Stazione Roma Termini: operativa la nuova biglietteria Trenitalia

CONDIVIDI

lunedì 19 dicembre 2022

Uno spazio per aiutare i viaggiatori a risolvere ogni esigenza dell'ultimo minuto. Dotato innanzitutto di sportelli, dove è possibile usufruire del servizio di accoglienza, avere un servizio prioritario per l’apertura di una pratica di post vendita o, semplicemente, un biglietto veloce emesso dal personale di sala dotato di apposito tablet. Uno spazio che vuole essere, innanzitutto, esperienza di viaggio nella sua interezza: dall'acquisto dei biglietti al recupero degli oggetti dimenticati a bordo dei convogli.

Da qualche giorno è operativa la nuova biglietteria della Stazione Termini di Roma. O meglio, è operativa quella che in realtà è l’evoluzione di una biglietteria come eravamo abituati a intenderla in passato – anche recente – uno spazio che porta ancora quel nome, principalmente per far capire ai viaggiatori che tra le sue funzioni c’è anche quella di vendere i titoli di viaggio. In realtà, si tratta di un’area con molte altre funzioni indicata semplicemente da una grande insegna luminosa che riporta il nome del brand Trenitalia.

Un nuovo spazio commerciale e di servizi per i viaggiatori

La struttura si trova in prossimità di quello che, nella principale stazione ferroviaria romana, è conosciuto come “dinosauro”, una pensilina, così chiamata per la sua caratteristica forma, a pochi passi da Piazza dei Cinquecento. Una posizione suggestiva, dove convivono affiancati il razionalismo architettonico e la storia antica di Roma incarnata dalle Mura Serviane, quasi come se fosse un simbolo dell’incontro tra tradizione e innovazione.

Una struttura commerciale e di servizi alla clientela che ha preso il posto della tradizionale biglietteria, in grado di supportare i viaggiatori in uno scenario caratterizzato ormai dall’esplosione delle vendite on line e la diffusione di app e dispositivi che permettono l’acquisto di biglietti da ogni luogo. Dove potersi rivolgere non più a semplici bigliettai ma a veri e propri consulenti dotati delle competenze per aiutare i clienti in problemi ed esigenze molteplici grazie all'utilizzo di tablet e strumenti informatici.

 

Tag: stazione, trenitalia

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Un nuovo impianto fotovoltaico per le Ferrovie a Foligno

Due milioni e 200mila euro di investimento per uno degli impianti a pannelli solari più grandi. È quello di Foligno in Umbria. Produrrà circa il 20% del fabbisogno energetico...

Toscana: viaggi più comodi e sostenibili. Inaugurati i primi 4 treni Pop

La flotta ben presto arriverà a 19 treni Pop. Progettati e costruiti da Alstom, i primi 4 sono stati consegnati alla Regione Toscana e circoleranno lungo la tratta...

Pendolaria 2023: aumentano i treni a minor impatto e i passeggeri

Nel 2022 i passeggeri Trenitalia sono cresciuti più del 40% rispetto all’anno precedente, con punte del 110% per quelli ad Alta Velocità. Aumentati anche i treni regionali tra il...

Idrogeno: Air Liquide e TotalEnergies svilupperanno una rete di stazioni per i camion

Air Liquide e TotalEnergies hanno annunciato la loro decisione di creare una joint venture per sviluppare una rete di stazioni di idrogeno destinata ai veicoli pesanti sui principali corridoi...

Roma: lunedì 16 gennaio sciopero bus e metro. Ecco i dettagli

A Roma in arrivo nuovo stop dei trasporti pubblici. Lunedì 16 gennaio si svolgerà uno sciopero di 4 ore, dalle 8,30 alle 12,30, indetto dal sindacato Faisa Cisal sulla rete Atac di...

Trenitalia: durante le festività natalizie viaggi in crescita rispetto al 2019

Oltre 3 milioni di viaggi sui treni a media e lunga percorrenza prenotati dal 20 dicembre al 9 gennaio. Il dato riguarda i Frecciarossa, gli Intercity, gli Eurocity e i collegamenti internazionali e...

Sui binari della Toscana arriva Blues: il nuovo treno ibrido in servizio tra Firenze e il bacino senese

Circolerà sui binari della Toscana il nuovo Blues di Trenitalia, treno ibrido a tripla alimentazione elettrica, diesel e batteria, che ha iniziato il suo viaggio partendo dal binario 16 della...

Ferrovia Bari-Lecce: attivo il nuovo servizio regionale veloce

Operativo sulla linea ferroviaria Lecce-Bari il nuovo collegamento Prime del Regionale di Trenitalia. Il nuovo servizio parte dal capoluogo salentino tutte le mattine alle 7.20 e arriva a Bari...