treno-cargo
Incentivare il passaggio del traffico merci da strada a rotaia: da Commissione Ue via libera a regime italiano da 110 milioni
Promuovere il trasferimento modale del trasporto merci verso la ferrovia, che è un modo di trasporto più ecologico, e contribuire alla riduzione...
treno-cargo
Fast corridor Gioia Tauro-Padova: terminato l'iter per la realizzazione del corridoio ferroviario veloce per le merci
Il nuovo Fast corridor Gioia Tauro-Padova consentirà il trasporto rapido delle merci, su rotaia, dall'hub portuale calabrese all'interporto veneto...
treno-cargo
Terminal logistico di Brescia: via ai lavori nel 2024
Un impianto di trasbordo dotato di 5 binari di lunghezza pari a 750m, 5 corsie di sosta temporanea delle Unità di Trasbordo Intermodale quali container...
treno-cargo
Trasporto merci ferroviario: dall'Ue via libera a regime da 15mln di euro per sostenere il settore
Sostenere gli operatori ferroviari preservandone la competitività e il trasferimento del traffico dalla strada alla rotaia raggiunto prima della...
treno-cargo
Il trasporto ferroviario delle merci tra sfida energetica e PNRR: chiusa l’edizione 2022 di Mercintreno
Le nuove sfide che la crisi energetica apre per il sistema del trasporto ferroviario delle merci, il ruolo dell’innovazione come opportunità per...
treno-cargo
FerCargo chiede "un patto per le mercintreno" per lo sviluppo del sistema in un contesto intermodale
Le esigenze del settore ferroviario, messo a dura prova dalle contingenze internazionali, sono state al centro dell'intervento del'associazione FerCargo...
treno-cargo
Caro energia, FerMerci: trasporto ferroviario merci a rischio blocco
“Il costo dell’aumento dell’energia elettrica per il trasporto ferroviario delle merci rischia di bloccare il settore, gli aiuti previsti nel...
treno-cargo
Nasce la confederazione del Cargo Ferroviario
E' nata la nuova confederazione del Cargo Ferroviario. Vi aderiscono le associazioni FerCargo, FerCargo Manovra, FerCargo Terminal e Assorotabili.
La...
treno-cargo
Costi energetici, Pnrr, digitalizzazione: gli operatori della logistica ferroviaria a confronto
Analizzare l’attuazione del PNRR nella crisi energetica, il futuro del Trasporto Intermodale e l’innovazione tecnologica per il trasporto...
treno-cargo
Polo Logistica FS: 2,5 miliardi per rendere più sostenibile e smart la flotta del trasporto merci
Dare un forte impulso alla sostenibilità della logistica e raddoppiare le merci che viaggiano sui treni entro il 2030. Questi i due obiettivi strategici...
treno-cargo
L’UE approva proroga degli incentivi italiani per il passaggio del trasporto merci dalla strada alla ferrovia
La Commissione Europea ha approvato la proroga fino al 2027 degli incentivi italiani finalizzati a incoraggiare il passaggio del trasporto merci dalla strada...
treno-cargo
Nel 2021 torna a crescere il trasporto ferroviario di merci in Europa
Dopo due anni consecutivi di calo – rispettivamente del 2,2% e del 6,1% nel 2019 e nel 2020 – il trasporto merci ferroviario nell’Unione...
treno-cargo
XIV Edizione Forum Mercintreno: appuntamento a Roma il 23 novembre 2022
Le nuove frontiere della mobilità ferroviaria delle merci attraverso la lente dell’innovazione tecnologica, dell’intermodalità e del...
treno-cargo
Logistica ferroviaria: appuntamento a Roma il 24 novembre con l'iniziativa "FerMerci In Formazione"
Il settore del trasporto merci su ferro lamenta da molto tempo la carenza di addetti, stimato in circa 3000 unità, e nonostante la disoccupazione giovanile...