Sistema ERTMS sulle linee vesuviane: contratto da 292 milioni ad associazione di imprese guidata da Alstom

Un contratto da 292 milioni di euro per la realizzazione del nuovo sistema di segnalamento su oltre 140 km delle linee vesuviane con soluzioni ACCM ed ERTMS, il sistema più avanzato per la supervisione e il controllo del funzionamento del treno disponibile.
Alstom è capofila dell'associazione temporanea di imprese, costituita da Consorzio Integra, Icop, Euroferroviaria, con ingegneria affidata a società tra cui Systra Sotecni, SWS Engineering e Alstom, che fornirà un nuovo sistema di segnalamento alle linee ferroviarie vesuviane operate dall’Ente Autonomo Volturno (EAV), l'operatore del trasporto pubblico della Regione Campania.
“Siamo lieti di dare un nuovo impulso alla mobilità nell'area metropolitana di Napoli con il nostro sistema di segnalamento ERTMS su oltre 140 km di linea – ha dichiarato Michele Viale, direttore generale di Alstom Italia e presidente e amministratore delegato di Alstom Ferroviaria –. Il sistema proposto risponde alle specifiche tecniche richieste dall'Unione Europea e dagli standard CENELEC per la sicurezza ferroviaria, garantendo i più elevati standard di sicurezza. Il contratto siglato con EAV conferma ulteriormente l'expertise di Alstom nella gestione della mobilità suburbana”.
Termine dei lavori entro giugno 2026
Previsto, tra gli altri servizi, il potenziamento degli impianti ferroviari e tecnologici e delle opere infrastrutturali (stazioni, gallerie, opere d'arte) sulla tratta Castellammare-Sorrento consentendo una capacità di traffico massima di un treno ogni dodici minuti.
Il progetto include anche una soluzione Alstom per le sottostazioni che consente di risparmiare energia e costi immettendo nella rete più del 99% dell'energia generata dal treno in frenata.
I lavori verranno eseguiti entro giugno 2026 e solo nelle ore notturne, quindi – sottolinea l’azienda - non ci sarà alcuna interruzione del servizio per gli utenti.
“Il contratto siglato con Alstom – ha spiegato il presidente di EAV Umberto de Gregorio –consentirà di adeguare l'infrastruttura ferroviaria vesuviana di EAV alle best practice nazionali ed europee con un radicale rinnovamento ferroviario, nonché opere civili e tecnologiche sulla tratta Castellammare-Sorrento”.
Tag: alstom, ertms© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata