Abruzzo: illustrato il progetto 'Network 620 stazioni' per rinnovare la rete ferroviaria locale

Novità importanti per la rete ferroviaria della regione Abruzzo. È quanto emerge dalla visita istituzionale dell'amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana (Rfi), Maurizio Gentile a Pescara e San Giovanni Teatino. All'incontro hanno partecipato il presidente della giunta regionale, Luciano D'Alfonso, i consiglieri regionali Maurizio Di Nicola (delegato ai trasporti) e Luciano Monticelli (cultura), insieme ai vertici di Saga e amministratori locali
L'amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile, ha illustrato al sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, il progetto di "Network 620 stazioni" che prevede la realizzazione della stazione ferroviaria a San Giovanni Teatino e il raddoppio della tratta Pescara-Interporto di Manoppello. Sono previsti inoltre interventi di abbattimento di barriere architettoniche, miglioramento per l'accessibilità ai treni e incremento dei livelli di decoro e security.
"Pescara diventerà un hub ferroviario strategico - ha detto l'Ad di Rfi, Maurizio Gentile - in cui innovazione tecnologica, facilità di accesso, alti livelli di sicurezza e qualità dei servizi caratterizzeranno il transito di cittadini e passeggeri".
"Abbiamo avuto risposte importanti rispetto alle problematiche sollevate dalla comunità di San Giovanni Teatino - ha detto il presidente Luciano D'Alfonso -. L'Ad di Rfi, Maurizio Gentile, si farà carico di studiare il progetto proposto dall'amministrazione comunale e quindi di valutare la soluzione migliore. Io sono molto soddisfatto dell'incontro di oggi".
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Trasporti: l'agenda della Commissione della Camera per questa settimana
- Traffico in tilt sulla A14, D'Annuntiis (Regione Abruzzo) scrive al ministro De Micheli
- Expo Ferroviaria 2019: un convegno dedicato all'Alta Velocità e alla tecnologia RFI
- Verona: Rfi e Consorzio Zai in un progetto per incrementare il trasporto combinato
- Ferrovie Lazio: inaugurata la nuova stazione hub di Marina di Cerveteri
- Teramo: 4,6 milioni di fondi UE per lo sviluppo urbano sostenibile
- Ferrovie: proseguono i lavori per il raddoppio tra Pistoia e Montecatini
- Rfi, potenziamento infrastrutturale sulla linea faentina, Firenze-Borgo San Lorenzo e Faenza
- RFI, Liguria: aperta la nuova passerella tra la stazione di Genova Sestri Ponente Aeroporto e la fermata bus
- Toscana: nuovo scalo merci a Castelnuovo Garfagnana per potenziare il trasporto merci su rotaia
- RFI, tratto Frasso Telesino-San Lorenzo Maggiore ottiene la certificazione ENVISION per la sostenibilità
- Linea Brescia-Bergamo, RFI: traffico ferroviario gestito con una nuova tecnologia
- Rfi Toscana, linea Firenze-Pistoia: continuano i lavori per il raddoppio tra Pistoia e Montecatini
- Abruzzo, la società per il trasporto pubblico sceglie Goodyear e Fintyre per le sue flotte
- Roma Tiburtina: riqualificazione urbana, il Gruppo FS Italiane mette in vendita il lotto C1
Leggi gli altri articoli della categoria: Treno
Altri articoli della stessa categoria
Fs Italiane: parte l'orario invernale

Gruppo Fs, nasce Assisi Link dalla partnership tra Trenitalia e Busitalia

Bombardier presenta la duemillesima locomotiva prodotta durante il Family Day 2019

Alta velocità, Gruppo Fs festeggia i 10 anni

Trenitalia, arriva in Sicilia il primo treno regionale Pop
