

All’inaugurazione hanno preso parte importanti figure politiche e dirigenti aziendali: Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Alessandro Morelli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Henri Poupart-Lafarge, Presidente e Ceo del gruppo Alstom, Gian Luca Erbacci, Presidente Alstom della Regione Europa, Michele Viale, Direttore Generale di Alstom Italia e Presidente e AD di Alstom Ferroviaria.

Progettazione e gestione di progetti ferroviari all’avanguardia

La sede di Roma svolge un ruolo chiave nella progettazione, fornitura, installazione, collaudo e messa in servizio dei sistemi di segnalamento per RFI (Rete Ferroviaria Italiana) su 27 linee in varie regioni italiane. Le attività di Alstom Italia nel settore del segnalamento non si limitano al territorio nazionale, ma si estendono anche a importanti commesse in diversi paesi europei e africani.

La sede di Roma gestisce progetti di trazione elettrica, impianti a bassa e media tensione per le linee ad alta velocità, nonché progetti di mobilità urbana, come tranvie e metropolitane.

Il ruolo chiave dell’Italia nella progettazione di soluzioni innovative

La sede di Roma ospita la gestione di progetti cruciali nel settore delle infrastrutture e dei sistemi di segnalamento ferroviario, con un impatto significativo sul trasporto su rotaia sia a livello nazionale che globale.

Gian Luca Erbacci, Presidente Europa del Gruppo Alstom, ha sottolineato l’orgoglio per questa nuova apertura, evidenziando il ruolo chiave dell’Italia nella progettazione di soluzioni innovative per il settore ferroviario sia a livello locale che internazionale.

Circa 90 posizioni aperte solo per l’anno in corso

L’ufficio di Roma è stato concepito per favorire la condivisione delle postazioni di lavoro e delle sale riunioni, promuovendo un ambiente di lavoro flessibile e agile. Questa scelta si è resa necessaria per sostenere l’importante crescita in termini di risorse umane, con circa 90 posizioni aperte solo per l’anno in corso.

Le nuove assunzioni riguardano sia professionisti altamente specializzati nel settore ferroviario, sia esperti nell’ambito dell’informatica, matematica, ingegneria e gestione di progetti. Questo evidenzia l’impegno di Alstom nel creare opportunità lavorative e promuovere lo sviluppo di competenze nel settore.

 

 

  • ferrovie

Continua a leggere

Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
LOGISTICA
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
L'associazione ha incontrato l'assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante
Chiusure valichi alpini, Fermerci: l’Italia rischia di restare isolata dal punto di vista logistico
LOGISTICA
Chiusure valichi alpini, Fermerci: l’Italia rischia di restare isolata dal punto di vista logistico
L'associazione chiede un incontro urgente al Ministro Salvini
Trenord potenzia i collegamenti e riattiva la linea S12
Passeggeri
Trenord potenzia i collegamenti e riattiva la linea S12
L'offerta complessiva arriverà a garantire 2.222 corse a partire da lunedì 11 settembre
Nuova linea ferroviaria Napoli – Bari: inizia lo scavo della galleria Grottaminarda
TRENO
Nuova linea ferroviaria Napoli – Bari: inizia lo scavo della galleria Grottaminarda
Una volta terminati i lavori la linea collegherà Bari in due ore da Napoli e in tre da Roma
Lavori sulla linea ferroviaria del Brennero: chiusure dal 7 al 22 agosto
Passeggeri
Lavori sulla linea ferroviaria del Brennero: chiusure dal 7 al 22 agosto
I viaggiatori dovranno fare i conti con l'indisponibilità dei treni e affidarsi ad autobus sostitutivi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
LOGISTICA
Friuli-Venezia Giulia: la proposta di Fermerci per lo sviluppo del trasporto intermodale
L'associazione ha incontrato l'assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione, Cristina Amirante
22 Settembre 2023
  • ferrovie
  • intermodalità
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
TRENO
Linea ferroviaria Brescia Verona: modifiche alla circolazione tra sabato e lunedì 25
Previsti servizi sostitutivi con autobus e treni alternativi
22 Settembre 2023
  • lavori in corso
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
TRENO
Binari nuovi per i treni merci a Gallarate
Conclusi i lavori che consentiranno di far circolare treni merci fino a 750 metri
22 Settembre 2023
  • lavori
  • trasporto ferroviario
  • trasporto merci
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
TRENO
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
Da giovedì riprenderà la circolazione regolare. Fino a mercoledì ci saranno bus sostituivi sui tratti regionali
19 Settembre 2023
  • lavori in corso
Sconti sui Frecciarossa per il Salone nautico di Bologna 2023
TRENO
Sconti sui Frecciarossa per il Salone nautico di Bologna 2023
L'evento si terrà nel capoluogo emiliano dal 21 al 29 ottobre
19 Settembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
AUTO
Auto. La Marelli chiude il sito di Crevalcore: il caso-simbolo della transizione elettrica
L'azienda dell'aftermarket automotive è storicamente legata al motore tradizionale
21 Settembre 2023
  • auto elettriche
  • Marelli
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
Mercato
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
In Italia, i volumi totalizzati ad agosto 2023 si attestano a 79.727 (+11,9%)
21 Settembre 2023
  • immatricolazioni
  • mercato