• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
A Roma Termini un parcheggio sopraelevato sui binari
TRENO

A Roma Termini un parcheggio sopraelevato sui binari

Redazione T-I
11 Marzo 2010
  • copiato!

Prende forma il nuovo parcheggio sopraelevato di Roma Termini. Millequattrocento posti auto e 180 posti moto su tre piani accessibili attraverso una rampa da via Marsala. Il tutto con oltre 10 mila tonnellate d’acciaio, 16 mila metri cubi di calcestruzzo, 50 mesi di lavori e tecniche costruttive innovative. I lavori del primo parcheggio sopraelevato su binari d’Europa, affidati all’Ati (Associazione temporanea di imprese) formata da Claudio Salini Grandi Lavori Spa e Ircop SpA, hanno un valore di 82 milioni di euro e dureranno circa quattro anni.
Il via ufficiale ai lavori è stato annunciato oggi, alla presenza del sindaco di Roma Gianni Alemanno, dell’ad del Gruppo Fs Mauro Moretti e dell’ad di Grandi Stazioni Fabio Battaggia.
Il progetto, in fase preliminare da settembre, prevede la costruzione di una piastra sopraelevata rispetto al binari – in pratica sopra la testa dei viaggiatori – che si svilupperà nell’area compresa tra i due sottopassi di stazione.
Per i collegamenti pedonali tra il parcheggio e i marciapiedi dei treni sono previsti 10 ascensori e 12 gruppi scala per ciascun piano, in corrispondenza di ogni banchina.
All’interno del parcheggio, monitor informativi su arrivi e partenze indicheranno al passeggero quale ascensore o scala scegliere per raggiungere il binario di interesse. Con la nuova piastra, i parcheggi di Roma Termini saliranno da 238 posti a 1640 posti auto.
La copertura del parcheggio ospiterà anche un grande impianto fotovoltaico di circa 10 mila metri quadri della potenza di 500 kW.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In TRENO

Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
TRENO
Fermerci: al lavoro per colmare il gap del trasporto merci su ferro
Avviata la consultazione per il rapporto Fermerci 2024. Partner scientifici saranno PwC e RSE.
1 Dicembre 2023
  • fermerci
Trasporto pubblico locale e ferroviario: in arrivo 1 miliardo di euro per le Regioni
AUTOBUS
Trasporto pubblico locale e ferroviario: in arrivo 1 miliardo di euro per le Regioni
Previsti anche 119 milioni in ristori per l'aumento dei costi dei carburanti
1 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Sciopero nazionale treni 30 novembre: ritardi, disagi e cancellazioni a Pescara e Ancona
TRENO
Sciopero nazionale treni 30 novembre: ritardi, disagi e cancellazioni a Pescara e Ancona
A Milano, invece, registrati pochi problemi alla stazione Centrale
30 Novembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero treni
Treno travolge camion sui binari in Calabria: due vittime
CAMION
Treno travolge camion sui binari in Calabria: due vittime
L'incidente a Corigliano Rossano. Treno e camion avvolti dalle fiamme
29 Novembre 2023
  • cronaca
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
TRENO
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
Il servizio di trasporto collega tutta Italia da Nord a Sud con un unico biglietto valido per entrambi i mezzi
28 Novembre 2023
  • intermodalità
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata